Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 1 di 1

vorrei il conforto di un genitore

MessaggioInviato: 12 ott 2007, 10:05
da camillina
Ciao sono alessandra la mamma di camilla una bimba vivacissima di 2 anni e mezzo nata alla 27 + 6 gg. vorrei avere il conforto da uno di voi x' sono un pò disperata, la mia bimba non mangia la pappa vuole solo il latte con i biscotti. Tutte le volte è un supplizio, ma alla fine vince lei non c'è niente da fare.Mi potete dare un suggerimento?
Sono io che sbaglio?

MessaggioInviato: 12 ott 2007, 10:19
da Franci
A me la pediatra aveva consigliato di non far capire al bambino l'associazione: rifiuto la pappa, arriva il latte.
Diceva di aspettare cinque minuti prima di dargli il latte.
Io credo che lo capiscano lo stesso, sono piccoli mica stupidi, però magari provaci. Aspetta un pò e poi proponi di nuovo la pappa, come dire: o questa o niente!

MessaggioInviato: 12 ott 2007, 10:27
da cheti
Qui nel forum c'è un altro bambino, Daniele, che come la tua Camilla adora latte e biscotti. E' il figlio di Silvia73, vedrai che non appena legge il tuo messaggio ti risponderà confortandoti.

E poi non farti inutili sensi di colpa... noi mamme sembriamo nate per quello ma sono sbagliatissimi!
Un abbraccio e benvenute!

MessaggioInviato: 12 ott 2007, 11:42
da silvia73
Infatti eccomi a rapporto.....non posso non rispondere a questo topic!

Cheti sei fantastica.....hai una memoria di ferro!!! :D :D

Ciao Alessandra e benvenuta! Già, il mio Daniele è la fotocopia di Camilla, anche lui ha 2 anni e 1/2 corretti, e praticamente mangia solo latte e biscotti. A riguardo ho sentito tanti pareri medici discordanti, chi dice che o mangi sta minestra o salti sta finestra, e chi invece mi ha detto (il mio pediatra) di dargli comunque il latte se non mangia altro, poichè è comunque l'alimento più completo che ci sia in termini di grassi, vitamine, carboidrati, ecc. e non può fargli altro che bene, e che prima o poi anche lui si abituerà a mangiare il resto come chiunque altro essere umano!! E io così ho seguito quest'ultimo parere....Daniele mangia quello che mangiamo noi in minime quantità (e la pappa l'ha sempre odiata), poi quando mi accorgo che ha mangiato veramente poco gli dò un bel biberon che puntualmente si scola tutto!!! E spesso è lui che mi supplica, anche a merenda, mamma fammi il latte, e io mi lascio intenerire....
E poi ha ragione Cheti, i sensi di colpa non aiutano, io ho deciso di fregarmene e fare quello che mi sembra giusto per lui, magari anche sbagliando, ma come si fa a lasciare digiuno un bimbo che già è minuto, e cresce poco e sai che latte e biscotti è una delle poche cose che gli piacciono???

MessaggioInviato: 12 ott 2007, 17:05
da Jenny
Tabatha non ha mai mangiato molte pappine durante lo svezzamento..ma neanche il latte le piceva + moltissimo....quando ha cominciato a mangiare roba a pezzettini ha passato non so quanto tempo a patine al forno pasta e salsiccia...ah anche cioccolato...mi sentivo una mamma degenere....ma il resto proprio non lo voleva

MessaggioInviato: 12 ott 2007, 20:25
da vale
Love come Tabatha. E allergico al lattosio e vegetariano (per scelta sua, sia ben chiaro). Io non mi preoccuperei veramente. Ma anch'io devo essere una mamma degenere ahahahaha.

Un abbraccio
Vale e Love

MessaggioInviato: 12 ott 2007, 23:56
da monica68
premesso che mio figlio è sempre piuttosto inappetente, mi sa che sto avviandomi ad avere lo stesso problema: ho iniziato da qualche gg con la frutta: non la vuole proprio :cry: adesso dovrei iniziare con la pappa...ho il terrore!!!

MessaggioInviato: 13 ott 2007, 10:25
da Silvia
monica68 ha scritto:premesso che mio figlio è sempre piuttosto inappetente, mi sa che sto avviandomi ad avere lo stesso problema: ho iniziato da qualche gg con la frutta: non la vuole proprio :cry: adesso dovrei iniziare con la pappa...ho il terrore!!!


cara Monica nn ti devi preoccupare..Ric sputava la frutta e continua a farlo ma ha sempre mangiato pappa - dai legumi, alla carne al famigerato pesce - Nn vuol dire quindi se rifiuta la frutta..stai tranquilla....

MessaggioInviato: 15 ott 2007, 0:30
da monica68
grazie Silvia :), speriamo, allora....
del resto la frutta non è mai piaciuta neanche a me :roll:

MessaggioInviato: 15 ott 2007, 13:53
da Sofia2007
Anche io ho lo stesso problema con Sofia. Non ne vuole sapere della frutta: quella grattuggiata le fa venire i conati di vomito, gli omogeneizzati li accetta appena appena... Spero che con le pappe andrà meglio perchè il latte inizia a non piacergli + !

MessaggioInviato: 15 ott 2007, 14:11
da solestellato
Mi sa proprio che ognuno di questi cuccioli ha un "problema" alimentare... e noi mamme ad ammattire!!! Quando poi andranno fuori a mangiare la pizza con i propri amici rideremo al ricordo di queste ansie :D :D Scherzo naturalmente, io sono la prima a fasciarmi la testa perché Noemi non beve il latte, non mangia i formaggi e mi sembra sempre che mangi poco e cresca altrettanto poco :cry: Ci vorrebbe una ricetta "miracolosa" specifica per ogni bimbo :D :D

MessaggioInviato: 15 ott 2007, 16:02
da Silvia
solestellato ha scritto:Mi sa proprio che ognuno di questi cuccioli ha un "problema" alimentare... e noi mamme ad ammattire!!! Quando poi andranno fuori a mangiare la pizza con i propri amici rideremo al ricordo di queste ansie :D :


Quando Riccardo e Noemi usciranno insieme mangeranno alla faccia nostra :D
Ric è pronto a lasciare la sua fidanzatina Matilde per Noemi.. 'sti giovani d'oggi... :)

MessaggioInviato: 15 ott 2007, 23:09
da Franci
A Remo non è mai piaciuta la frutta cruda grattuggiata e invece mangia volentieri la frutta cotta e frullata con il biscotto.
Gli omogeneizzati non gli piacciono. (Neanche a me, invece la sua frutta me la mangerei tutta io!)

MessaggioInviato: 16 ott 2007, 12:24
da rosy
Ilaria mangia tanto late ma poca frutta perché lei preferisce mangiarla come noi e quindi molte volte fa solo degli assaggi e rare volte la completa.
Anche io inizialmente ho avuto tremendi problemi con le pappine. La pediatra mi consiglio' anche di metterla nel biberon per farla abituare al sapore ma nulla lei non ne voleva sapere. Alla fine ho provato i metodi duri "o ti mangi sta minestro o...." ha funzionato dopo 30 min con la fame mangiava anche me pero' poi ho scoperto che amava la pasta e cosi' ho fatto le cremine con la pappa e le mangiava e poi ho iniziato con i brodini vegetali e tutto é andato per il meglio.
Infatti farle mangiare solo carne o solo pesce é un utopia per me.

MessaggioInviato: 16 ott 2007, 13:00
da luna
Io con Alessio ho imparato che i gusti cambiano nel tempo. Molto spesso capita che al primo assaggio di un alimento nuovo la reazione sia o estremamente positiva o tutto il contrario.
Io non insisto mai se vedo che non gradisce e dopo qualche tempo riprovo. La maggior parte delle volte al secondo tentativo lo mangia volentieri...vuol dire che magari non era pronto a quel nuovo gusto.
Bisogna perseverare!!!!

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it