Buongiorno
![Messaggio Messaggio](./styles/prodarkblue/imageset/icon_post_target.gif)
Buongiorno
Mi chiamo Clara, ho 34 anni e mi sono appena iscritta a questo forum
Ho un bambino di nome Marco, nato il 25/04/2004 in seguito ad un distacco di placenta alla 34 settimana
Ora sono in attesa di un secondo bambino e sono alla 16 settimana
Non ho finora mai avuto perdite
La placenta risulta normale, a differenza della prima gravidanza in cui si era sempre presentata bassa
Da alcuni giorni avverto piccoli dolorini al basso ventre, di brevissima durata, fitte acute che pero' passano quasi subito, soprattutto quando mi trovo seduta (fitte molto simili a quelle che si avvertono nel periodo subito precedente al ciclo mestruale per intenderci)
Non mi sembra trattarsi di contrazioni
Ne ho parlato con la ginecologa la quale mi ha detto che potrebbe trattarsi o di un problema legato alla stitichezza (di cui soffro particolarmente in questi mesi) o all'espandersi dell'utero
Non ho mai avuto perdite e questo forse dovrebbe farmi stare tranquilla ma l'esperienza legata alla precedente gravidanza, oltre ad un aborto spontaneo avuto poco piu' di un anno fa alla 9 settimana non mi consentono di vivere serena e mi chiedo se questi dolorini possano essere il campanello d'allarme per qualcosa legato al piccolo o se vi siano particolari accorgimenti da tenersi onde evitare danni per lui
Spero sappiate darmi un consiglio
Vi ringrazio
Clara
Mi chiamo Clara, ho 34 anni e mi sono appena iscritta a questo forum
Ho un bambino di nome Marco, nato il 25/04/2004 in seguito ad un distacco di placenta alla 34 settimana
Ora sono in attesa di un secondo bambino e sono alla 16 settimana
Non ho finora mai avuto perdite
La placenta risulta normale, a differenza della prima gravidanza in cui si era sempre presentata bassa
Da alcuni giorni avverto piccoli dolorini al basso ventre, di brevissima durata, fitte acute che pero' passano quasi subito, soprattutto quando mi trovo seduta (fitte molto simili a quelle che si avvertono nel periodo subito precedente al ciclo mestruale per intenderci)
Non mi sembra trattarsi di contrazioni
Ne ho parlato con la ginecologa la quale mi ha detto che potrebbe trattarsi o di un problema legato alla stitichezza (di cui soffro particolarmente in questi mesi) o all'espandersi dell'utero
Non ho mai avuto perdite e questo forse dovrebbe farmi stare tranquilla ma l'esperienza legata alla precedente gravidanza, oltre ad un aborto spontaneo avuto poco piu' di un anno fa alla 9 settimana non mi consentono di vivere serena e mi chiedo se questi dolorini possano essere il campanello d'allarme per qualcosa legato al piccolo o se vi siano particolari accorgimenti da tenersi onde evitare danni per lui
Spero sappiate darmi un consiglio
Vi ringrazio
Clara