Tre gemellini a Brindisi 24 settimane
![Messaggio Messaggio](./styles/prodarkblue/imageset/icon_post_target.gif)
Mandiamo un po' di energia??? ecco l'articolo.
BRINDISINA PARTORISCE TRE GEMELLI DOPO 24 SETTIMANE GESTAZIONE =
(AGI) - Brindisi, 31 mag. - Laura, Lorenza e Cosimo sono i nomi dei tre gemellini nati alle 11,55 di ieri mattina nella Divisione di Ostetricia e Ginecologia della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Fg), diretto dal dottor Giovanni Di Vagno. Immediatamente dopo il parto, i neonati sono stati trasferiti nell'Unità di Terapia Intensiva Neonatale, a causa del loro peso (variante dai 500 ai 650 grammi) e dell'età gestazionale di appena 24 settimane.
La giovane mamma era giunta in elicottero da Brindisi a San Giovanni Rotondo due ore prima del parto, dopo che era stata assicurata la disponibilità della Casa Sollievo della Sofferenza, unica in quel momento nell'ambito della regione Puglia, ad accogliere e dare assistenza nelle migliori condizioni di sicurezza alla mamma e ai tre nascituri.
Tutta l'operazione è stata coordinata dal primario di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia dottor Alberto Gatta, che ha predisposto le postazioni di terapia intensiva ed ha guidato l'equipe medica fin dal delicato momento della nascita. Le condizioni della mamma sono buone, stabili e discrete quelle dei tre neonati.(AGI)
BRINDISINA PARTORISCE TRE GEMELLI DOPO 24 SETTIMANE GESTAZIONE =
(AGI) - Brindisi, 31 mag. - Laura, Lorenza e Cosimo sono i nomi dei tre gemellini nati alle 11,55 di ieri mattina nella Divisione di Ostetricia e Ginecologia della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Fg), diretto dal dottor Giovanni Di Vagno. Immediatamente dopo il parto, i neonati sono stati trasferiti nell'Unità di Terapia Intensiva Neonatale, a causa del loro peso (variante dai 500 ai 650 grammi) e dell'età gestazionale di appena 24 settimane.
La giovane mamma era giunta in elicottero da Brindisi a San Giovanni Rotondo due ore prima del parto, dopo che era stata assicurata la disponibilità della Casa Sollievo della Sofferenza, unica in quel momento nell'ambito della regione Puglia, ad accogliere e dare assistenza nelle migliori condizioni di sicurezza alla mamma e ai tre nascituri.
Tutta l'operazione è stata coordinata dal primario di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia dottor Alberto Gatta, che ha predisposto le postazioni di terapia intensiva ed ha guidato l'equipe medica fin dal delicato momento della nascita. Le condizioni della mamma sono buone, stabili e discrete quelle dei tre neonati.(AGI)