Ritorno sulla colazione: io da quando vado a scuola a colazione mangio un panino al prosciutto + succo di frutta/spremuta + (ora) caffè: l'abitudine delle proteine a colazione l'ha inaugurata mia mamma perchè a scuola mangiavo poca carne (avevamo una mensa orrida, ricordo ancora la carne dura come un sasso e i cetrioli
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
), mi sono abituata ed ora non riesco a farne a meno!
Ai miei figli l'ho proposto ma con Davide devo andare "a cicli"
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
senò anche lui si stufa e non ne vuole più sapere
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
(e questo fin da piccolo!!), ad Andrea qualche volta l'ho dato ma lui è uno da buffet, pochi assaggi di tutto
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Spesso faccio la ciambella allo yogurt, è abbastanza leggera perchè uso un solo uovo e niente burro.
Vorrei segnalare che il latte di riso, proposto nell'opuscolo linkato da cheti, non è così male come alternativa al latte vaccino, ad Andrea l'ho dato prende quando aveva un po' di diarrea e lo gradisce (contrariamente al latte di soia o a quello di mandorle che è veramente molto dolce), Davide invece è solo da latte di mucca (o di mamma, quando c'era
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
).