Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

alimentazione

Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie

Moderatore: cheti

Re: alimentazione

Messaggioda gagasea10 il 30 ott 2008, 23:11

Ric faceva cacca dura e tante puzze con il David...[/quote]

ciao eccomi qua...do il david da circa 10 gg e sofia con tutto il normase è di nuovo stitica...cavoli...avevi ragione tu mi sa silvia...
come si fa?
cambio latte...magari il mio nesltè è meglio'?????????
aiutooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
gabriella mamma di Sofia nata il 31/12/07 peso 1.350
età gestazionale 32+6 (x colpa della gestosi ;-/ )
dimessa dopo 28 gg. dall'UTIN a 1.520!

ImmagineImmagine
Avatar utente
gagasea10
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 10 feb 2008, 9:31
Località: agrigento

Re: alimentazione

Messaggioda Alessandra il 30 ott 2008, 23:45

Se è stitica di suo non credo che cambiare latte serva a molto ma non so dirti granchè, questo problema non l'abbiamo mai avuto.
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Re: alimentazione

Messaggioda Cinzia il 31 ott 2008, 0:14

Eccoci qua, laureati in stitichezza (la terza laurea, eh, le prime due ce l'abbiamo in ossigeno ed in vomito).
Sere ha preso sia David, sia Mio (fino allo scandalo...), ma la sua stitichezza non ha avuto nessun cambiamento, né in positivo né in negativo. L'unico latte che la aiutava da quel punto di vista era il Mellin AR con le carrube, ma credo non esista nemmeno più....
P.S. Il Normase invece spesso fa venire le coliche
Cinzia
mamma di Serena, nata il 02/10/2002 a 26w, 970g

Immagine
Avatar utente
Cinzia
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1549
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:25
Località: Siena

Re: alimentazione

Messaggioda briciola2007 il 31 ott 2008, 14:53

Che invidia leggere di bimbi che si scolano biberon da 180/250 ml di latte... il mio Fede se ne beve 40 ml solo al mattino e a fucilate...per giunta!!! :( Credo non esista marca in commercio che non abbia provato... (tranne quello vaccino) e il risultato è sempre inesorabilmente lo stesso. :cry:
Adesso il pediatra mi fa dare il David,... a me ha ventilato che quello vaccino è + povero e quindi prenderebbe meno calorie... Anche a me continua a dire che devo aumentare le calorie nella pappa di Fede perchè ha bisogno di metter su ciccia(e non avrebbe tutti i torti... visto che a 12 mesi pesa solo 6kg per 63 cm!!!!). Il divertente è che non mi dice come fare!!! :idea:
Se qualcuno avesse qualche consiglio sono tutta orecchi...

Ad ogni modo ultimamente anche lui era stitico e poverino gridava ogni volta che doveva far cacca... Ho rimediato dandogli al posto del tè o la camomilla il succo di prugna...(facendo bollire in un pò d'acqua delle prugne secche..lasciato raffreddare il succo ha un sapore dolciastro e piuttosto gradevole).

Non so se sia il David a rendere stitici,... a me hanno sempre detto che tutti i latti artificiali hanno questo inconveniente.... MAH!!!!
Marina
Mamma di Federico nato il 05/11/2007 Peso 845 gr alla 33+2 e del suo gemellino perso alla 18+6 (tesoro sei sempre con me!)

Immagine
Immagine
Avatar utente
briciola2007
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 505
Iscritto il: 12 mag 2008, 15:46
Località: Verderio Superiore

Re: alimentazione

Messaggioda Lorenza il 31 ott 2008, 15:25

Io ho sempre usato il criterio "molte calorie in poca quantità"--esempio nel latte al mattino ho sempre messo il miele e uso quello Alta Qualità che è più calorico, prendo lo yogurt del tipo più calorico (esempio alta qualità alla nocciola, yomo al miele e pappa reale o biscotto e altri), metto molto parmigiano nella pasta, al posto della frutta spesso gli faccio un frullato con una banana e un altro frutto (dipende dalla stagione) e poi aggiungo latte e zucchero così in poco tempo riesco a dargli 2 frutti + altre calorie per cui diversamente impiegherei molto tempo, ecc ecc...nonostante i miei sforzi Davide è ancora nei percentili bassi però cresce regolarmente...mah, io ce la metto tutta---briciola, mi sembra ovvio ma gli alimenti che ho citato li ho comunque introdotti nel momento corretto, non so cosa possa mangiare Federico (esempio la frutta per Davide è stato un problema finchè ha avuto il relfusso...), era solo per darti un'idea :wink:
Immagine
Immagine

Lorenza
mamma di Davide 20/10/2004 (29 w+ 1 g, 960 gr) e Andrea 07/04/2010 (37w + 5 g, 3310 gr)
Avatar utente
Lorenza
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2572
Iscritto il: 4 apr 2007, 17:09
Località: Bologna

Re: alimentazione

Messaggioda briciola2007 il 31 ott 2008, 15:44

Lorenza ha scritto:...non so cosa possa mangiare Federico...


Visto le "preziose" indicazioni del suo pediatra....non lo so nemmeno io!!!! :mrgreen:
Grazie comunque Lorenza per i tuoi suggerimenti... il miele glielo metto già da un bel pò senza che nessuno mi abbia mai dato l'ok..lo yogurt, i cereali o la frutta non li vuole proprio vedere...la pasta idem... quante calorie vuoi che abbiano gli omo di carne o di formaggino e basta??? La sua dieta è quasi monotona,...sempre le stesse cose...MA SE NON VUOLE NIENTE ALTRO e a fatica mi mangia 100gr di pappa ipocalorica che cosa ci posso fare io????? :cry:
Mi scuso per la lagnanza... non è nemmeno il mio post... SORRY!!!!
Marina
Mamma di Federico nato il 05/11/2007 Peso 845 gr alla 33+2 e del suo gemellino perso alla 18+6 (tesoro sei sempre con me!)

Immagine
Immagine
Avatar utente
briciola2007
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 505
Iscritto il: 12 mag 2008, 15:46
Località: Verderio Superiore

Re: alimentazione

Messaggioda gabriella tolotti il 31 ott 2008, 17:29

Marina io sapevo che il miele sarebbe una delle cose da evitare al di sotto dell'anno di età, ma dato che ormai Fede l'anno l'ha raggiunto e non gli ha causato problemi finora tanto vale continuare. Io a questo punto proverei a sostituire il latte vaccino a quello artificiale, che forse gli piace di più. Tanto le vitamine che ci sono nel David si possono anche dare a parte.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett.
Pesava 510 gr

Immagine
Avatar utente
gabriella tolotti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7985
Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
Località: (MB)

Re: alimentazione

Messaggioda Alessandra il 31 ott 2008, 18:07

gabriella tolotti ha scritto:Marina io sapevo che il miele sarebbe una delle cose da evitare al di sotto dell'anno di età, ma dato che ormai Fede l'anno l'ha raggiunto e non gli ha causato problemi finora tanto vale continuare.


Esatto, per il contenuto di microrganismi, uno dei quali può causare il botulismo infantile. Se non ricordo male è considerato anche allergizzante.
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Re: alimentazione

Messaggioda gabriella tolotti il 31 ott 2008, 19:31

Esatto Ale, non volevo far preoccupare Marina, ma tanto ormai Fede l'anno lo ha raggiunto. Si tratta di una spora particolare che può causare botulino solo nei neonati, ma credo sia comunque molto raro.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett.
Pesava 510 gr

Immagine
Avatar utente
gabriella tolotti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7985
Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
Località: (MB)

Re: alimentazione

Messaggioda Alessandra il 31 ott 2008, 23:01

gabriella tolotti ha scritto:Esatto Ale, non volevo far preoccupare Marina, ma tanto ormai Fede l'anno lo ha raggiunto. Si tratta di una spora particolare che può causare botulino solo nei neonati, ma credo sia comunque molto raro.


Da quello che ho letto è raro, poi ormai Fede è "grande" :wink:
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Re: alimentazione

Messaggioda gagasea10 il 1 nov 2008, 8:45

briciola2007 ha scritto:Che invidia leggere di bimbi che si scolano biberon da 180/250 ml di latte... il mio Fede se ne beve 40 ml solo al mattino e a fucilate...per giunta!!! :(

... Anche a me continua a dire che devo aumentare le calorie nella pappa di Fede perchè ha bisogno di metter su ciccia(e non avrebbe tutti i torti... visto che a 12 mesi pesa solo 6kg per 63 cm!!!!). Il divertente è che non mi dice come fare!!! :idea:
Se qualcuno avesse qualche consiglio sono tutta orecchi...


cara briciola come ti capisco! anche la mia sofia non è mai andata pazza per il latte...la matt mi litigo è una guerra con lei per farle bere almeno 100 gr e a volte sono meno anche 60. dipende dalle mattinate...la notte cioè la sera ultima poppata alle 23 circa ne mangia di piu circa 150 ma è sempre stata cosi ...la notte ha sempre mangiato meglio...sarà rifiuto del biberon credo...
per ildiscorso di aumentare le calorie, mi hanno consigliato inanzitutto di mettere biscotti consistenti nel latte tipo oro saiva e simili...poi di darle le cose fresche tipo carne, pollo, pesce, tutto...farle l uovo, le cose che mangiamo noi in pratica senza limitarci in niente! e farle la pastina anche a cena! a merenda (se ho fortuna) le dovrei dare lo yogurt...e li mi hanno detto di prenderle qualsiasi yorgurt...con i cereali, con il biscotto, cn la ricotta, ecc...cioè tutto quello che puo' essserci di buono...cosi mi dicevano. la bambina deve mangiare cose buone e da "grande".
e ti diro' ho iniziato a darle la carne fresca nella pastina sempre con il brodo vegetale che lei adora, poi i biscotti nel latte e sembra gustarli, lo yogurt non è sempre che lo mangia ma quello è un fattore x...cioè la merenda lei non la fa sempre...quindi se sono fortunata si mangia un vasetto di yogurt altrim lo devo finire io :wink: :wink:

cmq per la stitichezza invece la gastroenterologa mi ha risposto che dovrei cntinuare con il lattulosio e che il latte david non dovrebbe creare stitichezza e che cmq potrei darle anche un altro tipo di latte intero....che vuol dire allora che potrei darle il parmalat? per esempio esiste il parmalat fibresse...so che fa miracoli per la stitichezza...a sto punto tra il david e il parmalat ....potrei optare per il secondo....vedremo ...
bacioni a tutte!
ps con questa alimentazione sofia sto mese ha preso 500 grammi!!!!!!!! :o :o
lei ha 10 mesi reali compiuti giusti ieri! (8.5 mesi corretti), quindi è cresciuta moltissimo in base al periodo... :wink: :D
gabriella mamma di Sofia nata il 31/12/07 peso 1.350
età gestazionale 32+6 (x colpa della gestosi ;-/ )
dimessa dopo 28 gg. dall'UTIN a 1.520!

ImmagineImmagine
Avatar utente
gagasea10
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 10 feb 2008, 9:31
Località: agrigento

Re: alimentazione

Messaggioda silvia73 il 1 nov 2008, 13:49

Gabriella, scusa se te lo dico, ma a 8.5 mesi corretti un bambino non dovrebbe prenedere il latte David, nè tantomeno quello fresco vaccino!

Dovrebbe semplicemente mangiare un latte formulato il n. 2!

Poi non so, eh, magari la vostra pediatra ha idee diverse!
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Re: alimentazione

Messaggioda gagasea10 il 1 nov 2008, 14:21

silvia73 ha scritto:Gabriella, scusa se te lo dico, ma a 8.5 mesi corretti un bambino non dovrebbe prenedere il latte David, nè tantomeno quello fresco vaccino!

Dovrebbe semplicemente mangiare un latte formulato il n. 2!

Poi non so, eh, magari la vostra pediatra ha idee diverse!


silvia lo penso anch io...ma che devo fare? ormai il danno se cosi si puo dire è stato fatto...me l hanno consigliato al reparto di gastroenterolgia di messina...professoroni...che facevano lezione ai tirocinanti mentre visitavano sofia...mah che dirti? non so...lei diceva che la bambina sta bene e che puo mangiare tutto ma proprio tutto!
mah :|
gabriella mamma di Sofia nata il 31/12/07 peso 1.350
età gestazionale 32+6 (x colpa della gestosi ;-/ )
dimessa dopo 28 gg. dall'UTIN a 1.520!

ImmagineImmagine
Avatar utente
gagasea10
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 10 feb 2008, 9:31
Località: agrigento

Re: alimentazione

Messaggioda Alessandra il 1 nov 2008, 15:38

gagasea10 ha scritto:...lei diceva che la bambina sta bene e che puo mangiare tutto ma proprio tutto!
mah :|


A costo di sembrare antipatica, ma i bambini non possono mangiare tutto da subito solo perchè svezzati! E' una questione di maturazione dell'apparato digerente, dell'intestino, dei reni! Non sono bazzeccole! Per non parlare dei rischi allergia che si possono manifestare anche dopo tanti anni: mia sorella ha preso il latte vaccino a 3 mesi e non sai quanto mia mamma si sia pentita, visto che la sua intolleranza a latte e derivati deriva molto probabilmente da quell'errore, dato che non c'è familiarità per quel tipo di intolleranza.

Ti consiglio un libro, Lo sviluppo del bambino, di Marco Alberto Moioli (medico pediatra), edizioni De Vecchi Editore. Il capitolo 2, L'alimentazione nei primi due anni di vita, è stata la mia Bibbia! Ci sono anche gli schemi dei pasti in base alla fascia di età e l'introduzione dei vari alimenti.
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Re: alimentazione

Messaggioda gagasea10 il 1 nov 2008, 15:58

ale io ti credo...e anche io leggo tanto...ma che cavolo faccio?vado dai professori e poi non li seguo? cioè mi pare un controsenso...non so piu che fare...lei è in cura da loro e se ritornando mi chiedono che dico?che non le ho dato il latte o non ho fatto cio che mi hanno chiesto perchè ho letto su internet o altrove che non è giusto?mi capisci che voglio dire?mi sento legata...non so come comportarmi... :cry:
gabriella mamma di Sofia nata il 31/12/07 peso 1.350
età gestazionale 32+6 (x colpa della gestosi ;-/ )
dimessa dopo 28 gg. dall'UTIN a 1.520!

ImmagineImmagine
Avatar utente
gagasea10
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 10 feb 2008, 9:31
Località: agrigento

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni libere

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it