|
Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie
Moderatore: cheti
da federica il 6 lug 2007, 10:37
... a parte l'indomita Vale (a proposito, ti ammiro tanto!) e Lu che ha già provveduto, c'è qualche mamma prematura che sta pensando ad un nuovo bambino? Come la vivete? Come la vive il marito? Come domate le paure e l'ansia?
A me piacerebbe, il marito non ci sente (è terrorizzato, e ultimamente ce l'ha col fatto che i figli costano), dice cha abbiamo già due figli, io non insisto più di tanto (la paura è tanta)... aggiungo mia mamma, che se mi vede sciolta di dolcezza con un neonato in braccio, incomincia a dire che se penso di farne un altro sono un'irresponsabile (e aggiunge che lei è vecchia adesso, che ha gli acciacchi, che non sa se riuscirebbe ad aiutarmi... subdola minaccia). Mio suocero ha solo detto: "le nonne sono due non tre". Gli unici che non commentano sono mia suocera e il mio papà, ma forse perchè sono "rispettosi", quindi non osano!
non è per farmi i fatti vostri... solo che io sono combattuta, non insito perchè intorno a me vedo solo resistenze (ovvio, che quella che conta è quella del marito, ma...).
Federica, mamma di Matteo (31/05/2001, a termine) e di Matilde (11/08/2003, 27+4 ws)
-
federica
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: 16 apr 2007, 13:44
da cheti il 6 lug 2007, 11:34
Allora.
Io di tanto intanto ci penso. A volte mi dico “Giulio ha solo 15 mesi, posso aspettare ancora un po’”, altre mi dico “ho 37 anni, non posso aspettare poi molto”.
Ho sempre pensato di avere più di un figlio, ma ora come ora non riesco a passare all’atto pratico, diciamo che per adesso lo vorrei solo in teoria ed è chiaro che “l’ottovolante della prematurità” c’entra non poco.
Mio marito sarebbe pronto a passare all’atto pratico: abbiamo avuto reazioni e ruoli molto diversi in tutta questa storia. Io mi sono trovata protagonista con Giulio, mi sono calata a fondo nel ruolo (basti pensare che ero sola al parto e che l’ho avvisato il mattino seguente della nascita). Lui è rimasto molto in superficie e a distanza (tanto c’ero io che me la so cavare bene ?????, qualcuno deve pur lavorare e pensare al resto, visto che devo pensare al resto non angosciarmi con quello che succede là, ovvero in TIN). Ora che il bambino ha 1 anno di cronologica inizia a rapportarsi a lui; proprio ieri sera mi ha detto: finalmente riesco a interagire con lui, prima non sapevo nemmeno come tenerlo in mano (e credo pure di capirlo) ed è stato con lui per un’ora a guardare i librini (Giulio è nella fase in cui indica le figure per farsi dire di cosa si tratta), in un certo senso è come se lo vedesse ora per la prima volta, ora che la nebbia che lo avvolgeva (metafora per indicare i vari dubbi sulle sue condizioni neuroevolutive) è in parte svanita. E chiaramente è entusiasta di suo figlio: e come non esserlo lui è così sempre gioioso...
Invece, diciamo che per quanto riguarda me, sento ancora il freddo della nebbia nelle ossa.
Bacio e non mollare.
Vale docet. (anche io, vale, ti ammiro tanto)
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
-
cheti
- Saggio
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da Lu il 6 lug 2007, 12:57
Pensa che anche mio marito non ne voleva sapere, ma io sono un martello pneumatico a forma di donna...
Lu mamma di Letizia 04/06/02 (28 settimane 665g), Vittorio 06/08/07 (34 settimane 1915g) e Giovanni 19/08/2009 (33 settimane 1765 gr) Orgogliosa di essere una sfaticated housewife! http://unaprofcheblogga.blogspot.it/
-
Lu
- Omaccione
-
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: 1 apr 2007, 20:33
- Località: Torino
-
da rosy il 6 lug 2007, 14:12
Noi ci pensiamo spesso.
Mio marito e il tipo che ogni tanto mi nasconde la pillola.
Io sono pronta fisicamente e psicologicamente ma quello che manca per adesso é la sicurezza economica.
Abbiamo fatto tutto in 5 mesi nel 2005, il 2006 é stato per capire cosa ci é successo e adesso il 2007 voglio che sia di sola ripresa.
Mio marito mi dice spesso se ci siamo riusciti una volta a risalire possiamo farlo una seconda volta. Ma di questo ho realmente paura.
Tanto per lui, come per il marito di Cheti, é uguale ci sto io in casa ad accudirlo...
Non ho paura della gestosi, anche se ci penso, i medici dicono che restando sotto stretto controllo si puo' fare.
La mia paura più grande é di perdere possibilmente una cosa mia.
Non sono una tipa calma o che sa stare ferma quindi é più sicuro che abortisco invece di portarla a termine. Cosi' come rischiavo per Ilaria.
Ilaria nata a 28 settimane peso 580g il 5/11/2005 Eliana nata a 41 settimane peso 2888g il 30/04/2009 url=http://lilypie.com][img]
-
rosy
- Omaccione
-
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: 27 giu 2007, 15:57
- Località: Belgio
da Jenny il 6 lug 2007, 14:49
Lu, pensa un po'....mio marito dice la stessa cosa di me...
Comunque ci penso pure io, speriamo bene...
La paura è sicuramente tanta ma la voglia di farcela ancora più grande!!!
Jenny Tabatha 17.11.2003 - 29+4 725 gr. - 32 cm. Ava 29.06.2010 - 36+2 - 1870 gr. - 43 cm.
-
Jenny
- Uomo
-
- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 2 apr 2007, 18:19
- Località: Melano, Svizzera
da Franci il 6 lug 2007, 15:33
Noi ne vorremo sicuramente altri, e li faremo!
Mi spaventa l'idea di dover stare a riposo, perchè con Remo come farò?
Speriamo che la gestosi non si ripresenti...
Comunque mi hanno detto che dopo un cesareo devi aspettare minimo 1 anno e mezzo perchè l'utero sia completamente a posto.
Federica ma quanti anni hai?
Perchè ti paragonano a un'altra nonna?
Franci mamma di Remo, 31 sett., 1260g, 17.01.2007
-
Franci
- Lattante
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:54
- Località: Bressanone (BZ)
da federica il 6 lug 2007, 16:23
anche per me l'orologio biologico fa tic tac, i prossimi (e neanche fra tanto) sono 37.
Mio suocero credo che volesse solo dire che 3 bambini sono "troppi" anche per i nonni, perchè in effetti mi hanno aiutato tanto. Adesso abbiamo un nostro tran tran assestato (bambini all'asilo tutto il giorno, tata fissa, i nonni vengono solo per le emergenze e quando hanno voglia di stare un po' con i nipoti, insomma non sono più così impegnati).
non che quello che dicono i nonni sia determinante, ma se già sei insicuro e dubbioso, se il amrito non ci sente, avere proprio tutti contro non agevola.
Federica, mamma di Matteo (31/05/2001, a termine) e di Matilde (11/08/2003, 27+4 ws)
-
federica
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: 16 apr 2007, 13:44
da Alessandra il 7 lug 2007, 12:26
Ci penso ogni tanto... Ogni volta mi do ancora due anni di tempo... Onestamente non so se faremo un altro bimbo, adesso che Franz ha 5 anni possiamo andare ovunque con lui, ristorante, cinema, teatro, vacanze lunghe o brevi... Non so se ho tanta voglia di ricominciare con un neonato, mettendo in conto che dovremmo anche cambiare appartamento!!!
E c'è sempre l'incognita della gestosi!
-
Alessandra
- Vecchio
-
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
- Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
-
da silvia.facciolo il 8 lug 2007, 17:57
...nonostante tutto quello che c'è capitato, io e mio marito vorremmo avere altri figli! A me piacerebbe averne ancora altri due, ma al secondo ne riparleremo... Pensavamo di aspettare circa un paio d'anni... Ora noi abbiamo entrambi 33 anni.
Con Sofia sono stata ricoverata alla 25° settimana di gravidanza per grave iposviluppo fetale (mi sono fatta praticamente un mese di ospedale), mi hanno rivoltata come un pedalino facendomi non so quante analisi e ricerche dalle quali non è emerso NULLA! Probabilmente è stato un problema di impianto placentare anche perchè la mia è stata una gravidanza partita male fin da subito con forti dolori e perdite marroni. Pensate che al ricovero Sofia pesava 530gr e alla nascita 610gr!!! In un mese non era praticamente cresciuta. Alla 28° settimana la pressione si era inevitabilmente alzata perchè il mio corpo non riusciva più a reggere quella situzione, così mi hanno fatto partorire con un taglio cesareo.
Tutto questo per dirvi che penso sia stato solamente un caso isolato di quella gravidanza e che quindi non saranno tutte così...
Silvia, mamma di Sofia (28 settimane gr 610 - 05/10/2006) ed Emanuele (39 settimane kg 3.170 - 23/06/2010)
-
silvia.facciolo
- Bambino
-
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 3 lug 2007, 11:37
- Località: ROMA
da vale il 8 lug 2007, 21:39
Federica, grazie! Ho un'idea! Racconta a tutti i parenti (nonni, suoceri e link vari) che hai un'incredibile voglia di una nuova gravidanza più personale, vissuta più da sola da tutti i punti di vista. Fai capire che pensi di assaporartela insieme a tuo marito blablablabla. Secondo ma hanno solo paura di non farcela, ma, se non si sentono sovraccaricati ...
E poi blandiscili un po'. Io non sono certo miss diplomazia, ma almeno i consigli so darli buoni .... fai vedere solo i lati positivi.
E, a proposito di tuo suocero? Ma come si permette, il vile? E lui quanti anni ha, 18? Pfui, e se fossi sua moglie mi offenderei, perché una nonna è una nonna, ma mica deve essere il marito a chiamarla così. Non preoccuparti, scherzo, naturalmente, però un pochino direi tu possa prenderlo in giro, il vegliardo!!!
P.S. Ci sono anche i martelli pneumatici in versione "de lux", silenziosi, efficaci, non perdono un colpo. E più vecchi sono, più collaudati. Vi ricordate la signora di "POmodori verdi fritti alla stazione del treno?!. COmunque, quando due belle giovinastre le soffiano il parcheggio, lei accelera e schiaccia la loro macchina, poi se ne va sogghignando "Più vecchia, meglio assicurata". Faceva anche rima in inglese, ma non mi ricordo. Eheheh, stasera non mi ferma nessuno. E neanche stanotte
-
vale
- Saggio
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da Daniela-Andrea il 9 lug 2007, 12:29
Assolutamente no!
-
Daniela-Andrea
- Gattonante
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 9 lug 2007, 12:01
- Località: Udine
da cheti il 10 lug 2007, 9:34
luna ha scritto:Che belli che sono i bambini!!!.... Nonostante l'esperienza passata...l'ottovolante della prematurità e la perdita della mia piccola Alice sento di avere ancora tanta energia per crescere altri bambini!!
Hai scritto una cosa bellissima. Credo che sarà questo a cui penserò quando sarà il momento di "passare all'atto pratico": nonostante i miei 37 anni compiuti a marzo scorso anche io sento di avere ancora tanta energia da dedicare ad altri bimbi.
Ultima modifica di cheti il 10 lug 2007, 9:37, modificato 1 volta in totale.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
-
cheti
- Saggio
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
Torna a Discussioni libere
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti
|
|
|
|