Alessandra ha scritto:Mi permetto di rispondere io per quanto concerne le visite
Da quello che ricordo le prime visite oculistiche, iniziate in TIN e poi fatte periodicamente fino ai due anni circa, erano unicamente per il controllo del fondo oculare.
Noi facemmo la visita di follow-up ai 2 anni corretti. In ospedale dove è nato Giulio, reparto oculistica. Ore di attesa in corridoio affollato di bambini + relativi genitori. Lo visitò un giovane, non ho idea se fosse ortottista o oculista. 5 minuti di visita, tutto ok ci disse e ci consigliò una prossima visita ai tre anni di età.
Mia sorella è oculista, non esclusivamente pediatrica (ovvio che visita anche bambini ma non solo quelli e comunque non visita lattanti). A dicembre aveva dei giorni di ferie (Giulio aveva due anni e mezzo di età corretta), casualmente io sono passata dal mio studio con Giulio e lei era nel suo (confinante il mio). Le ho chiesto di dare un'occhiata a Giulio. Ho così scoperto che era miope al solo occhio sinistro e a causa di questo aveva la cosidetta ambliopia. Ovvio che era miope all'occhio sinistro anche ai due anni corretti e forse anche prima, e probabilmente se avesse messo gli occhialini da prima non avrebbe sviluppato il cosidetto occhio pigro. Probabilmente perchè poi in queste cose non c'è mai dimostrazione assoluta.