|
Pagina 1 di 3
Mi viene il nervoso
Inviato: 16 dic 2007, 0:23
da vale
Mi è sempre venuto e stasera, guardando un documentario sui bambini di strada, mi ritorna. Non era andato via, era solo nel cortile interno, quello che non si vede, dove si dà da mangiare ai gatti, dove non si mette mai in ordine. L'avevo chiuso lì l mio nervoso, e stasera lui ha spalancato la porta ed è piombato in salotto.
Il nervoso di non poter adottare quei bambini, il nervoso di doverli lasciare li.Sono qui sul divano col mio nervoso di fianco, e non se ne vuole andare. Non c'è verso. Mi tocca tenermelo seduto di fianco e mi ruba anche le coperte.
Vale e Love
Inviato: 16 dic 2007, 1:06
da elena69
sai vale, ogni tanto penso all'adozione. poi so che non ne farò niente. ilaria sarà la mia unica figlia. perchè ho avuto una hellp micidiale, è un vero miracolo che ne sia uscita viva, e soprattutto che ne sia uscita sana (i medici mi hanno detto che con hellp come la mia in genere hai danni permanenti al fegato, da trapiantare, ai reni - in dialisi, alla coagulazione). sono stata molto fortunata ma onestamente non me la sento di sfidare la sorte un'altra volta. e poi a gennaio farò 39 anni, e poi c'è ilaria, che non sarà mai autonoma, e poi c'è ancora il trauma per quella sofferenza di quei sette mesi di ospedale ...e poi ...e poi ...e poi - insomma - non avrò un altro figlio. e mi dispiace, molto. perchè penso che potremmo essere una buona famiglia per un bambino, perchè sarebbe bello anche per ilaria, e sì, anche per me, provare la gioia di una maternità meno sofferente. Proprio in ospedale ho capito che puoi amare come un figlio anche un bambino non tuo. quando tutte le famiglie con cui avevamo fatto amicizia sono uscite, noi ci hanno messo in una stanzetta da due, ilaria e uno splendido bambino dello sri lanka. sua mamma aveva problemi e veniva solo un'ora la domenica. questo bimbo era sempre solo, piangeva sempre ma le infermiere non venivano mai, gli davano da mangiare le volontarie o addirttura mangiava da solo con il biberon appoggiato alle garzine. io non potevo prenderlo in braccio, però mettevo i guanti e gli davo il ciuccio, gli cantavo, gli mostravo i giochini di ilaria, gli parlavo a lungo...e lui mi faceva dei sorrisi meravigliosi, tendeva le braccina verso di me. io lo amavo, me lo sarei portato via. quando è stato dimesso ho pianto. mi chiedo spesso come sta, come sarà la sua vita ...
Inviato: 16 dic 2007, 1:28
da lu&denise
vale...ti mando un forte abbraccio
Inviato: 16 dic 2007, 9:58
da vale
Vi ringrazio tanto ma .... insomma non si puo cambiare un po' di più il mondo?
Elena, che storia meravigliosa ci hai raccontato. (a parte le infermiere e company, grrrrrrr).
Non ho intenzione di smettere di provarci eheheh. Mi sa che è per quello che il nervoso mi resta accanto qui seduto sul divano, vuol dirmi qualcoa, mi sgrida perché non faccio abbastanza.
Allora gli presto anche una coperta ecco.
Vale e Love
Inviato: 17 dic 2007, 11:27
da solestellato
Vale ti capisco! E sono sicura che troverai un modo per far andare via quel nervoso!!!! parliamone un pò in chat magri quando riusciamo a trovarci!!!
Inviato: 17 dic 2007, 11:39
da cheti
elena69 ha scritto:, ogni tanto penso all'adozione. poi so che non ne farò niente. ilaria sarà la mia unica figlia....
Non conosco la tua situazione e forse non dovrei permettermi... ma il fatto che tu sappia che non ne farai niente... ecco mi rattrista...
Inviato: 18 dic 2007, 17:28
da Sofia2007
elena69 ha scritto:sai vale, ogni tanto penso all'adozione. Proprio in ospedale ho capito che puoi amare come un figlio anche un bambino non tuo. quando tutte le famiglie con cui avevamo fatto amicizia sono uscite, noi ci hanno messo in una stanzetta da due, ilaria e uno splendido bambino dello sri lanka. ...
Io penso che sareste dei genitori stupendi, avete tanto da dare!
Mutumuni ...o qualcosa del genere...me lo ricordo anche io, aveva due occhi stupendi !
Inviato: 18 dic 2007, 18:17
da elena69
mutumuni, esatto! le infermiere lo chiamavano il valletto di satana, perchè piangeva tanto, ma poverino era sempre da solo ...
Inviato: 18 dic 2007, 18:31
da elena69
sai, cheti ..le condizioni di ilaria sono molto gravi, sia dal punto di vista motorio, che cognitivo ...giusto un paio di settimane fa abbiamo avuto l'ennesima notizia che ci ha proprio tagliato le gambe e ci ha tolto quel lumicino di speranza che ci era rimasta. io non so come sarà la nsotra vita, provo a immaginarmela, ma non ci riesco ..cose semplici come vestirla, lavarla, l'uso del bagno, mangiare ....non so quale grado di autonomia avrà, ma è prevedibile che sarà molto molto poca. la nostra vita - così all'improvviso - è stata fatta a pezzi, cerchiamo di ricostruirla, ma non siamo più quelli di prima nè mai potremo tornare ad esserlo. c'è davanti a noi questo immenso punto di domanda, che poi così punto di domanda non è nemmeno, perchè qualche risposta i medici cominciano a darcela, e sono risposte molto brutte. hai perfettamente ragione, è triste pensare che non ne faremo niente, ma con questa incognita so che non potrò imbarcarmi nell'odissea burocratica di un'adozione ...non so nemmeno che genitori potremmo essere per un bambino, così in attesa di vedere gli esiti di nostra figlia, così prosciugati emotivamente da questo dispiacere.
un bambino ha bisogno di un ambiente sereno, di un'accoglienza piena, di apertura e fiducia nella vita ...e io non ho più niente di questo. in questo momento sarebbe solo egoismo, più in là, se mai mi passerà un po' questo dispiacere, mi sa che sarò troppo vecchia
Inviato: 18 dic 2007, 18:35
da cheti
elena69 ha scritto:un bambino ha bisogno di un ambiente sereno, di un'accoglienza piena, di apertura e fiducia nella vita ...e io non ho più niente di questo.
ma la serenità potreste trovarla tutti insieme...tu, tuo marito e i tuoi figli... ilaria ed un altro... ma forse parlo a vanvera... so che il cammino dell'adozione è molto lungo... però potrebbe essere fonte di felicità futura... per tutti, anche per la dolcissima Ilaria...
Inviato: 18 dic 2007, 19:11
da vale
Elena, ti arrabbi se ti dico di non sottovalutare Ilaria? Davvero la serenità potreste trovarla tutti insieme.
Certo, per quanto invece riguarda l'iter burocratico ..... capisco che in questo momento tu non te la senta.
Per il resto, invece, credo sareste genitori e sorella stupendi. Non sottovalutare la tua bella famiglia .
Ora spero di non avere urtato la tua sensibilità in questo momento così delicato, in cui sei sicuramente tanto tanto stanca.
Buonissimo Natale
Vale e Love
Inviato: 18 dic 2007, 19:14
da vale
P.S.
Elena stasera mi odierai davvero. ma non azzardarti a dire che sarai troppo vecchia eheheheheh,
Stai per rincorrermi con una mazza da golf? No, dai, ti prego fermati.
Un bacione gigante
Vale
Inviato: 18 dic 2007, 19:16
da elena69
non fatevi scrupoli, ragazze, a me piace molto parlare con voi. e mi fa anche molto bene (non posso tormentare solo mia madre e quel pover'uomo di mio marito)
Inviato: 18 dic 2007, 19:21
da vale
Non c'entra tanto ma Elena, cos'hai comprato a Ilaria per Natale? (Allora ho scampato la mazza da golf? Meno male eheheheh)
Baci
Vale e Love
Inviato: 18 dic 2007, 20:06
da elena69
ehm...sono un po' indietro ..per ora le ho preso un vestito natalizio con le scarpine. sai ...le è piena di giochini e giochetti, sonori e non ma ...è poco interessata (fa parte dei suoi problemi), le piaciono molto solo le cose appese alla culla, tipo giostrine. alla fine diventa un po' frustrante essere piena di giochi che non afferra e che non le interessano. un giorno con orrore mi sono accorta che piano piano avevo messo via tutti i giochi, mettendo in ordine, pian piano, erano finiti tutti nell'armadio. e attorno alla bimba non c'era più niente. una desolazione ovvamente sono corsa ai ripari, però ... ilaria è un po' così, vive un po' nel suo mondo ...
|
|
|
|