Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

NON MI CAPISCE

Un cantuccio in cui potersi sfogare nei momenti peggiori; ma anche il luogo adatto per essere consolati.

Moderatore: lu&denise

NON MI CAPISCE

Messaggioda ezioevale77 il 24 gen 2008, 10:36

Come hanno reagito i vostri mariti...compagni...fidanzati...al vostro stato di stress???

Lui non mi capisce... io sono stanca,stressata ,ho ancora mille fantasmi che mi girano per la mente e non mi fanno dormire, penso alle mie piccoline, a tutto quello che è successo... e lui vorrebbe che fossi di nuovo...quella di prima... si in certi momenti di euforia...in preda alle belle notizie...riesco a lasciarmi andare, a rilassarmi... ma l'ansi lo stesso mi attanaglia...più sono in ansia ...più leggo...più mi informo...+ mi stresso... e poi comunque...anche se Aurora sta decisamente meglio... ho ancora motivo di preoccuparmi... ROP,controlli ecoencefalo settimanali... infezioni in agguato....(NB ora penserete come lui che sono pazza... ma la mia vita...è Aurora)

non potrei fare altrimenti

lui invece pretenderebbe che tornassi a fare tutto quello che facevo prima... e si arrabbia ...dice che ha già sopportato abbastanza... ..sono solo 66 giorni...
ezioevale77
Bimbo
Bimbo
 
Messaggi: 718
Iscritto il: 21 nov 2007, 15:44
Località: Genova

Messaggioda gabriella tolotti il 24 gen 2008, 10:59

Scusa Vale, come sarebbe che ha già sopportato abbastanza? E' ovvio che tu sia stressata, hai perso una bambina e hai l'altra ancora in TIN, come potresti non esserlo? Sinceramente mi sono un po' arrabbiata per te nel leggere questo post. Se lui è tranquillo dovrebbe cercare di darti coraggio e farti vedere l'aspetto positivo delle cose, che c'è perchè Aurora migliora di giorno in giorno ma non può non capire il tuo stato d'animo. Forse è stressato anche lui e reagisce male... è solo un ipotesi
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett.
Pesava 510 gr

Immagine
Avatar utente
gabriella tolotti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7985
Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
Località: (MB)

Messaggioda Marco il 24 gen 2008, 11:04

Non saremo mai piu' quelli di prima.
Non voglio gettarti nello sconforto, ma la mia vita e' cambiata radicalmente da quando l'essere e' piombato nella nostra esistenza.
Quello che ti posso dire, pero', e' questo:
tutti i problemi che vedi all'orizzonte, tutte le preoccupazioni che vivi e tutte le angosce sono inutili.
Questi bimbi prima o poi si allineano agli altri, salvo rarissimi casi.
Inutile che stia qui a raccontatri cosa abbiamo passato noi (se vuoi lo puoi leggere su www.24settimane.it ) ma oggi le cose sono cambiate.
Ci vuole tempo, ma prima o poi parlano anche loro, camminano, vanno a scuola, crescono, insomma diventano bambini come gli altri, forse addirittura meglio degli altri perche hanno dovuto lottare fin dall'inizio e questo li ha resi ancora piu' forti e tenaci.
Non ti dico quanto sia tosta la nostra cucciola.....ma e' una bimba meravigliosa.
Io ho vissuto questa terribile esperienza della prematurita' in modo diverso da mia moglie.
Oggi io esorcizzo il problema, parlandone; lei invece lo supera dimenticandolo.
Dovrete trovare la vostra dimensione, ma ricordatevi di essere stati gia' fortunati ad avere avuto una bimba cosi' bella.
E' solo questione di tempo, ma lei vi dara' gioie ma provate.

Un grosso abbraccio
Marco
papa' di Francesca 24 sett. 690 gr. 9-11-2000
Avatar utente
Marco
Bimbo
Bimbo
 
Messaggi: 638
Iscritto il: 21 mar 2007, 19:38
Località: Milano

Messaggioda solestellato il 24 gen 2008, 11:14

Non voglio perdermi in frasi fatte ma lasciatemi dire una cosa e non me ne vogliano tutti i papà del forum e del mondo!
Quello che prova una mamma, soprattutto in situazioni come quelle che abbiamo vissuto noi, può essere compreso da un uomo solo PARZIALMENTE!
Non accusatemi di essere femminista (perché non lo sono) ma è così!
Il fatto di aver portato in grembo tuo figlio, di averlo partorito prima senza la tua volontà, di dover soffrire impotente perché non sai se sopravviverà o perché, come nel tuo caso, uno è volato via da te, sono delle emozioni uniche (in senso negativo purtroppo)...Gli uomini fisiologicamente sono diversi dalle donne e il loro lato razionale prevale su tutto.
Tuo marito ti vorrebbe diversa!!! eh si lo so sarebbe bello ma non è materialmente possibile.
Parlagli, digli che invece hai bisogno di tanto sostegno, amore e comprensione, è un periodo duro per la vostra vita di coppia e la vostra famiglia. Solo rimanendo uniti amandovi e comprendendovi più di prima riuscirete a sopportare questa dura prova. E poi per ora la cosa più importante è AURORA!!!!
Noemi 30 settimane 9 maggio 2006 Kg. 1,430 41 cm.
Federica 38 settimane 10 marzo 2001 Kg. 2,900 50 cm.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
solestellato
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 6001
Iscritto il: 24 apr 2007, 13:27
Località: Toscana

Messaggioda luna il 24 gen 2008, 11:17

Mi sento tanto fortunata.
Io e Antonio siamo sempre stati un'unica cosa...abbiamo gioito e pianto.
L'avere perso la nostra bambina non è stato facile per me...non lo è tuttora.Ogni tanto mi sento precipitare e precipito...e lui è sempre li pronto a sorreggermi, a stringermi forte.
Fagli capire che hai bisogno del suo aiuto...non è facile adesso Vale e dopo lo sarà ancora meno, fino a quando non troverai un pò di pace dentro di te.
Ti parlo così perchè io ancora combatto col dolore che ho dentro e che certe volte vuole ancora prendere il sopravvento.
ImmagineImmagine
Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
Avatar utente
luna
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4364
Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)

anche il mio

Messaggioda livia albano il 24 gen 2008, 11:55

Sai Vale anche il mio compagno ha reagito un pò come il tuo, nel senso che mi diceva il bambino stà bene non vedo qual'è il motivo x sentirti tes, nervosa e preoccupata, noi tra le altre cose siamo stati molto fortunati perché il nostro bimbo non ha avuto mai problemi, doveva prendere solo peso e quindi tante ansie e tante paure, forse me le potevo evitare, per quanto riguarda la stanchezza (qui divento un pò cattiva) in fin dei conti sono stata io quella che si è fatta 65 giorni di ospedale lui c'era solo la domenica, e sono stata io che ho fatto i viaggi su e giù in autobus andata e ritorno, già dal quarto giorno dal cesareo ancora con i punti da togliere, a volte ho pensato questo o ci fà o c'é possibile che non capisca il mio stato d'animo in questo periodo? poi forse ho pensato, non mi vuol vedere così perché in un certo modo io stessa gli trasmettevo ansia. Io in quei momenti avrei voluto un compagno che mi capisse, che mi coccolasse, che mi incoraggiasse, ma lui non ha mai trovato le parole giuste per farlo, solo dopo le dimissioni a distanza di tempo... mi ha detto, se non avessi fatto tu, tutto quello che hai fatto per stare vicino a Thomas io non ne sarei stato capace.
LIVIA MAMMA DI ALESSIO 38 SETTIMANE KG 2,750 IL 20/05/1989 E THOMAS NATO A 30 SETTIMANE + 3 GG PESO DI 850 GRAMMI NATO IL 7/05/2006
livia albano
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: 14 gen 2008, 12:10
Località: ROMA

Messaggioda lu&denise il 24 gen 2008, 12:05

eccomi qua...mi sento chiamata in causa....
purtroppo quando è nata la piccola...io e mio marito ci siamo allontanati...arrivati ad un punto io nn lo sopportavo più...per lui era tutto semplice e facile e continuava a dire"ma si crescerà"
per me no,per me nn era così...io ogni gg mi facevo avanti indietro dall'ospe,io parlavo cn i medici...una volta dimessa io la portavo alle varie visite ,alla fisioterapia...insomma l'ansia era a mille!ad un certo punto poi tutto mi è crollato addosso...ero scivolata giùgiù in buco nero...e nn riouscivo a rialzarmi,soprattutto cn lui così distante....
ti dico la verità,nn è stato un bel periodo...ogniuno si faceva i fatti suoi e nn sembrava capire o nn voleva vedere i problemi e quanto stavo male...
c'è voluto tempo,tanto tempo...ma oggi devo dire che le cose sn migliorate,ma perchè prima di tutto sn riuscita a sconfiggere i "buchi neri" che mi risucchiavano...

ti consogli una cosa...parlagli tanto ,digli tutto quello che provi,quello che senti,come la vivi tu...altrimenti si alzano i mur.....e poi abbatterli è difficile credimi....
Luana
mamma di Alex 38 sett 20/08/05
Immagine

mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06
Immagine
Avatar utente
lu&denise
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5444
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
Località: prov.Cr

Messaggioda rosy il 24 gen 2008, 12:52

adesso lo so che tutte mi accuserete di qualcosa.

Io credo che molte volte gli uomini non sno insensibili cio' che proviamo noi ma sono solo dei fifoni.
Cioé cercano di sviare il problema convinti come se nonc i sia ma dentro sannoc he il problema c'é.
Mio marito per fortuna non era cosi' ma lo ero io.
E io i problemi che voi avete avuto coi mariti, lo ha avuto mio marito con me.
Io non diro' mai che d ila non me ne importavo perché anche se per me tutto era sempre liscio mi facevo sempre e solo io i viaggi tutti i giorni e lui veniva solo la sera o il sabato e la domenica (anche perché aveva 1000 altri pensieri col lavoro che era stato licenziato).
Vale io ti potrei capire pero' non buttiamoa terra sti mariti dicendo che npon hanno cuore o sensibilità hanno solo un loro modo di esprimere il dolore.

Mio marito mi rendeva partecipe di ogni suo dubbio e dolore su ilaria, mi faceva anche capire i rischi che io non volevo capire e colmo dei colmi era lui che coccolava e consolava me.
Non dico questo per farti capire che dovresti farlo tu ma solo per dirti che parlando molte volte si capisce di più quello che si prova...
Ilaria nata a 28 settimane peso 580g il 5/11/2005
Eliana nata a 41 settimane peso 2888g il 30/04/2009

Immagineurl=http://lilypie.com][img]
Avatar utente
rosy
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2452
Iscritto il: 27 giu 2007, 15:57
Località: Belgio

Messaggioda Silvia il 24 gen 2008, 16:21

Anche io come Luna sono stata fortunata. Io e mio marito abbiamo affrontato questo percorso insieme. pero' e' anche vero quello che dice solestellato, siamo cmq diverse, qugli esserini erano nelle nostre pance!! Me lo diceva anche mio marito che lo capiva. Lui stesso mi diceva che sapeva che nn avrebbe provato mai quello che stavo provando io.
certo è che tuo marito dovrebbe essere più sensibile ma è anche vero che credo sia spaventato. Noi donne reagiamo, ci muoviamo, dobbiamo fare qualcosa, gli uomini a volte rimangono impietriti di fronte al dolore.
Cercate di sopportarvi a vicenda in questa fase, è difficile, e' una prova durissima da affrontare. Cercate di capire che ognuno reagisce in modo differente. E parlate di piu'.. le cose che hai detto a noi digliele!!!! O magari - se hai un po' di coraggio - fagli legegre questi post...
Silvia
mamma di Riccardo 27 sett. 915 gr. 07/08/06

http://www.soldodicacio.com
Immagine
Avatar utente
Silvia
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5235
Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
Località: Civitavecchia - Roma

Messaggioda Cinzia il 24 gen 2008, 16:33

Marco ha scritto:Non saremo mai piu' quelli di prima
........
E' solo questione di tempo, ma lei vi dara' gioie ma provate.



Sono più che d'accordo con quanto scritto da Marco, tu non sarai più come prima, ma nemmeno tuo marito.
Sarete sicuramente migliori. Fate passare questo periodo, resistete, poi vedrai che tutto migliorerà.

Un bacio
Cinzia
mamma di Serena, nata il 02/10/2002 a 26w, 970g

Immagine
Avatar utente
Cinzia
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1549
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:25
Località: Siena

Messaggioda silvia73 il 24 gen 2008, 17:37

In un modo o nell'altro quoto un pò tutte le altre, e soprattutto Marco nel dire che l'esperienza ci ha cambiati e non saremo più gli stessi!
Ognuno reagisce a modo suo, secondo il proprio carattere, però mi sento di smentire un pochettino che i papà siano poco sensibili....secondo me con certi atteggiamenti creano solo un muro, una barriera con cui proteggersi dal dolore...in fin dei conti per la maggior parte dei casi soffrono per il figlio e per la moglie!
A mio marito è accaduto cosi.....noi abbiamo vissuto tutto insieme....mai una volta che io sia andata in ospedale da sola, lui c'era sempre, per 4 lunghi mesi era lì, lui ha dovuto subire il dolore di sentirsi dire che sua moglie stava morendo, che il suo bimbo non aveva speranze, lui per 10 gg si è sobbarcato tutto da solo...la mia rianimazione (li si può entrare solo 1 ora la sera!), la TIN di Daniele, i medici pessimisti, l'emorragia cerebrale, la richiesta del battesimo se non ce l'avesse fatta....tutto da solo e tutto in silenzio! Non poteva raccontarmi nulla.....come credete che si sia sentito? Io l'ammiro per la sua forza...ma poi ha ceduto, ovvio! E quando io mi sono ripresa ha lasciato spazio solo a me....mi lasciava da Daniele più tempo, lui entrava solo 5 min, non ha mai voluto fare marsupio, diceva che era giusto la facessi io, lui ci guardava in silenzio dal vetro.....era preoccupato, era pessimista, e io lo tiravo su....però c'era!!!
E di questo lo ringrazio!!! (probabilmente leggerà....)
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Messaggioda Sofia2007 il 24 gen 2008, 17:53

Ti capisco benissimo, anche io ho provato le stesse cose, C'è stato un periodo che parlando con mio marito mi sentivo una pazza isterica mentre in ospedale con le altre mamme mi sentivo per lo meno capita. COme Luana sono arrivata quasi a non sopportarlo +, non avevo quasi voglia di parlargli. Lui ha un modo diverso di affronatre le cose: è fin troppo ottimista e lui affronta i problemi come se non ci fossero. Un pò ha ragione anche solestellato, noi donne affrontiamo i problemi in modo diverso...Su una cosa però aveva ragione, io guardavo troppo gli altri bambini che magari andavano meglio di Sofia: non avevano + la cpap, mangiavano dal biberon mentre Sofia ci ha messo 3 mesi per farlo...: ogni bambino ha la sua storia! Certo è che chi stava in ospedale tutto il giorno ero io, lui doveva lavorare e veniva solo di sera e nei week end, e cmq aveva mantenuto tutti i suoi impegni extra: sci, calcio....Quando l'ho messo di fronte al problema: o iniziava ad essere + presente (non dico solo fisicamente) o avrebbe avuto una moglie con esaurimento nervoso ! Da lì le cose sono cambiate, ha iniziato a venire + spesso, mi dava il cambio di sera e in alcuni week end, mi sono ripresa alcuni miei spazi e devo dire che si è reso conto di + delle ansie e dei problemi che io provavo..anche se non lo ammetterà mai :D !! Adesso è un padre stupendo e molto presente!
Cmq cerca di staccare un pò anche te, quando mi ero resa conto che stavo per cedre me ne sono stata a casa un giorno...è servito !
Stefania, mamma di Sofia (11/01/2007, 950 gr. 25+4)
Immagine
Avatar utente
Sofia2007
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: 11 lug 2007, 23:15
Località: Gorgonzola (MI)

Messaggioda cheti il 24 gen 2008, 18:22

Io e mio marito abbiamo reagito in modo diverso. Tutt’ora è così. Io mi sono ritagliata questo spazio con voi dove immancabilmente ricordo della nascita prematura di Giulio, mio marito non vuole ricordarlo, non ne vuole assolutamente sentire parlare.
Durante il mio ricovero le uniche visite che ricevevo erano le sue. Mia madre aveva una broncopolmonite, mia sorella era incinta e lavorava, mio padre doveva star dietro alla prima figlia di mia sorella e l’ospedale dista oltre un’ora e mezzo dalle nostre abitazioni. Mio marito veniva ogni sera. Si sedeva vicino al letto e si metteva a leggere un libro portato da casa.
Non capivo come potesse farlo, adesso a distanza di tempo ho provato a chiederglielo, ma quel periodo è argomento tabù. Sul momento invece non gli ho mai chiesto niente, ero troppo concentrata a risalire la china. La sera che è nato Giulio avevo le contrazioni, ricordo che gli avevo chiesto di segnarle per vedere a che intervalli si ripetevano. Finito il passo se ne è andato, mi ha detto che era stanco. Mi sono fatta lasciare il giornale e penna ed ho continuato a segnarle da sola. Ho poi partorito; verso le sei del mattino gli ho mandato un sms per avvisarlo. Mi ha risposto “vi amo entrambi”. È arrivato in ospedale intorno alle 10:00: mi ha detto che dopo aver ricevuto il messaggio si era riaddormentato.
Durante la degenza di Giulio mi ha accompagnato finchè non ho tolto i punti. Successivamente andavamo insieme solo il sabato e la domenica. Lui dentro stava sempre pochissimo. Non ha mai voluto fare la marsupio terapia nè prenderlo in braccio. Mi aspettava al piano terra.

Le cose sono cambiate da quando Giulio ha circa un anno di corretta. Abbiamo avuto un litigio tremendo, credo che per qualche secondo si sia oscurato il sole. Da allora ha iniziato a passare più tempo con Giulio. Adesso è un padre splendido.

Credo che abbia avuto tanta tanta paura da esserne paralizzato.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Messaggioda Jenny il 24 gen 2008, 20:05

silvia73 ha scritto:In un modo o nell'altro quoto un pò tutte le altre, e soprattutto Marco nel dire che l'esperienza ci ha cambiati e non saremo più gli stessi!
Ognuno reagisce a modo suo, secondo il proprio carattere, però mi sento di smentire un pochettino che i papà siano poco sensibili....secondo me con certi atteggiamenti creano solo un muro, una barriera con cui proteggersi dal dolore...in fin dei conti per la maggior parte dei casi soffrono per il figlio e per la moglie!
A mio marito è accaduto cosi.....noi abbiamo vissuto tutto insieme....mai una volta che io sia andata in ospedale da sola, lui c'era sempre, per 4 lunghi mesi era lì, lui ha dovuto subire il dolore di sentirsi dire che sua moglie stava morendo, che il suo bimbo non aveva speranze, lui per 10 gg si è sobbarcato tutto da solo...la mia rianimazione (li si può entrare solo 1 ora la sera!), la TIN di Daniele, i medici pessimisti, l'emorragia cerebrale, la richiesta del battesimo se non ce l'avesse fatta....tutto da solo e tutto in silenzio! Non poteva raccontarmi nulla.....come credete che si sia sentito? Io l'ammiro per la sua forza...ma poi ha ceduto, ovvio! E quando io mi sono ripresa ha lasciato spazio solo a me....mi lasciava da Daniele più tempo, lui entrava solo 5 min, non ha mai voluto fare marsupio, diceva che era giusto la facessi io, lui ci guardava in silenzio dal vetro.....era preoccupato, era pessimista, e io lo tiravo su....però c'era!!!
E di questo lo ringrazio!!! (probabilmente leggerà....)



Che tenerezza....
Jenny
Tabatha 17.11.2003 - 29+4 725 gr. - 32 cm.
Ava 29.06.2010 - 36+2 - 1870 gr. - 43 cm.
Avatar utente
Jenny
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2395
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:19
Località: Melano, Svizzera

Messaggioda vale il 24 gen 2008, 21:09

Nel portafoglio di Peter ho trovato una foto. C'è scritto 5 novembre 2003. Fatta con la Polaroid credo da un'infermiera gentile. Lui ha visto Love prima di me, io non ero tanto viva. E ha una foto di cui non conoscevo l'esistenza. Ecco, riesce sempre a stupirmi, a farmi passare dall'arrabbiatura totale all'amore totale.

Vale e Love
Valelove
Love 27+0, 930 g, 05/11/2003
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
vale
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5618
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
Località: Svezia

Prossimo

Torna a Angolo della Tristezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it