Infatti eccomi a rapporto.....non posso non rispondere a questo topic!
Cheti sei fantastica.....hai una memoria di ferro!!!
Ciao Alessandra e benvenuta! Già, il mio Daniele è la fotocopia di Camilla, anche lui ha 2 anni e 1/2 corretti, e praticamente mangia solo latte e biscotti. A riguardo ho sentito tanti pareri medici discordanti, chi dice che o mangi sta minestra o salti sta finestra, e chi invece mi ha detto (il mio pediatra) di dargli comunque il latte se non mangia altro, poichè è comunque l'alimento più completo che ci sia in termini di grassi, vitamine, carboidrati, ecc. e non può fargli altro che bene, e che prima o poi anche lui si abituerà a mangiare il resto come chiunque altro essere umano!! E io così ho seguito quest'ultimo parere....Daniele mangia quello che mangiamo noi in minime quantità (e la pappa l'ha sempre odiata), poi quando mi accorgo che ha mangiato veramente poco gli dò un bel biberon che puntualmente si scola tutto!!! E spesso è lui che mi supplica, anche a merenda, mamma fammi il latte, e io mi lascio intenerire....
E poi ha ragione Cheti, i sensi di colpa non aiutano, io ho deciso di fregarmene e fare quello che mi sembra giusto per lui, magari anche sbagliando, ma come si fa a lasciare digiuno un bimbo che già è minuto, e cresce poco e sai che latte e biscotti è una delle poche cose che gli piacciono???