Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

Forse niente materna....

Un cantuccio in cui potersi sfogare nei momenti peggiori; ma anche il luogo adatto per essere consolati.

Moderatore: lu&denise

Forse niente materna....

Messaggioda Antonica il 29 gen 2008, 0:46

Vorrei che Davide andasse alla materna a settembre.
Non voglio che parta in ritardo già a tre anni.
Per me è un bambino come gli altri, rispetto a loro ha solo bisogno di recuperare un po'....
La scuola dove vorrei andasse è ottima, è la stessa che sta frequentando la sorellina e come punteggio, stando alla graduatoria, sarebbe ammesso.
Ma per Davide è stato richiesto il sostegno ed in quella scuola ci sono già due bambini che lo hanno.
La neuropsichiatra, dal momento che "non c'è posto", intende fermarlo un anno in più al nido per "fortificarlo" e renderlo più pronto al passaggio alla materna.
Ho parlato con le insegnanti, ho quasi convinto la neuropsichiatra...in fondo Davide sarebbe il bimbo meno "grave" e la situazione sarebbe gestibile.
D'accordo con loro ho presentato la domanda, ma oggi la direttrice mi ha fatto sapere di non poterla accettare.

Le alternative?
Iscriverlo in un'altra scuola del circolo (sconsigliata da insegnanti e neuropsichiatra perchè superaffollata e con insegnanti precarie e spesso sostituite) o tenerlo al nido.

Sono giù.
In questi ormai tre anni mi sono dedicata a lui, l'ho seguito passo passo nella corsa per ridurre ed annullare il famigerato "ritardo".
Ora è come se sentissi che tutti i suoi progressi sono stati inutili, perchè fermarlo per un anno per me significa bloccarlo e non dargli le opportunità che merita.
Per di più mio marito, che avrei voluto combattivo e sostegno al mio fianco, mi ha detto: "Se non lo accettano, cosa ci vuoi fare? Farà ancora il nido.".

No, intimamente sento che non è la strada giusta e non voglio che finisca così.
Scusate.
Antonica
Lattante
Lattante
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 1 apr 2007, 22:31
Località: Piacenza

Messaggioda vale il 29 gen 2008, 8:31

ma coma? Cosa vuol dire ti ha fatto sapere di non poterla accettare? Sulla base di cosa?

Beh, personalmente troverei il modo di fargliela accettare ecco. Perché deve rimetterci Davide? Mai e poi mai.


All'attaccooooooooooo. Chi c'é più in alto direttrice? Puoi raccontare la tua storia ai giornali?

A chi puoi chiedere sostegno? Per esempio alla neuropsichiatra che parla con la direttrice?

Non so se ho ragione, ma io farei così. Anzi, ho fatto eheheheh.

Un abbraccio e in bocca al lupo
Vale e Love
Valelove
Love 27+0, 930 g, 05/11/2003
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
vale
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5618
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
Località: Svezia

Messaggioda silvia73 il 29 gen 2008, 10:25

Antonica...anch'io non capisco....
Sulla base di cosa te lo rifiutano?
Non ho capito...se ci sono già alri col sostegno, che c'entra se in più c'è il tuo? Sarà un problema loro, tanto più che il posto c'è, rientri nella graduatoria.....saranno loro a dover chiamare un'ltra insegnante di sostegno!
Però, siccome non conosco le regole.....
Magari Lu, visto che insegna, sa qualcosa di più....
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Messaggioda lu&denise il 29 gen 2008, 11:07

cara antonica ti porto l'esperienza di mia zia....suo figlio ,nato anche lui x preeclampsia,l'ha sempre tenuto sotto una campana di vetro,nn l'ha mai portato insieme ad altri bambini ecc... il tutto perchè ha un grave ritardo psicomotorio e mentale....il problema è sorto quando doveva andare all'asilo....lei nn voleva mandarlo,e x 1anno ha potuto tenerlo ancora a casa....l'anno dopo ha dovuto però farlo iniziare...bè,cn gli altri bambini e la maestra che si dedicava più a lui è migliorato molto!
ora rimpiange di nn averlo mandato subito....

questo x dire cosa?che x me fai bene a volere che inizi!!
prova altre strade,imponiti cn la scuola....perchè nn lo accettano?perchè nn possono affiancargli il sostegno?
Luana
mamma di Alex 38 sett 20/08/05
Immagine

mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06
Immagine
Avatar utente
lu&denise
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5444
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
Località: prov.Cr

Messaggioda Antonica il 29 gen 2008, 11:44

La scuola dove vorrei iscriverlo ha una sezione sola e ci sono due bambini che hanno il sostegno di una insegnante ed una assistente.
Un terzo bambino non è contemplato, ci sarebbe una direttiva del consiglio di circolo che limita il numero di presenze in classe di bambini con sostegno.
Non è possibile assumere altro personale perchè la struttura è piccola e prevede solo le due maestre, più il sostegno, più l'assistente.

Domani ho appuntamento con la neuropsichiatra, dalla quale comunque non mi aspetto un aiuto dato che già non era favorevole all'iscrizione alla materna.

Posso capire tutto il discorso.

L'assurdo della situazione è però che Davide è stato sempre seguito e che quindi ogni minima cosa viene esaminata con la lente.
Per punteggio entrerebbe, con certificato no.
Ci sono bambini che poi si rivelano problematici per vivacità, carattere o altro che possono entrare tranquillamente.
Lui è trasparente, è esaminato in lungo e in largo.
Mi dicono che si deve valutare per il bene del bambino e pur ammettendo che quella scuola è la soluzione ideale, lì non può entrare.
O l'altra scuola (sperando nella fortuna) o il nido (dove comunque cambierebbe compagni e maestre.
Antonica
Lattante
Lattante
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 1 apr 2007, 22:31
Località: Piacenza

Messaggioda cheti il 29 gen 2008, 11:48

Dico una sciocchezza forse e me ne scuso in anticipo... ma la npi non può evitare di fargli il certificato, in questo modo avrebbe diritto ad entrare, essendo una piccola struttura con pochi bambini verrebbe seguito comunque... voglio dire se il problema è soltanto "burocratico" lo si potrebbe aggirare così... però occorre la volontà delle due maestre di sostegno che si vedrebbero il lavoro maggiorato.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Messaggioda Antonica il 29 gen 2008, 13:41

cheti ha scritto:Dico una sciocchezza forse e me ne scuso in anticipo... ma la npi non può evitare di fargli il certificato, in questo modo avrebbe diritto ad entrare, essendo una piccola struttura con pochi bambini verrebbe seguito comunque... voglio dire se il problema è soltanto "burocratico" lo si potrebbe aggirare così... però occorre la volontà delle due maestre di sostegno che si vedrebbero il lavoro maggiorato.


E' quello che ho pensato anch'io e che proporrò domani alla NPI.
E' già nei programmi che il bambino venga rivisto a maggio, per confermare o meno l'iscrizione.
Al limite, il certificato potrebbe essere presentato allora.
Questi bambini hanno bisogno di tempo e decidere adesso per settembre è troppo presto.

Le maestre sono perplesse, perchè, anche se non lo dicono chiaramente, il timore di un aumento di lavoro le preoccupa.

Domani parlerò con la Direttrice, spero capisca le mie ragioni e mi dia il tempo che ci serve.

Vorrei andare su un'isola deserta.... :cry:
Antonica
Lattante
Lattante
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 1 apr 2007, 22:31
Località: Piacenza

Messaggioda cheti il 29 gen 2008, 13:49

Antonica, se il problema è solo burocratico, un modo per aggirarlo lo si trova sempre. Se iul problema è il troppo lavoro... beh, il certificato lo si può presentare a corso avviato, a quel punto la direttiva del consiglioè superata... cioè mica possono espellere un bambino...

Però io di scuole non ci capisco proprio niente, di burocrazia tanto ma non applicata al settore scuola.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Messaggioda solestellato il 29 gen 2008, 14:08

Non so che consigliarti...ma mi sembra proprio assurdo che tu debba rinunciare a mandarlo alla scuola materna soprattutto dopo che anche la neuropschiatra l'ha ritenuto opportuno!
L':idea:di Vale è buona...procedi se ritieni che si possa ottenere qualcosa :wink:
Noemi 30 settimane 9 maggio 2006 Kg. 1,430 41 cm.
Federica 38 settimane 10 marzo 2001 Kg. 2,900 50 cm.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
solestellato
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 6001
Iscritto il: 24 apr 2007, 13:27
Località: Toscana

Messaggioda Lorenza il 29 gen 2008, 16:24

Antonica concordo con te, se senti che il tuo bimbo deve andare alla materna insisti, non ti dare per vinta, non possono mica limitarsi a scrollare le spalle, DEVONO farsene carico!!!

Non ti arrendere, anch'io per la materna di Davide ho dovuto lottare, alla fine non ho ottenuto la bellissima scuola sotto casa ma la scuola dove è stato assegnato Davide seppur scomoda è molto valida--ho fatto parecchia fatica ma ora sono soddisfatta
In bocca al lupo!!
Immagine
Immagine

Lorenza
mamma di Davide 20/10/2004 (29 w+ 1 g, 960 gr) e Andrea 07/04/2010 (37w + 5 g, 3310 gr)
Avatar utente
Lorenza
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2572
Iscritto il: 4 apr 2007, 17:09
Località: Bologna

Messaggioda Lu il 29 gen 2008, 16:47

Premetto che insegno in ordini superiori e quindi le materne non le conosco (e ahime'non sono scuole dell'obbligo e mi sa che qui sta la differenza).
Detto questo...ma scherziamo??????
Io so che i bambini certificati hanno la priorità assoluta. Cosa vuol dire che sono previste solo un tot numero di insegnanti?
Gli insegnanti vengono assegnati sulle esigenze reali della scuola.
Faccio un esempio in un piccolissimo paese 9con un'unica scuola minuscola) ci sono 4 fratellini sordi. La sutuazione e'decisamente atipica ma...vanno tutti a scuola e tutti hanno il sostegno e l'educatore, per cui un anno in cui in detta scuola c'erano 10 alunni si avevano 2 insegnanti di classe, 3 insegnanti di sostegno e 4 educatori, si è lavorato sulla base della situazione reale, non di quella ipotetica ( e del resto che si faceva, si prendevano solo due dei 4 fratelli?)]
.Io penserei anche all'altra scuola, a volte le voci che girano non sono corrispondenti a verita'
Lu mamma di Letizia 04/06/02 (28 settimane 665g), Vittorio 06/08/07 (34 settimane 1915g) e Giovanni 19/08/2009 (33 settimane 1765 gr)
Immagine
Immagine
Immagine
Orgogliosa di essere una sfaticated housewife!
http://unaprofcheblogga.blogspot.it/
Avatar utente
Lu
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2545
Iscritto il: 1 apr 2007, 20:33
Località: Torino

Messaggioda silvia73 il 31 gen 2008, 0:33

Antonica...novità dalla npi??
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Messaggioda rosy il 31 gen 2008, 14:29

La mia situazione é un po' più selmmplice ma ti capisco tanto.
Una settimana fa mi arriva la tel della direttrice della sucola dove io avevo già iscritto ilaria chiedendomi un certificato dove si attesti che ila non ha alcun problema.Quando io l'ho iscritta ho detto che era nata prematura e che l'unico problema che riscontravano in ilaria era solo questa benedetta ipertonia alla gamba destra e da premettere che anche loro aveva no vistyo ilaria che si era già piazzata con gli altri a seguire la maestra.
La direttrice mi dice che é perché é venuto un tizio (che nons to a dire chi é) che ha minacciato la direttrice dicendo che se c'era ilaria in quella scuola lui avrebbe ritirato il suo figlio, dicendo che ila ha dei problemi...
Alla direttrice chiedo a cosa serva un certificato (tanto quello se vuole lo toglie uguale il figlio) e mi risponde che é solo se questo tizio sparge la voce con questa falsità la scuola rischia e quindi lei vuola avere le carte in mano per dire ad altre mamme che ila non ha nulla e che lei é daccordo con me ma le serve per essere in regola.
Tel alla pediatra e lei mi dice che gli ignoranti sono ovunque e che farà un foglio bianco con su scritto IDONEA senza tante spiegazioni. Perché dice che non ha senso tutta sta storia.
So che questo con il tuo problema non centra niente e che per fortuna il mio é solo un caso cronico, ma tu devi batterti.
E poi se li' non sanno apprezzare tuo figlio non lo portare portalo da qualche altra scuola possibilmente verrà accettato meglio. Molte volte lme cose forzate poi portano altri dispiaceri.
Ilaria nata a 28 settimane peso 580g il 5/11/2005
Eliana nata a 41 settimane peso 2888g il 30/04/2009

Immagineurl=http://lilypie.com][img]
Avatar utente
rosy
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2452
Iscritto il: 27 giu 2007, 15:57
Località: Belgio

Messaggioda silvia73 il 31 gen 2008, 17:36

Rosy, quello che dici è pazzesco!!!!
Ma come si fa ad avere così tanti pregiudizi nei confronti di bimbi che non sono nati propriamente di 4 Kg???
Io a quel tizio gli romperei la faccia se fossi in te e l'incontro per caso....

Scusa Vale se ti ho rubato un pò di diplomazia....senti ma i famosi stock di martelli pneumatici??? Li avrai mica esauriti???
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Messaggioda luna il 1 feb 2008, 10:13

Come al solito....roba da pazzi!!!!!
Rosy davvero è allucinante quello che dici...ma anche tu non hai possibilità di mandarla in un'altra scuola????
La gente è davvero ma davvero ignorante!
ImmagineImmagine
Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
Avatar utente
luna
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4364
Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)

Prossimo

Torna a Angolo della Tristezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it