ho messo come oggetto una frase tanto cara a Cesare Cesaroni "che amarezza!!!", perchè calza a pennello con quello che mi è successo!
Allora, prima di partorire prematuramente Rebecca, ero assunta presso un'Azienda a tempo determinato.
Il mio contratto sarebbe scaduto il giorno del mio ingresso nella Maternità obbligatoria e sarei stata riassunta (ancora non ho capito se nuovamente a tempo inderminato oppure a tempo determinato) al mio rientro dalla Maternità.
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Purtroppo, le cose sono andate in maniera un po' diversa!
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Rebecca è nata a 29 settimane + 5 giorni a causa della gestosi, fortunatamente il 19 di aprile sono andata a fare quella visita di controllo, altrimenti non so se sarei qui a raccontarvi la mia storia; ad annoiarvi con le mie lamentele!
![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
I primi giorni, sono stata ricoverata il 19 aprile e la bambina è nata il 23, l'Ospedale mi ha fornito un certificato ed io, per l'Azienda, risultavo in malattia.
Nata la piccola, sono entrata in Maternità anticipata ed il mio contratto è scaduto senza che nessuno (e sottolineo NESSUNO) dell'Azienda alzasse il telefono per sapere qualcosa di noi. Per farmi sapere cosa sarebbe stato del mio lavoro da quel momento in avanti.
Dovete sapere, che prima io lavoravo per una piccola Azienda ed ero a tempo inderterminato. Poi, sono stata chiamata dall'Azienda "madre", che fornisce lavoro alla più piccola, perchè avevano bisogno della mia esperienza per l'espletamento di un lavoro.
Ho accettato, mi hanno fatta licenziare dalla piccola, ripeto con un contratto a tempo inderteminato, e sono stata riassunta con i contratti a tempo determinato.
Lavoro tre/quattro mesi, poi sto a casa una settimana dieci giorni. Poi rientro per altri 3/4 mesi e via così... Un po' stressante dal punto di vista psicologico, però... ho accettato, perchè l'Azienda piccola non navigava in acque molto sicure ed io ho temuto di perdere completamente il lavoro.
Al giorno d'oggi, uno stipendio solo difficilmente è sufficiente... E' bene lavorare in due...
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Comunque, stringendo la mia polemica, la mia Maternità sta per finire... Ho una domanda: ma anche voi avete avuto la sensazione di non essere state in Maternità? Ecco, quei 51 giorni di Ospedale per me non sono stati come vivere davvero la Maternità... Francamente, pensavo di viverla in modo un po' diverso, come sto iniziando a fare ora con Reby!
Oggi sono andata a parlare con il Personale dell'Azienda, ho detto loro che non sarei riuscita a rientrare il 24 di settembre; perché la bimba è nata prematura e non ho la possibilità di lasciarla a nessuno.
Mio marito lavora, i miei genitori abitano lontani e lavorano anche loro; i miei suoceri ed i miei cognati idem; ci hanno sconsigliato di mandarla al nido almeno per il primo anno di vita... E così... Eccomi qua... Sono andata a chiedere spiegazioni su come comportarmi per la Maternità facoltativa.
Ecco, mi hanno guardata con la stessa espressione vuota delle mucche al pascolo che guardano il treno passare!
![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
![Crying or Very sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Di un Ufficio pieno di gente, ho ricevuto in risposta solamente "Boh...", "Mah...", "Non saprei...".
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Alla fine, forse una delle impiegate ha visto la mia faccia da folle assassina, mi ha consigliato di andare a parlare all'INPS perché loro non sanno proprio come fare per aiutarmi!
Aaaahhh... Giusto Cielo... In quel momento, ho avuto la tentazione di fare una strage.
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Però, ho cercato di essere più signora di loro. Ho raccolto i miei fogli, tutti belli compilati al PC, li ho rimessi al loro posto e sono uscita con il passeggino e mia figlia sorridendo allegramente.
Ma dove le trovano persone incompetenti in questo modo?! Ma se fai parte dell'Ufficio del Personale, ed il tuo compito è quello di seguire tutta la burocrazia per aiutare i dipendenti in difficoltà o pieni di dubbi, mi spieghi cosa ci stai a fare se non sai rispondere ad una semplicissima domanda?
Mi chiedo come vengono selezionate simili persone, e non mi stupisco più di tanto se l'Azienda sta attraversando un periodo di bassi e pochi alti; loro fanno anche la valutazione del potenziale e decidono dove mettere chi a fare cosa. Ma vi rendete conto in che mani sono?
Il dubbio che ho in questo momento è il seguente: ma se io non rientro, il posto di lavoro me lo conservano lo stesso? Se così non fosse, sarei costretta a far intervenire in modo brusco il sindacato.
Loro mi hanno fatto licenziare dall'altro posto di lavoro, con un contratto a tempo indeterminato, dicendomi che mi avrebbero assunto a tempo indeterminato nel giro di un annetto; poi sono rimasta incinta e adesso non so più cosa sarà di me...
Ho un'amica che fa parte del Sindacato, la chiamerò e le chiederò di iniziare ad informarsi e di muoversi di conseguenza...
Scusate lo sfogo... ne avevo bisogno...