Pagina 1 di 4
alimentazione
Inviato:
30 set 2008, 22:20
da GIANGI
lo posto qui xè ci passano un pò tutti
dunue i miei cuccioli hanno quasi 14 anag. sono nati piccolini ma sono cresciuti bene s.tto in altezza 78 al controllo di un anno,adesso sono circa 10kg....solo ke ho un sacco di dubbi sul cibo , mi spiego la mia pedia mi ha consigliato di nn introdurre ancora il latte vaccino ma di andare con quello di proseguimento da 1a 3 anni (david) e quindi io gliene do 250 la mattina....è poco? poi a merenda do frutta e a pranzo e cena pastine varie con omo o carne frullata o formaggino , per la pastina uso ancora la plasmon ma secondo voi è utile o sono soldi buttati? e il altte è poco?? i meii nn loprendono mai prima della nanna nn lo hanno mai preso che dite provo a darlgielo?
Re: alimentazione
Inviato:
30 set 2008, 23:10
da Alessandra
Plasmon... Ti dico solo che un anno con la raccolta dei bollini abbiamo preso tutti i regali nel catalogo
Latte David fino ai 3 anni, pastina e omogeneizzati, anche per praticità questi ultimi, precisando che Franz ha mangiato "da svezzamento" fino a quasi 4 anni!
Se poi sono soldi buttati non lo so, se ne sentono sui cibi, io ho sempre sperato che, essendo alimenti per l'infazia, siano più controllati... Dal mio punto di vista posso dirti che Franz è cresciuto bene!
Lo schema dei pasti che hai messo mi pare equilibrato, io facevo sempre carne a pranzo e formaggio a cena, se poi prendono 250 grammi al mattino son bravi Prima di dormire gliel'ho dato raramente, solo se me lo chiedeva oppure se aveva cenato davvero poco, altrimenti una buona camomilla, anche adesso la chiede sempre.
Re: alimentazione
Inviato:
30 set 2008, 23:36
da silvia73
Anch'io ho usato latte David fino a 2 anni.
Alcuni perdiatri dicono che non è affatto diverso da quello di centrale.......
Daniele ancora oggi va pazzo per il latte!!!
Per gli altri cibi non so...lui è passato direttamente dal latte ai cibi da "grandi".....lo svezzamento è stato un problemone!
Re: alimentazione
Inviato:
1 ott 2008, 8:39
da mirtilla
Anche noi usiamo latte di proseguimento...io sono fortemente intollerante al lattosio e quindi è già un bel risultato che Viola e Gabriele non abbiamo problemi. 250 ml di latte sono una bella quantità, Gabriele riesce a berne così tanti solo in notturna!
Re: alimentazione
Inviato:
1 ott 2008, 9:15
da gabriella tolotti
250 ml di latte sono un bibe piene, che non è affatto poco. Io il latte di proseguimento non l'ho mai usato. E' a lunga conservazione e dall'anno corretto gli ho dato il latte fresco pastorizzato. Per le pastine ho cominciato anch'io con quelle per bambini, poi sono passato a paste per minestrina in formati piccoli tipo le tempestine.
Re: alimentazione
Inviato:
1 ott 2008, 9:25
da Silvia
a me sembra che la quantità di latte sia piu' che sufficiente!!!
Usato qualche volta il david..ma faceva una cacca dura dura!! Ora uso lo Zymil..piu' leggero perche' Ric ha una digestione un po' lentina...
patina Plasmon usata fino ad un mesetto fa..ora a 2 anni mangia i piccolini della barilla ma anche gli spaghetti di cui va matto..POchi omogeneizzati...piaciuti pochissimo...La carbne l'ho spezzettata con tritacarne
Re: alimentazione
Inviato:
1 ott 2008, 9:38
da luna
Mi sembra che sia sufficiente quello che mangiano.
Noi latte fresco intero dall'anno corretto (200 al mattino e 200 la notte), mai consigliato altro latte.
Ho smesso da tanto di comprare pastine plasmon, Alessio mangia le stelline ma credo che quelle Agnesi non siano per niente diverse...solo che costano meno della metà!
Noi omogeneizzati in quantità industriali...ma adesso anche carne vera!
Re: alimentazione
Inviato:
1 ott 2008, 10:09
da sandra
Anche io mi associo alle altre. Tommy ha ricominciato a bere latte verso i 2 anni (dagli 8 mesi BASTA!) e abbiamo sempre preso quello fresco o a lunga conservazione, indifferentemente.
Per il resto, con l'eccezione dei primi mesi, pastina normalissima della De Cecco.
Per gli omo, praticamente utilizzati 1 mese e poi basta. Ho utilizzatonmoltissimo il baby pappa per cuocere e tritare la carne e l'ha sempre mangiata così, quindi anche il passaggio a cibi solidi è stato assolutamente non traumatizzante.
Re: alimentazione
Inviato:
1 ott 2008, 10:54
da cristina1740
Io mi associo a Gabriella....ma credo che vada bene l'alimentazione dei tuoi gemelli, la cosa che io non ho mai fatto e insistere nel mangiare, c'erano giorni che finivano tutto..mentre altri no, ma recuperavano benissimo!
Re: alimentazione
Inviato:
1 ott 2008, 11:18
da lu&denise
caspita 250 di latte è un bel po!io gliene faccio 180ed è dua che lo finisca tutto
per il resto..a me hanno detto che il latte di crescita serve a far buttare via soldi....poi non so,denise essendo allergica alle proteine del latte deve prenderne uno apposta che è l'humana sinelac 2..
per la pasta,fino a poco tempo fa mangiava quella della plasmon,ora invece siamo passati ai piccolini dlla barilla..lei però ha 26mesi,dipende i tuoi se masticano bene ecc ecc...
Re: alimentazione
Inviato:
1 ott 2008, 12:15
da solestellato
La mia che ha più di due anni 250 ml di latte lo beve in 4 giorni
Mi sembra che i tuoi cuccioli mangiano abbastanza ed in modo vario, non ti angosciare
Re: alimentazione
Inviato:
1 ott 2008, 14:18
da GIANGI
GRAZIE....io x i latte ho un pò la fissa comq adeso sto provando anke banana intera e va benino ankes efanno casino..il biscottino se lo sgranokkiano da mesi ocme pura i crakers anke se so che sono grassetti! xò mentre noi mangiamo sono un salvavita a volte do anke parmigiano ah ho scaricato un ricettario dei nidi lo volete?
UN BACIONE A TUTTE
p.s. Silvia ma è vero che il latte david induriva le feci di ric xè??? sai anke lor la fanno u pò duretta s.tto BUBU a volte è stitico....lo zymil è COME QUELLO di centrale o prendi quell da 1 a tre anni ?
latte intero....
Inviato:
11 ott 2008, 17:53
da gagasea10
raga ci siamo ieri sono andata a messina per il controllo post ricovero di sofia. il ped era contento dopo un mese ha preso 500grammi... mi ha detto pero' di fare una dieta diciamo all ingrasso...cioè iniziare la carne fresca e darle cose piu caloriche....e inoltre mi ha detto di iniziare con il latte intero...
ha 10mesi sofia ma non è presto? è vero che vuole che prenda calorie...e poi mi ha consigliato pure questo latte perchè dice che è piu consistente e dovrebbe venire piu denso con il biscotto (anche qusto mi ha detto di comprare il biscotto dei grandi tipo oro saiva!), cosi piu la pappa è densa meno problemi di vomito dovrebbe avere....
infatti ci ha chiarito che se nei prox due mesi sofia dovesse vomitare molto e non crescere tanto allora si potrà pensare all operazione allo stomaco..per posizionarlo nella giusta linea....mah..speriamo non sia necessario ciò...
che dite voi del latte vaccino?e quale dovrei darle?dovrei bollirlo?e poi che consigli mi date sui piatti da preparare per sofia?come si fa la carne fresca?posso congelarla una volta cotta e tritata?ditemi tutto ...lo so di aver fatto molte domande ma sono inesperiente....
Re: alimentazione
Inviato:
11 ott 2008, 21:50
da GIANGI
Cara Gas ma sull'introduzione del latte intero ci sono delle regole...cioè nn puoi darle na botta da 200 ml ma va mischiato all'acqua inizialmente ...nn so le dosi xè come hai letto io do quello di proseguimento ma la tua pedia le sa...x la carne io la do fresca già da tanto comq mai cotta e surgelata sempre cotta fresca al vapore con babypappa ke è molto comodo xè oltre a cuocere al vapore omogenizza benee mischiata con verdure sempre omogeneizzate da me....
Re: alimentazione
Inviato:
11 ott 2008, 22:06
da luna
Noi abbiamo iniziato col latte vaccino all'anno corretto, senza diluirlo...credo che se te l'hanno consigliato non ci siano particolari controindicazioni.Credo sia bene non bollirlo, perderebbe tante qualità!
Speriamo i prossimi 2 mesi vadano meglio e non vomiti di più!
Coraggio...