Giulio dalla A alla Z
![Messaggio Messaggio](./styles/prodarkblue/imageset/icon_post_target.gif)
Le mamme che elogiano il figlio sono proprio insopportabili.
Ma… suvvia… sono mamma di un prematuro… portate un attimo di pazienza….
Il pediatra dove porto Giulio (non quello della Asl, lì porto Federico) alla precedente visita mi aveva chiesto di scrivere le parole pronunciate da Giulio, via via che ne diceva una nuova. Sabato mattina avevamo l’appuntamento e venerdì sera ho fatto i compitini:
Giulio dalla A alla Z
Aeo (aeroplano); azie (grazie ma anche “dammelo”); baiiii-baiiiii (dai dai/ho fretta ma anche dai dai/lasciami andare); beee (pecora); Boi (Boris, l’istruttore di acquaticità); bombo (ho sete); bu (blu, ma non ha capito i colori); bu-bu (cane); cao/brumbrum (camion); cae (chiave); chicchichi (gallo); chiricù (kirikù= personaggio di un cartone); ciao; cip (uccellino); cra-cra (rana); edde (verde, ma non ha capito i colori); eone/roooaa (leone); ecchiiii (l’ho trovato: è qui!!!); faa (farfalla); foe (fiore); gìa (giraffa); giao (giallo, ma non ha capito i colori); Giùo (Giulio ma non ha capito che è lui); hiiiiiiiiiiiiiiiiiiiihihihihiiiiiiiiih (cavallo); hi-oh (asino); Impa (pimpa); ippo (ippopotamo); issa (voglio essere preso in braccio); mac/brumbrum (macchina); mai/sgrun (maiale); mamma (mamma ma anche babbo
); maooo (gatto); Mando (Armando: il padrone della Pimpa); nanna (ok, sono distrutto, aiutami a salire sul letto); nunna (nonna/nonno); otto (biscotto); pa/quacquac (papera); paa (palla); pae (pane); pappa (ho fame); puonto (pronto); schit-schit (topolino); simma (scimmia); scioe (sole); setto (orsetto); stega-bà (strega Karabà del cartone animato Kirikù); Tabbi: Ticchi Dippi Aa e Po (Teletubbies: Tinky Winky, Dipsy, Laa-Laa, e Po); tra/brum-brum (trattore)
E poi conosce tante tante figure anche se non le sa pronunciare, ovvero se gli dai in mano un libro di figure e gli chiedi di cercare che ne so, facciamo il martello, lui sfoglia il libro e punta con il dito la figura e urla “ecchiiii” (l’ho trovato: è qui!!!)
Ecco. Scusate ma non resisto.
“E’ molto avanti anche considerando l’età cronologica (19 e mezzo) figuriamoci la corretta (16 e mezzo)”, così ha detto il pediatra, “sia nell’ambito motorio che in quello cognitivo che il quello verbale”
Le mamme che elogiano il figlio sono proprio insopportabili.
Le mamme che elogiano il figlio sono proprio insopportabili.
Le mamme che elogiano il figlio sono proprio insopportabili.
…..
Lo scriverò a mano venti volte. Promesso.
Ma… suvvia… sono mamma di un prematuro… portate un attimo di pazienza….
Il pediatra dove porto Giulio (non quello della Asl, lì porto Federico) alla precedente visita mi aveva chiesto di scrivere le parole pronunciate da Giulio, via via che ne diceva una nuova. Sabato mattina avevamo l’appuntamento e venerdì sera ho fatto i compitini:
Giulio dalla A alla Z
Aeo (aeroplano); azie (grazie ma anche “dammelo”); baiiii-baiiiii (dai dai/ho fretta ma anche dai dai/lasciami andare); beee (pecora); Boi (Boris, l’istruttore di acquaticità); bombo (ho sete); bu (blu, ma non ha capito i colori); bu-bu (cane); cao/brumbrum (camion); cae (chiave); chicchichi (gallo); chiricù (kirikù= personaggio di un cartone); ciao; cip (uccellino); cra-cra (rana); edde (verde, ma non ha capito i colori); eone/roooaa (leone); ecchiiii (l’ho trovato: è qui!!!); faa (farfalla); foe (fiore); gìa (giraffa); giao (giallo, ma non ha capito i colori); Giùo (Giulio ma non ha capito che è lui); hiiiiiiiiiiiiiiiiiiiihihihihiiiiiiiiih (cavallo); hi-oh (asino); Impa (pimpa); ippo (ippopotamo); issa (voglio essere preso in braccio); mac/brumbrum (macchina); mai/sgrun (maiale); mamma (mamma ma anche babbo
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
E poi conosce tante tante figure anche se non le sa pronunciare, ovvero se gli dai in mano un libro di figure e gli chiedi di cercare che ne so, facciamo il martello, lui sfoglia il libro e punta con il dito la figura e urla “ecchiiii” (l’ho trovato: è qui!!!)
Ecco. Scusate ma non resisto.
“E’ molto avanti anche considerando l’età cronologica (19 e mezzo) figuriamoci la corretta (16 e mezzo)”, così ha detto il pediatra, “sia nell’ambito motorio che in quello cognitivo che il quello verbale”
Le mamme che elogiano il figlio sono proprio insopportabili.
Le mamme che elogiano il figlio sono proprio insopportabili.
Le mamme che elogiano il figlio sono proprio insopportabili.
…..
Lo scriverò a mano venti volte. Promesso.