|
Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie
Moderatore: cheti
da stefaniabovo il 28 giu 2007, 14:23
Ben ritrovati a tutti!
Siamo rientrati dalle vacanze lunedì e vi devo dire una cosa molto importante: MI SENTO MOLTO MEGLIO!!!!
Sono finalmente convinta che Anna è perfettamente normale, al mare si è comportata da bambina normale, ha assaggiato la sabbia , l'acqua del mare, ha giocato con formine, palette e secchiello, ha mangiato quello che c'era al ristorante, quando passavamo davanti alle sale giochi voleva salire sulle macchinine o sui cavalli (e se non ci fermavamo o deviavamo, avreste dovuto sentirla!), ha fatto il bagno in piscina e al mare, ha visto i gabbiani e li chiamava...
Mercoledì scorso ha persino fatto una decina di passi da sola!!!!
Non so descrivervi la mia commozione nel vederla così....
Solo voi potete capire!
Lo dico sinceramente, perchè le persone che non hanno vissuto questa esperienza non riescono assolutamente a capire che dono sia stato per noi avere al nostro fianco questi autentici miracoli!
Ma ciò che mi rattrista di più è che non si rendono neppure conto di quanto siano stati fortunati ad avere figli nati a termine, che non hanno problemi di alcun tipo! Anzi, in vacanza li mandano al mini-club, così hanno più tempo per loro!!!
I nostri bambini ci hanno insegnato il valore della vita, hanno risvegliato in noi valori e sentimenti troppo spesso sepolti a favore di superficialità e sregolatezza.
Ogni giorno, ogni attimo della mia vita è migliore grazie a mia figlia!
...ora devo leggere tutto quello che avete scritto in questi giorni...
Ciao!
Anna, nata il 21 gennaio 2006 a 23 settimane + 5, peso 745 gr. http://www.annacensi.it Andrea, nato a termine il 21 novembre 1999, peso 3.560 gr
-
stefaniabovo
- Anziano
-
- Messaggi: 3632
- Iscritto il: 9 mag 2007, 22:40
- Località: lonato
-
da Silvia il 28 giu 2007, 22:58
Cara Stef...hai ragione!!!! Solo noi possiamo capire. Ho saputo che una conoscente di mio marito e' andata in vacanza da sola col marito lasciando 10 giorni dai nonni il figlio di neanche due anni... Era stressata e nn ne poteva piu' - diceva.. ma come si fa?
Questi bambini sono un dono!! Anche io ho le mie colpe...delle volte - di fronte ad un controllo medico, ad un follow up, ad una paura per una bronchite - mi dico : Oddio, nn ce la faccio, sono stanca...
Ma poi mi rendo conto che questi sono bambini straordinari che ti regalano molto di piu' degli altri nati a termine perche' per loro la vita e' stata una sfida e questo mi rende piu' orgogliosa...
Grazie per queste belle parole che fanno riflettere. Un abbraccio
-
Silvia
- Saggio
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
da sandra il 29 giu 2007, 8:21
Silvia ha scritto:Cara Stef...hai ragione!!!! Solo noi possiamo capire. Ho saputo che una conoscente di mio marito e' andata in vacanza da sola col marito lasciando 10 giorni dai nonni il figlio di neanche due anni... Era stressata e nn ne poteva piu' - diceva.. ma come si fa? Questi bambini sono un dono!! Anche io ho le mie colpe...delle volte - di fronte ad un controllo medico, ad un follow up, ad una paura per una bronchite - mi dico : Oddio, nn ce la faccio, sono stanca... Ma poi mi rendo conto che questi sono bambini straordinari che ti regalano molto di piu' degli altri nati a termine perche' per loro la vita e' stata una sfida e questo mi rende piu' orgogliosa... Grazie per queste belle parole che fanno riflettere. Un abbraccio
Ciao Silvia,
non sono per niente d'accordo con quello che affermi. I lascio a casa Tommy una volta all'anno con i miei genitori da quando aveva un anno per farmi un viaggio da sola con mio marito. Questo non significa che ami mio figlio meno di quanto non lo ami tu o che non lo reputi un dono.
Reputo solamente che la nascita di un figlio , seppur in circostanze molto difficili, non debba nemmeno essere limitante nel rapporto di coppia. Ora che è grande lo portiamo con noi anche in capo al mondo, una una volta all'anno lo lasciamo SENZA PROBLEMI, SENZA REMORE e SENZA COLPE con i nonni e noi andiamo via da soli, anche solo per un fine settimana.
I miei genitori l'hanno sempre fatto quando noi eravamo bimbi. E non mi sono mai sentita né abbandonata né niente altro. E' giusto che un genitore abbia lo spazio per essere copia e non "solo" genitore.
Non vedo infatti perché additare la conoscente di tuo marito perché ha lasciato a casa il bimbo dai nonni. Sicuramente l'ha fatto non a cuor leggero (ti assicuro che la prima volta che è andato in VACANZA da SOLO con la sua TATA aveva 11 mesi e mi si lacerava il cuore!) e l'ha lasciato a persone di cui si fida ciecamente: ha la fortuna di avere qualcuno così nella sua vita. Io non lo lascerei mai da mia suocera, ma da mia mamma non ho il minimo problema.
Non è una questione di amore, affetto, stanchezza...è bisogno di esserci come coppia per essere una famiglia armoniosa.
Tommy parte domenica e va in vacanza con i nonni 2 settimane. Dovrei sentirmi particolarmente in colpa? Sono felice perché so che lui è felicissimo. perché non vede l'ora di andare a mare con il nonno e di nuotare con lui; perché non vede l'ora di buttarlo fuori dal lettone e fare "notte speciale" con la nonna nel lettone, mettendo il nonno nel suo letto... E' un modo di renderlo indipendente e di responsabilizzarlo..
Scusa se ti sono sembrata dura, ma la tua affermazione a mio avviso è stata decisamente sopra le righe.
Ti auguro di trovare qualcuno che ti sappia trasmettere sicurezza e al quale potrai sentirti felice di affidare qualche ora tuo figlio.
Ciao
Sandra
Mamma di Tommaso, 32 sett 1650 gr. 29/06/2002
-
sandra
- Uomo
-
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 2 apr 2007, 21:22
- Località: Cassano d'Adda MI
da Lu il 29 giu 2007, 10:59
Anche noi abbiamo lasciato la Leli per la prima volta a 18 mesi per fare un viaggio da soli.
Dopo il primo anno difficilissimo avevamo bisogno di ritrovarci come coppia.
Anche negli anni successivi abbiamo fatto brevi vacanze da soli e la bambina non ne ha assolutamente risentito anzi penso che sia giusto che venga coltivato il rapporto con i nonni (per loro scelta sono venuti loro a casa nostra e mi hanno detto che e'stata un'esperienza bellissima!)
Lu mamma di Letizia 04/06/02 (28 settimane 665g), Vittorio 06/08/07 (34 settimane 1915g) e Giovanni 19/08/2009 (33 settimane 1765 gr) Orgogliosa di essere una sfaticated housewife! http://unaprofcheblogga.blogspot.it/
-
Lu
- Omaccione
-
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: 1 apr 2007, 20:33
- Località: Torino
-
da stefaniabovo il 29 giu 2007, 14:18
Vorrei precisare che quando siamo in vacanza con i nostri figli, credo sia giusto stare con loro perchè abbiamo tutto il tempo da dedicargli. Quando si è a casa siamo oberati da mille impegni, il lavoro, la casa, la spesa ecc. Perchè mandarli al mini-club?
Andrea lunedì riparte per il mare con la nonna e lo zio. E' già la seconda volta che va via senza di noi ed è felicissimo di poter ritornare al mare. Come ha scritto Sandra, non mi sento in colpa perchè lo mando al mare con la nonna! Se lui è felice, lo sono anch'io!!
Quando Anna sarà più grande sarò felice di mandare pure lei!
E' giusto, devono fare le loro esperienze!
Ma quando sono in vacanza con noi, teniamoli con noi!!!
E' così bello poter parlare, cantare e giocare con loro! E' un po' come ritornare bambini noi stessi, no?
Anna, nata il 21 gennaio 2006 a 23 settimane + 5, peso 745 gr. http://www.annacensi.it Andrea, nato a termine il 21 novembre 1999, peso 3.560 gr
-
stefaniabovo
- Anziano
-
- Messaggi: 3632
- Iscritto il: 9 mag 2007, 22:40
- Località: lonato
-
da sandra il 29 giu 2007, 15:32
Sarà per deformazione professionale (ho un'attività mia e sono agente di viaggio) ma io DETESTO le strutture che hanno i baby club per cui non si è mai posto il problema se lasciarlo o meno, però devo dire che se andassi in una struttura che offirsse quel servizio e Tommy volesse partecipare non lo vedrei come una limitazione. del resto, se la maggior parte dei bimbi frequenta il baby club, cosa fai? Lo tieni tu senza possibilità che faccia stringa nuove amicizie?
Sarà che Tommy è assolutamente sfrontato, parla con tutti, sassi compresi e quindi probabilmente farebbe scenate se non lo mandassi.
Mah, come ripeto il problema non si è posto. Scegliamo sempre mete tranquille, fuori stagione e questo assottiglia anche la possibilità di fare molte amicizie nuove per lui... Anche quest'anno ce ne andremo in Sardegna a settembre quindi fuori dal caos..
Un bacione ad Anna
Mamma di Tommaso, 32 sett 1650 gr. 29/06/2002
-
sandra
- Uomo
-
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 2 apr 2007, 21:22
- Località: Cassano d'Adda MI
da vale il 29 giu 2007, 20:59
Ehehehe. Magari avessimo qualcuno a cui lasciare l'uragano Love. Essendo io tristemente orfana e avendo Peter solo un padre, bravissimo ma non con particolare feeling per i bimbi piccoli ....
I baby club lui li adora, ma poi ci vengono a chiamare perché con Mr tempesta con ce la fanno. E non parliamo delle baby-sitter!
Insomma, andremo a Riga in crociera due giorni. Ci portiamo dietro i fratelli più grandi (pagando anche per loro, s'intende) con l'accordo che si daranno il cambio in cabina per fare i baby-sitter quando finalmente la nostra tempesta si addormenterà.
E anche così, la gente ci guarda con gli occhiacci. Provate a pensare qualche povera coppia che finalmente può fare un piccolo viaggio romantico e si trova Love a cena! Love è il tipo che si può sedere al tavolo di qualcun altro e chiedere: perché hai un vestito rosa? Non tidona. Ma non hai bevuto troppa birre? Che vergogna, un adulto, e così via.
Eheheheh, non ci vedrei niente di male a staccare un pochino la spina, del resto lui ci ha già tutto il giorno, visto che lavoriamo entrambi da casa.
Un abbraccio a tutti
-
vale
- Saggio
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da Jenny il 30 giu 2007, 18:27
Ciao,
Noi siamo tornati oggi dalle vacanze e devo dire che la strega non mi ha quasi neanche guardata, ha voluto fare tutto solo con il suo papino...compreso farsi portare in bagno, se no con me non la faceva...
Anche lui è stato felicissimo, dunque....niente miniclub in vacanza!!!
Jenny Tabatha 17.11.2003 - 29+4 725 gr. - 32 cm. Ava 29.06.2010 - 36+2 - 1870 gr. - 43 cm.
-
Jenny
- Uomo
-
- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 2 apr 2007, 18:19
- Località: Melano, Svizzera
da federica il 2 lug 2007, 12:23
Concordo con Sandra, anche perchè sono appena tornata da un lungo week-end a S.Pietroburgo sola col marito e i miei figli sono felicemente al mare con i nonni per 1 mese! Anzi onestamente penso di essere fortunata perchè i nonni (tutti e 4) sono molto disponibili e affidabili e i bambini li adorano.
Sandra, i miei figli -tutti e due- vogliono dormire con il nonno nel lettone, perchè racconta storie meravigliose (classiche, ma rivisitate da lui sul momento, quindi sempre diverse) in un modo davvero coivolgente.
Come a Sandra, a me e a mio marito non piacciono le strutture-villaggio e detestiamo la confusione (infatti ad agosto andiamo in montagna!). Ovvio che se mai ci trovassimo e a loro garberebbe, li lascerei andare.
In conclusione, Sandra, oggi hai scritto esattamente quello che avrei scritto io (infatti ho solo ripetuto!).
Federica, mamma di Matteo (31/05/2001, a termine) e di Matilde (11/08/2003, 27+4 ws)
-
federica
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: 16 apr 2007, 13:44
da Silvia il 2 lug 2007, 14:47
sandra ha scritto: Sono felice perché so che lui è felicissimo. perché non vede l'ora di andare a mare con il nonno e di nuotare con lui; perché non vede l'ora di buttarlo fuori dal lettone e fare "notte speciale" con la nonna nel lettone, mettendo il nonno nel suo letto... E' un modo di renderlo indipendente e di responsabilizzarlo..
Scusa se ti sono sembrata dura, ma la tua affermazione a mio avviso è stata decisamente sopra le righe. Sandra
Scusatemi se vi ho offeso in qualche modo, non era mia intenzione. Forse mi sono espressa male e mi dispiace visto che sono arrivate parole forse un po' troppo dure che non mi meritavo, ma e' stata colpa della fretta con cui ho scritto e forse non sono riuscita a spiegarmi davvero.
La conoscente di mio marito non ha mai parlato di rendere indipendente il figlio o di fargli passare notti speciali. Ha solo parlato di stress, di nn vedere l'ora di togliersi da torno il figlio e di non riuscire a divertirsi davvero e tranquillamente quando c'e' lui.
Questo trovavo triste. Il fatto che lo ha lasciato 10 giorni perche' solo cosi' poteva divertirsi.
Scusate se ho urtato la vostra sensibilita'. Mi spiace davvero.
-
Silvia
- Saggio
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
da federica il 2 lug 2007, 16:30
Sandra, noooooooooooooooo, per il prossimo viaggio ti chiamo! .......questo era un convegno di lavoro, si fa per dire più di piacere che di lavoro!
Federica, mamma di Matteo (31/05/2001, a termine) e di Matilde (11/08/2003, 27+4 ws)
-
federica
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: 16 apr 2007, 13:44
da sandra il 2 lug 2007, 16:56
Ciao Silvia
scusa anche tu...anche io sono un'impulsiva e ho reagito con veemenza per la quale mi scuso.
Non mi sono offesa Silvia ma onestamente penso che la tua conoscente sia stata molto più saggia di tante altre mamme.... se ha sentito il bisogno di staccarsi un momento da suo figlio ha fatto bene ad allontanarsi. Se era stressata, ha fatto bene a chiedere aiuto. Con tutto quello che succede al giorno d'oggi.
Ti racconto e non mi vergogno di farlo, di un episodio che mi ha letteralmente sconvolto. E' la prima volta che lo dico a qualcuno che non conosco personalmente. A circa un mese da quando avevamo portato a casa Tommy, mio marito è dovuto partire per lavoro all'improvviso ed io mi sono trovata sola, perché nel frattempo anche i miei erano andati al mare. Ti GIURO che Tommy ha pianto ininterrottamente per 48 ore. Dopo aver controllato che non avesse niente, cambiato il pannolino, dato il latte e chi più ne ha più ne metta, ero assolutamente esausta. In lacrime, ho chiamato ma sorella che al momento viveva però a Pavia. ero sull'orlo di una crisi di nervi, anzi, rileggendomi ora, ti dico che stavo avendo una vera e propria crisi di nervi. Mia sorella non poteva fare niente se non tranquillizzarmi al telefono e nel frattempo chiamava mio fratello sul cell dicendomi di correre subito da me perché non stavo bene per niente. Mio fratello, che aveva sempre detto che non avrebbe mai preso in braccio Tommy finché non fosse stato un po' pià in carne, è arrivato come un fulmine. ha fatto finta di niente, mi ha preso Tommy dalle braccia e se l'è portato a fare un giro. Mentre scrivo sto piangendo perché lo sto rivivendo come un incubo, ti giuro. Era agosto e fuori diluviava e mio fratello era in giro con Tommy sotto la sua giacca.
Io mi sono fatta una doccia che sarà durata 40 minuti. Ho pianto lacrime AMARE e poi mi sono detta che così NON poteva andare. Allora mi sono calmata; mio fratello nel frattempo era rientrato con Tommy. Abbiamo messo il bimbo in macchina e siamo andati a mangiarci un hamburger (le mie schifezze preferite). Beh, sai che quei 40 minuti hanno avuto per me un effetto catartico??? e sai inoltre che Tommy in macchina ha smesso di piangere?
E' che ultimamente intorno a me sento solo parlare mamme perfette, mamme che non perdono mai la pazienza, mamme che hanno sempre trucco e parrucco sempre perfette, mamme che si sono dedicate ai figli in modo esclusivo.... che a volte mi sembra di vivere in un mondo a parte!
Ma sono solo io la pazza che per avere i capelli in ordine SENZA ricrescita devo andare dal parrucchiere in pausa pranzo, trangugiarmi un panino con una coca al volo in macchina.... e tutto questo lavorando da casa ormai da 2 anni e poco più??
Ciao a tutte
Sandra
Mamma di Tommaso, 32 sett 1650 gr. 29/06/2002
-
sandra
- Uomo
-
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 2 apr 2007, 21:22
- Località: Cassano d'Adda MI
da Silvia il 2 lug 2007, 19:12
sandra ha scritto:Ma sono solo io la pazza che per avere i capelli in ordine SENZA ricrescita devo andare dal parrucchiere in pausa pranzo, trangugiarmi un panino con una coca al volo in macchina.... e tutto queto lavorando da casa ormai da 2 anni e poco più??
allora...io sono riuscita ad andare dal parruchiere 1 settimana fa da quando Ric e' nato - un anno fa all'incirca-
Ti ringrazio per avermi raccontato quell'episodio...mi fai sentire NORMALE!!
Anke io ho avuto tante crisi che ancora devo elaborare!!! Considera che Ric soffre di una forma severa di reflusso e passa la maggior parte del tempo in braccio a me...appena si mette sdraiato comincia a venire su il cibo!!! quindi - come dico io - è un bambino impegnativo.
Ho pianto...ho imprecato... mia madre ha probl di salute, mio padre vive in Inghilterra......i miei suoceri invece hanno l'idea del bambino perfetto, che nn fa capricci e nn ha problemi....FIGURIAMOCI...per carita' lo adorano ma appena piange nn sanno che fare.
Credo proprio che nn sono riuscita a spiegarmi. Quello che trovavo triste e' che ci sono genitori che proprio nn si divertono con i loro figli. Hanno avuto una gravidanza normale, un bimbo nato a termine, genitori pronti a tenere il nipote, sono tornate al lavoro tranquillamente dopo già 3 mesi, passano la pausa pranzo con i colleghi invece che fare un salto a casa (ti parlo di una piccola città dove rientri in 5 minuti...), fanno palestra, vedono il figlio solo la sera e poi si dicono pure stressati!!!!!!! Intendevo questo ma effettivamente nn avevo spiegato bene.
Sara' che adesso come adesso sono al 30 per cento di stipendio pur di stare con Ric il piu' possibile...perche' so che nonostante la stanchezza rimpiangero' questi momenti....
E' giusto staccarsi da loro, sono d'accordo con te, soprattutto se possono rimanere con dei nonni straordinari. Ed è giusto ritagliarsi degli spazi. Quello che trovo triste e' quando una madre ci viene a dire che il figlio lo stressa e basta, nn perche' e' depressa, stanca o cosa ma solo perche' il giocattolino comincia a diventare più grande e quindi più impegnativo. NN puoi piu' trasportarlo come cicciobello ma richiede lavoro, pazienza.
ammappa...scusate la lunghezza....
-
Silvia
- Saggio
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
da stefaniabovo il 2 lug 2007, 23:51
Care Sandra e Silvia, volevo dirvi che noi siamo mamme "speciali".
E ve lo dice una mamma che prima di Anna era una mamma "normale".
Io sono titolare di due autoscuole e prima che nascesse Anna lavoravo praticamente dalle 12 alle 14 ore al giorno (sabato compreso). Ma quando andavo a casa da Andrea, per me esisteva solo lui! Era abituato ad andare a letto tardi perchè lo vedevo solo la sera. Le poche ore che gli dedicavo erano il "massimo". Durante le vacanze era appiccicato a me e per me era una gioia unica. Non avevo un attimo per me! Il colore ai capelli lo facevo io a casa e dal parrucchiere andavo ogni tanto per una spuntatina!
Ma poi ecco che è arrivata la mia principessa con 4 mesi di anticipo...
Ho già detto che mi è sembrato un incubo quel periodo?
La mia vita si è stravolta. Il lavoro è passato all'ultimo posto della classifica delle priorità, tanto da voler vendere e stare a casa con i miei figli. Luglio dello scorso anno è stato forse il mese più difficile, a casa da sola con la bambina quasi tutto il giorno, impegnata ad allattarla ogni 4 ore, con il terrore di non essere capace di farla crescere...
Mi alzavo al mattino ed iniziavo a piangere, avevo una agitazione terribile, mal di pancia e ansia. Avevo paura di non riuscire più ad avere una vita normale e me ne incolpavo.
Non volevo però che nessuno mi aiutasse con la bimba, credevo di dover essere l'unica in grado di accudirla, a scapito di tutto il resto.
Perdevo i capelli e piangevo sempre...
Ma, grazie a mio marito e grazie ad Andrea, sono riuscita a venirne fuori. Ho capito che la mia vita doveva tornare normale, che Anna è una bambina ormai in grado di stare anche con il papà e con la nonna, e il destino ha voluto che gli acquirenti delle mie autoscuole si tirassero indietro e sono tornata al lavoro che tanto amo.
Non faccio più le 12-14 ore al giorno, ho imparato a delegare agli altri, sto smaltendo lo stress dell'ultimo anno e mezzo, sto imparando tante cose che prima non pensavo, sto prendendo la vita con più calma e serenità anche se non è facile...
E non vedevo l'ora di andare in vacanza con i miei bambini e di giocare con loro!
Quando torno dal lavoro il solo vederli mi da una carica unica!!!
Sono la mia gioia e la mia energia!!!
Non capisco davvero come si possa essere stressati a causa dei figli!
E non lo capivo neppure prima che Anna nascesse...
...mistero...
Anna, nata il 21 gennaio 2006 a 23 settimane + 5, peso 745 gr. http://www.annacensi.it Andrea, nato a termine il 21 novembre 1999, peso 3.560 gr
-
stefaniabovo
- Anziano
-
- Messaggi: 3632
- Iscritto il: 9 mag 2007, 22:40
- Località: lonato
-
Torna a Discussioni libere
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti
|
|
|
|