|
Pagina 1 di 2
Biberon e bisfenolo
Inviato: 16 lug 2008, 15:50
da Cinzia
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/esteri/biberon-pericolosi/biberon-pericolosi/biberon-pericolosi.htmlhttp://www.tox.it/index.php?option=com_content&task=view&id=625&Itemid=1http://www.dottorperuginibilli.it/index.php?option=com_content&task=view&id=167&Itemid=126Non voglio fare dell'allarmismo, è vero che ormai non c'è più nulla di sicuro, ma io un po' mi sono rammaricata, dato che sono 5 anni e mezzo che Sere prende il latte in biberon di policarbonato scaldati al microonde (e li uso anche molto, fino a quando sono belli usurati..). In rete ovviamente si dice di tutto, c'è anche chi dice che le dosi rilasciate sono troppo basse, e quindi che non c'è pericolo per i nostri bimbi, comunque ho letto sul "Salvagente" che alcune marche di bibe stanno provvedendo, sostituendo quelli in policarbonato con altri in materiali diversi... Quindi, intanto che sta passando a berlo in tazza, io ho ripreso dalla cantina quelli di vetro ed adesso il latte lo scaldo lì.
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 16 lug 2008, 18:15
da cheti
io li ho sempre usati in vetro... ma così senza essermi posta troppi problemi... e poi giulio il bibe lo ha abbandonato ad un anno, non per mia scelta... non ne voleva saper epiù... chissà perchè... Grazie della segnalazione!
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 17 lug 2008, 7:40
da Silvia
mai scaldati nel mciro..solo nello scaldabiberon e poi quasi freddi..a Ric nn piace caldo..cmq ho letto un'intervista ad un espertio che diceva che nn si correva pericolo.. megli opero' evitare...nn si sa mai..poi magari tra un anno escono altri risultati..
Ric vorrebbe bere dalla tazza ma fa un po' di caos..ma al piu' presto glielo tolgo
Per Cheti: ma Giulio beve dal bicchiere e dalla tazza?
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 17 lug 2008, 8:29
da cheti
Silvia ha scritto:Per Cheti: ma Giulio beve dal bicchiere e dalla tazza?
Giulio beve l'acqua dal bicchiere , il latte come sai non lo beve... a colazione facciamo un pappone denso biscotti miele e un poco di latte tanto quanto basta a bagnare i biscotti, poi con un cucchiaio mescoliamo il tutto: la mangia con il cucchiaio da una scodella.
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 17 lug 2008, 11:01
da livia albano
Thomas prende solo il latte della mattina (e raramente la sera) nel biberon ma il latte lo scaldo nel bollilatte e poi lo verso nel biberon (di palastica) per il resto beve direttamente dal bicchiere!
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 17 lug 2008, 12:12
da solestellato
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 17 lug 2008, 12:16
da Alessandra
Credo che il policarbonato sia diverso dal PET, quello delle bottiglie di acqua minerale per intenderci, ma ricordo bene che tempo fa avevano dato l'allarme di bottiglie conservate al caldo e sotto il sole che rilasciavano poi nell'acqua sostanze pericolose.
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 17 lug 2008, 12:18
da luna
Alessandra ha scritto:Credo che il policarbonato sia diverso dal PET, quello delle bottiglie di acqua minerale per intenderci, ma ricordo bene che tempo fa avevano dato l'allarme di bottiglie conservate al caldo e sotto il sole che rilasciavano poi nell'acqua sostanze pericolose.
Il PET è polietilene...materiale riciclabile peraltro!non c'entra col bisfenolo, credo!
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 17 lug 2008, 13:10
da lu&denise
io faccio scaldare il latte nel pentolino e poi lo verrso nel bibe..di plastica.... però x esempio alex lo vuole praticamente freddo,proprio appena tiepido...
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 17 lug 2008, 15:50
da Cinzia
Sì, le bottiglie di plastica sono di PET, e con questo non c'entrano.... Il policarbonato è indicato con una sigla diversa... che ora non ricordo.... quando torno a casa ricerco l'articolo e vi dico meglio....
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 17 lug 2008, 22:21
da turchese
ciao, io ho preso i biberon mebby dicono che sono senza bisfenolo, boh speriamo!
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 17 lug 2008, 23:25
da Cinzia
Ho tra le mani l'articolo de "Il Salvagente" dell'8-15 maggio 2008. Le marche Mam e Medela, hanno bibe in polipropilene; Chicco, Prenatal, Neobaby, Avent e Nuk hanno sia bibe in policarbonato che altri in vetro e altri materiali senza bisfenolo. Il polipropilene è "una plastica morbida, semitrasparente e presenta il simbolo del 'riciclaggio 5' e/o il simbolo PP sul fondo del contenitore". Quello Mebby è in Polieteresulfone (PES) ed è senza bisfenolo
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 18 lug 2008, 7:31
da Silvia
Cinzia ha scritto:Ho tra le mani l'articolo de "Il Salvagente" dell'8-15 maggio 2008. Le marche Mam e Medela, hanno bibe in polipropilene; Chicco, Prenatal, Neobaby, Avent e Nuk hanno sia bibe in policarbonato che altri in vetro e altri materiali senza bisfenolo. Il polipropilene è "una plastica morbida, semitrasparente e presenta il simbolo del 'riciclaggio 5' e/o il simbolo PP sul fondo del contenitore". Quello Mebby è in Polieteresulfone (PES) ed è senza bisfenolo
W la Mebby..meno male va..Costa moooolto di piu' ma a 'sto punto vale la pena
Re: Biberon e bisfenolo
Inviato: 18 lug 2008, 12:00
da Alessandra
Già avevo in preventivo di togliergli definitivamente il biberon, per adesso ho ritirato fuori quelli di vetro
|
|
|
|