mi chiamo Stella e al 6 di Marzo è venuto al mondo il nostro piccolo gioiello Leonardo nato alla 34+4 settimana, peso 1.780 kg.
Fortunatamente ho fatto tutta la gravidanza senza troppi problemi a parte un pò di acidità e piedi gonfi
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Intorno alla 30 settimana ha smesso di crescere e sono iniziati i problemi. Avevo un dolore forte alla bocca dello stomaco e nonostante i controlli sistematici non risultava nulla di problematico.
Ad inizio della settimana 34 non lo sento muoversi e, visto che era sempre stato un esagitato, corriamo in ospedale. Tutto bene...
Tornati a casa inizio a vomitare. E vomitando
![Crying or Very sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![Cool 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Al terzo giorno mio marito mi porta in Mangiagalli dove mi trattengono perchè il liquido amniotico è basso e Leonardo è piccolo.
Mi fanno gli esami e tutto è a posto! Dopo 4 ore ripetono gli esami: piastrine a 50, transaminasi alle stelle, reni che cedono.
Il mio ginecologo arriva e mi dice "Signora oggi lo facciamo nascere". Onestamente non ricordo molto dopo. Cercavo di chiamare mio marito che non rispondeva, mia madre che si stava già precitando... Insomma dopo poco più di un'ora era nato.
Devo essere onesta non sapevo nemmeno dell'esistenza della TIN/PAT per cui quando sono uscita dalla sala operatoria mio marito mi spiegava ma non capivo una beata fava!
Comunque l'unico problema erano i polmoncini non completamente formati. Ci è voluto un mese per riuscire a tornare a casa!
E ci sono voluti cinque giorni per scoprire che mi era venuta una hellp (https://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_HELLP), una sindrome che se non presa in tempo porta alla morte di mamma e bimbo! Insomma un bello spavento per tutti!
Dopo il mese in ospedale siamo tornati a casa. Certo l'inizio è stato difficile, ogni 2 minuti ero a controllare che stesse bene. Lui ha subito duplicato la dose di latte che mangiava (e già non mi bastava prima figuriamoci dopo)! Per i primi 6 mesi mangiava come un lupo tant'è che la pediatra era sempre stupita! Ora che abbiamo iniziato l'autosvezzamento mangia ancora di più!
Per nostra fortuna cresce bene, mangia tanto, sorride sempre con tutti! Insomma è un bimbo gioioso e felice!