|
dott. Salvatore Capobianco - Universita' di Napoli, Azienda Ospedaliera per bambini Santobono-Pausilipon
Moderatore: skcapo
Regole del forum
AVVRTENZE Tutte le informazioni e i pareri espressi nel presente Forum hanno valore puramente indicativo e non possono in alcun modo essere intesi come sostitutivi della diagnosi del medico curante. L'autore delle risposte e gli amministratori del Forum non potranno essere in alcun modo ritenuti responsabili, per l'utilizzo di quanto descritto, senza consultare il proprio medico curante. I pareri espressi non hanno valore terapeutico, clinico e diagnostico, ma vengono forniti a scopo puramente informativo.
E' vietato sollecitare le risposte. Possono rispondere solo gli esperti. Le risposte date da semplici utenti verranno subito cancellate dall'amministratore o dai moderatori senza preavviso. Ogni domanda dovra' essere effettuata in un singolo Post. E' vietato accodare domande a post esistenti; solo l'autore della domanda potra' chiedere ulteriori spiegazioni o fornire altri dati sempre inerenti alla domanda iniziale. Ogni altro post verra' immediatamente cancellato.
da sandrachan il 5 apr 2008, 22:46
Federico un po' di strabismo sin da subito si e' notato..
ma adesso va' peggiorando(adesso ha 17 mesi)...
La cosa strana che non mi capacito...anche perche' la fisioterapista e la neurologa non mi san dire molto...solo di andare oculista..(ci andra' a Giugno)..
Se federico e' impegniato a giocare a guardare la tv tutto ok!..ma avvolte mi guarda e incrocia gli occhi e ride...oppure guarda soffitto e incrocia sopratutto un occhio (quello strabico)..nn so' come spiegarlo e perche' nn capisco la motivazione e cosa voglia guardare..
anche perche' se lo vedo quando usciamo di casa che diventa tutto serioso nn sembra neanche strabico.
la prima volta che l'ha fatto ...mi ricordo che era in braccio a mio marito eravamo in casa con tante persone e lui guarda intorno e incrociava...
(mi ha fatto impressione )
cosi' mi da' l'idea che giochi ....ma nn capisco...
comincio a essere preoccupata...
grazie...
-
sandrachan
- Lattante
![Lattante Lattante](./images/ranks/lattante.jpg)
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 12 ago 2007, 22:51
da skcapo il 6 apr 2008, 10:37
Che tipo di strabismo è convergente, divergente, verticale. Da quello che mi dice si potrebbe trattare di una forma di strabismo latente (foria). Potrebbe essere legato a tanti fattori se non ultimo a un difetto di refrazione (da correggere eventualmente con occhiali).
Mi risulta, comunque, difficile esprimere un giudizio preciso sulla questione che mi sottopone senza conoscere il caso clinico nei particolari e, principalmente, senza aver visitato il piccolo paziente. Perché non anticipa la visita oculistica?
Può approfondire comunque il problema dell’occhio storto leggendo le indicazioni del mio sito:
http://www.salvatorecapobianco.it/ nelle due pagine dedicate allo strabismo
Cordiali saluti
Salvatore Capobianco
dott. Salvatore Capobianco - Oculista
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=57.jpg)
skcapo
- Poppante
![Poppante Poppante](./images/ranks/poppante.jpg)
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 21 mag 2007, 17:37
- Località: Napoli
-
da sandrachan il 1 mag 2008, 12:41
skcapo ha scritto:Che tipo di strabismo è convergente, divergente, verticale. Da quello che mi dice si potrebbe trattare di una forma di strabismo latente (foria). Potrebbe essere legato a tanti fattori se non ultimo a un difetto di refrazione (da correggere eventualmente con occhiali). Mi risulta, comunque, difficile esprimere un giudizio preciso sulla questione che mi sottopone senza conoscere il caso clinico nei particolari e, principalmente, senza aver visitato il piccolo paziente. Perché non anticipa la visita oculistica? Può approfondire comunque il problema dell’occhio storto leggendo le indicazioni del mio sito: http://www.salvatorecapobianco.it/ nelle due pagine dedicate allo strabismo Cordiali saluti Salvatore Capobianco
Buon giorno dottore...
ho appena fatto la visita oculistica a mio figlio e' stato diagnosticato
spasmi in convergenza mi hanno detto dovuto alla prematurita' e la sua leocomalica che causa sofferenza cerebrale.
Mi ha consigliato il cerotto per 2 mesi 1 ora al giorno,poi ricontrollo..
il tutto per cercare di evitare che diventi strabico.
Dottore secondo lei...statisticamente dico funziona questa terapia?quante possibilita' di diventare strabico?per tutto il resto dice che ci vede la retina e' ok ...nessun altro aspetto!
se in questi 2 mesi continuasse a fare lo stesso gioco cosa dovremo fare secondo lei...
mi dia un consiglio per piacere...grazie
saluti!
-
sandrachan
- Lattante
![Lattante Lattante](./images/ranks/lattante.jpg)
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 12 ago 2007, 22:51
da skcapo il 1 mag 2008, 18:28
Senz'altro il suo oculista ha agito secondo scienza e coscienza, cosa le posso dire io di più rispetto a chi ha visitato il piccolo? La funzione del bendaggio è quella di evitare una ambliopia, cioè che l'occhio diventi pigro. Da quanto mi dice non ci sono problemi di retina o di occhiali (ipermetropia), per cui credo che al momento vadano seguite le indicazioni che le hanno dato. In più, visto che ci sono problemi di tipo neurologico (leucomalacia o esiti di questa) io effettuerei anche un Potenziale Visivo Evocato (PEV). Saluti
www.salvatorecapobianco.it
dott. Salvatore Capobianco - Oculista
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=57.jpg)
skcapo
- Poppante
![Poppante Poppante](./images/ranks/poppante.jpg)
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 21 mag 2007, 17:37
- Località: Napoli
-
da Ciro il 14 nov 2010, 22:31
Buonasera! Dottore vorrei un consiglio da lei se è possibile. Il mio Thomas si avvia al 2° anno ad Aprile, e in quest'ultimo anno abbiamo passato regolarmente tutte le visite che doveva fare di rutine: Follow up, ortrottica, otorino ecc. Sono andati tutti bene per fortuna , ma non mi convincono gli occhi. Da premettere che già nei primi 6-8 mesi di vita,non sempre, perchè non lo faceva spesso, notavamo che ogni tanto faceva gli occhi storti. Siamo stati varie volte dall'oculista che però ci ha sempre detto che perchè era prematuro, poteva succedere, ha l'osso del naso un pò largo...bla bla.... Quando tramite il Follow up siamo andati all'ultima visita, cioè a Luglio abbiamo fatto presente della cosa, ma ci hanno confermato che va bene, il referto recita:Niente occhiali prossima visita a 3 anni. Però man mano che passa il tempo fino ad oggi Thomas è un pò peggiorato. Quando ti guarda a volte un occhio e diritto, l'altro è divergente in alto, o viceversa, lo fa con tutti e due gli occhi e spesse volte al giorno.La mattina quando si sveglia ed anche durante il giorno spesse volte anche quando guarda un altra cosa riesco a vedere che ha un occhio storto,e non dalla stessa parte, lo fa con tutti e due. Credete che dovrei chiedere alla pediatra una visita specialistica, tutti i dottori oculisti e ortrottici dicono che sta bene, ma loro non hanno mai visto il problema che devo fare? Grazie!
Thomas Antonio è nato il 01-04-2009 alla 29^ sett. Pesava 1320Kg
-
Ciro
- Prematuro
![Prematuro Prematuro](./images/ranks/prematuro.jpg)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 ott 2009, 11:02
- Località: Ravenna
da skcapo il 17 nov 2010, 8:20
Non posso dirle nulla di rassicurante senza aver visitato il piccolo. Si rivolga ad un oculista che è abituato a lavorare con i piccolissimi. Saluti. Salvatore Capobianco
dott. Salvatore Capobianco - Oculista
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=57.jpg)
skcapo
- Poppante
![Poppante Poppante](./images/ranks/poppante.jpg)
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 21 mag 2007, 17:37
- Località: Napoli
-
da salrita il 5 apr 2011, 16:46
salve, io sono mamma di due gemelline, nate a 32 settimane....adesso hanno un anno e pochi giorni, una delle due da un tre quattro mesi guarda con sguardo traverso....e sembra che si stanchi anche...la dottoressa ci ha consigliato una visita oculistica da dover fare a giugno....sono preoccupata...cosa potrebbe essere? Poi la cosa strana, che essendo prematura sino all'età di un anno compiuto sono state entrambe seguite da un oculista presso l'ospedale a Battipaglia dove sono nate, come sia possibile che nessuno si sia accorto di qualche anomalia? La visita riguardava solo l'esame del fondo oculare...venivano messe delle goccine e dopo poco veniva fatta la visita con lente e luce in camera al buio...Per cortesia potrei ricevere qualche informazione al riguardo? grazie!
-
salrita
- Prematuro
![Prematuro Prematuro](./images/ranks/prematuro.jpg)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 5 apr 2011, 16:37
da skcapo il 6 apr 2011, 7:22
Cara Signora, l'esame eseguito nei primissimi mesi di vita prevede la valutazione della retina e del nervo ottico, solo successivamente si potrà valutare la presenza di uno strabismo e la necessità di un occhiale per correggere eventuali difetti di vista (frequenti nel prematuro). Si rivolga ad un oculista pediatrico saprà senz'altro consigliarla e seguirla correttamente. Questi neonati hanno necessità di un follow-up molto prolungato nel tempo. Saluti www.salvatorecapobianco.it
dott. Salvatore Capobianco - Oculista
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=57.jpg)
skcapo
- Poppante
![Poppante Poppante](./images/ranks/poppante.jpg)
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 21 mag 2007, 17:37
- Località: Napoli
-
Torna a OCULISTA
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
|
|
|
|