Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 1 di 1

Ancora non cammina da sola

MessaggioInviato: 22 ago 2007, 15:36
da stefaniabovo
Buongiorno Prof. Mosca!

Vorrei, se possibile, avere un suo parere.
Mia figlia Anna, nata alla 23^ settimana + 5 gg. il 21 gennaio 2006 per rottura delle membrane, età corretta 15 mesi, ancora non cammina da sola.
Da circa 4 mesi cammina con sostegno, ora molto velocemente e solo dandole un dito (è lei che chiede il dito), da un mese e mezzo gattona, ma ha veramente tanta paura di cadere e farsi male. Ha paura persino quando è in piedi vicino al divano a lasciarsi andare per mettersi seduta!
Si alza se è vicino ad una sedia, al divano o ai mobili, però non è ancora in grado di alzarsi quando è seduta sul tappeto.
Per contro è una gran chiacchierona, comincia già a fare breve frasi, tipo "Andrea corre" "Anna mangia" "Mamma vieni" "Bimbo piange", perfettamente capibili. Ripete ogni cosa e la ridice al momento giusto.
Oggi, una signora al supermercato ha starnutito e lei le ha detto "Salute!".

Mi può consigliare qualcosa per aiutarla a superare questa paura?

In attesa di una sua gentile risposta e ringraziandola per l'attenzione, Le porgo distinti saluti.

Stefania Bovo

MessaggioInviato: 5 gen 2008, 18:50
da fabio.mosca
Gentile Signora Stefania,
Anna ha quasi raggiunto uno dei grandi traguardi: il cammino autonomo. E’ molto importante in questa fase lasciare che Anna esplori lo spazio in autonomia con la modalità da lei scelta: può gattonare, tirarsi in piedi, si può spostare attaccata a dei sostegni; bisogna darle la possibilità di sperimentare e abituarsi ai cambi di posizione e aumentare la sua agilità e sicurezza iniziando a crearle un ambiente in cui non si faccia male (es. tappeto morbido vicino ai suoi giochi)
Si può anche aiutare la bimba cercando per lei un piccolo carrello giocattolo (es. passeggino delle bambole o carrello della spesa) in modo che si possa spostare da sola, attaccata ma senza cercare continuamente il dito della mamma.
Ogni bambino, (in assenza di problemi neurologici come mi è parso il caso di Anna dal racconto letto sul sito e dalle sue parole) ha dei tempi variabili, ma pur sempre fisiologici e delle strategie che lo aiutano nel progredire nel suo sviluppo psicomotorio; Anna utilizza già parole per esprimersi ed è quindi capita e probabilmente preceduta dall’adulto che soddisfa le sue richieste senza che ci sia la necessità o lo sforzo da parte sua di andare verso la persona o l’oggetto.
L’aiuto di mamma, papà ed Andrea insieme a questi piccoli accorgimenti aiuteranno Anna “a prendere il volo”

MessaggioInviato: 6 gen 2008, 18:06
da stefaniabovo
Grazie per la risposta, prof. Mosca!

E' vero, è stato proprio così come lei ha descritto: un po' alla volta Anna si è lasciata andare e ha cominciato a camminare da sola! Ora tenta di scappare quando siamo al supermercato o in qualche negozio. Ieri, data di inizio dei saldi, voleva comperare da sola una felpa: l'ha presa e mi ha detto che andava a pagare! Così ha fatto!!! E noi a correrle dietro!!!
E' emozionante vederla così!!!

Non avrei mai pensato, veramente...

Grazie ancora!!!

Buon Anno e buon lavoro!

Stefania

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it