Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

Natale.

Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie

Moderatore: cheti

Re: Natale.

Messaggioda Chiara_78 il 1 dic 2010, 18:14

Ciao a tutte/i,
che dire... io adoro il periodo del Natale! Torno sempre bambina in questi giorni... Mi piace osservare i giochi di luce della luminaria natalizia lungo la strada... Resto affascinata dalle vetrine dei negozi che "si vestono a festa"... Mi piace l'aria che sa di caminetto acceso... Per me, è tutto molto romantico ed evocativo... :oops:
Io, ho già preso dalla scatola con le decorazioni natalizie il mio "pupazzo di neve" che funge da calendario dell'Avvento. Quest'anno, e lo farò finchè Rebecca sarà abbastanza grande da capirlo, non riempierò le taschine del calendario limitandomi a spostare il segnalino fino al 24.
Forse, già dal prossimo anno, potrò iniziare a mettere qualcosa... Magari non caramelle o cioccolatini, perchè la bimba sarà sempre troppo piccola, però... ci penserò, ho un anno per organizzarmi! :)
Come da tradizione, l'8 di dicembre farò albero e Presepe. Il mio albero è sintetico, mi piacerebbe molto farne uno vero, almeno una volta; mio marito è contrario ed io non so come fare per convincerlo, avete qualche suggerimento?!
Il Presepe, è la parte che preferisco! Come lo scorso anno, con Rebecca dentro la pancia, lo farò dentro al mio enormissimo camino. Purtroppo, il nostro caminetto non funziona, ha un difetto la cappa ed io posso "sfruttarlo" per fare il Presepe. Spero mi venga ancora più bello di quello dello scorso anno!
Per tradizione, noi la sera del 24 dicembre, la Vigilia, mangiamo tutti insieme evitando di mangiare piatti a base di carne. Solitamente, il menù prevede: crostino di cavolo; mistrena di ceci (o di fagioli) con pasta fatta in casa; baccalà in umido oppure lesso. Poi, verso le 23.00, tutta la famiglia raggiunge la Chiesa per la Messa della Mezzanotte.
Dove abito adesso, a Donoratico in provincia di Livorno, attorno alla Chiesa fanno una cosa bellissima: il Presepe vivente! Un gruppo di Volontari, ha creato gli scenari di Gerusalamme, ci sono i figuranti in costume, negozi con persone che fanno cesti intrecciando il vimini, oppure il calzolaio che fa le scarpe... In un'oasi del deserto ci sono i tre Re Magi che aspettano la Stella Cometa... Ci sono recinti con dentro pecore... Gabbie con galline... Soldati romani a cavallo che controllano il perimetro della città... E' tutto molto reale... A volte, camminando tra i figuranti in costume, ti senti un po' fuori posto con i tuo abiti così "moderni"! Poi c'è la grotta dov'è nato Gesù Bambino, con il bue e l'asinello; è lì che entrano Giuseppe e Maria ed escono poco dopo con in braccio il Santo Bambino (se ci sono bambini nati da poco il bambino è vero, altrimenti è una bambola). Il coro della Chiesa, formato da bambini vestiti da Angeli, canta le canzoni natalizie ed invita tutti i partecipanti a prendere posto dentro la Chiesa per la Messa.
Alla fine della Messa, torniamo a casa ed apriamo i primi regali. Quelli che non riusciamo a rimandare alla mattina dopo. Io e mio marito, di solito, apriamo i nostri. Curiosi sopratutto di leggere i bigliettini.
Poi andiamo a letto e rimandiamo i festeggiamenti al giorno dopo, quando alla nostra tavola si unirà anche il resto della famiglia... zii ed altri parenti...

Fanny, è molto bella la vostra tradizione! Sono curiosa di sapere come reagirà Ada... :D
Immagine
Rebecca nata a 29w+5d a causa della gestosi. Dimessa dalla Patologia Neonatale di Grosseto dopo 51gg di ricovero. Peso alla nascita 1.090gr per 36cm di puro amore.
ImmagineImmagine
Avatar utente
Chiara_78
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: 27 ago 2010, 10:26
Località: Vigodarzere (PD)

Re: Natale.

Messaggioda Lu il 1 dic 2010, 22:49

Questo e' il primo anno con la Leli emancipata.
Ci ha detto che continua a credere a Gesu' bambino, ma che ha ormai capito che i regali li portano i genitori.
Ogni volta che parliamo di Gesu' bambino al Vic comincia ad agitarsi e a farci l'occhiolino. Sperem...
Lu mamma di Letizia 04/06/02 (28 settimane 665g), Vittorio 06/08/07 (34 settimane 1915g) e Giovanni 19/08/2009 (33 settimane 1765 gr)
Immagine
Immagine
Immagine
Orgogliosa di essere una sfaticated housewife!
http://unaprofcheblogga.blogspot.it/
Avatar utente
Lu
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2545
Iscritto il: 1 apr 2007, 20:33
Località: Torino

Re: Natale.

Messaggioda cheti il 2 dic 2010, 12:22

Io a Babbo Natale chiedo i 17 dentini di Valerio che ancora mancano... tutti in una notte! :D
Che nel 2011 voglio dormire!
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Re: Natale.

Messaggioda Pipi il 2 dic 2010, 13:50

:D pensa che Matteo non ne ha neanche uno ancora........
Alice mamma di Rachele 29w peso 860gr x 35cm nata 31/05/2007
a casa dal 9/08/2007e Matteo nato 02/04/2010 36w 2,200 grx 44 cm
Avatar utente
Pipi
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 16 giu 2008, 12:57
Località: Mandas (Ca)

Re: Natale.

Messaggioda turchese il 2 dic 2010, 23:24

Vanessa quest'anno è davvero presa dal Natale. Babbo natale , S.lucia ecc....., le ho preso dei libri di babbo natale e storie inerenti e la sera li recita come se leggesse...... Già l'anno scorso aveva fatto tanta festa a lle luci e agli alberi ( nella nostra via hanno messo le luci proprio dallo scorso anno) x Fulvio basta che può distruggere qualcosa è sempre festa. Li porterò in chiesa a vedere i presepi grandi e Gesù bambino che è poi il vero senso del natale ( anche se noi non frequentiamo la chiesa messe ecc... Vanessa continua a parlare anche di Gesù bambino che abita in chiesa con la madonnina. L'albero lo faremo e metteremo in alto perchè se no Fulvietto lo elimina subito...... Regali: Santa Lucia ha comprato una casetta da giardino che noi metteremo in sala( che è grande), d'estate la porteremo in montagna, vedremo, Vanessa dice che vuole anche una tastiera visto che Fulvio ne ha già rotte 2........Babbo Natale porterà.....una bambola, palloni per Fulvio a cui piacciono tanto,giochi ad incasto, libricini e .... boh vedremo. Fanny la tua tradizione è molto bella!!!
Valeria, mamma di Fulvio e Vanessa nati a Bergamo il 6/3/2008, w 24+6. tc
Fulvio, primo gemello, gr 643 ore 9,42 -- Vanessa, seconda gemella, gr 625, ore 9,43.
A casa Vanessa dal 7 giugno 08, Fulvio dal 4 agosto 08
turchese
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1330
Iscritto il: 27 mar 2008, 13:13
Località: bergamo

Re: Natale.

Messaggioda mariateresa il 8 dic 2010, 1:22

Davvero bella l'usanza Fanny...dalle mie parti si usa così: il giorno della vigilia non si fa il pranzo ma si mangiano le "pizze fritte", una pastella abbondantemente fritta in olio e condita con baccalà o altro e il cenone è rigorosamente a base di pesce...i dolci tipici sono: mandorle "atterrate" (proprio come gli aerei :mrgreen: ) cioè ricoperte di cioccolato, mustaccioli (a base di cioccolato e vin cotto), limoncello ecc... mi fermo qui perchè mi viene fame solo a nominarli...Chiaramente si evince da questo che l'aspetto più importante del Natale è quello :oops: culinario!!!
Maria Teresa mamma di Antonio 05-02-07 (38 w) e Francesca 30-09-09 (24 w), peso g. 573. Dimessa il 19/02/10

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
mariateresa
Signore
Signore
 
Messaggi: 3292
Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
Località: Foggia

Re: Natale.

Messaggioda kitty83 il 9 dic 2010, 9:47

Io adoro il Natale, poi con i bambini è tutto più bello! C'è da dire che Nicole è una signorina...mi ha detto che di giochi ne ha troppo q euindi babbo natale non ne porta a lei ma a chi ne ha pochi :D così ha chiesto il letto nuovo dell'ikea :lol: i pattini roller e il personaggio di bullseye di toystory! Manuel è ancora piccolo per capire, infatti ha chiesto solo una macchinina :D
mamma di Nicole nata il 15-03-06 a 24+2 settimane di 620g e di Manuel nato il 13.03.08 a 34+6 settimane di 2500g
Emily nata il 13.03.11 a 39+2 di 3250g

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
kitty83
Gattonante
Gattonante
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 mar 2008, 14:39
Località: Vaprio

Re: Natale.

Messaggioda kitty83 il 9 dic 2010, 9:48

Che bella l'usanza catalana! Qui facciamo solo la calza appesa al camino con dentro piccoli regali e dolci e la sera prima di natale prepariamo biscotti e li lasciamo a babbo natale da mangiare
mamma di Nicole nata il 15-03-06 a 24+2 settimane di 620g e di Manuel nato il 13.03.08 a 34+6 settimane di 2500g
Emily nata il 13.03.11 a 39+2 di 3250g

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
kitty83
Gattonante
Gattonante
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 6 mar 2008, 14:39
Località: Vaprio

Re: Natale.

Messaggioda gabriella tolotti il 9 dic 2010, 11:30

kitty83 ha scritto:Io adoro il Natale, poi con i bambini è tutto più bello! C'è da dire che Nicole è una signorina...mi ha detto che di giochi ne ha troppo q euindi babbo natale non ne porta a lei ma a chi ne ha pochi :D così ha chiesto il letto nuovo dell'ikea :lol: i pattini roller e il personaggio di bullseye di toystory! Manuel è ancora piccolo per capire, infatti ha chiesto solo una macchinina :D

Nicole continua a stupirmi...ma poi, sa già usare i roller??? :shock: :shock: :shock:
Io come l'anno scorso ho convinto Fabio a donare parte dei suoi giochi ai bambini che non ne hanno. Quest'anno non ha particolari richieste, se non il monopattino, che però gli regaleremo per il compleanno, così abbiamo la possibilità di andarlo a scegliere assieme, a altro didò. Poi alla fine arriveranno un sacco di cose :roll: .
Ah, ieri abbiamo fatto l'albero. Fabio ha voluto assolutamente che lo facessimo assieme, mi ha passato tutte le palline, dicendomo dove metterle. :mrgreen:
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett.
Pesava 510 gr

Immagine
Avatar utente
gabriella tolotti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7985
Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
Località: (MB)

Re: Natale.

Messaggioda cheti il 9 dic 2010, 13:12

Quest'anno abbiamo anche il presepe, fatto assieme all'albero domenica scorsa. Giulio ha rotto il salvadenaio (un soldino ogni volta che rinunciava in edicola ad una qualche bustina... eravamo entrati in questo "giro infernale".. ne siamo usciti così :D )ed ha voluto acquistare capanna e statuine.

Ai regali ancora non ha pensato ... vede le cose in pubblicità magari ne chiede una senza troppa convinzione... da noi (casa nostra e casa delle cugine) il Babbo Natale porta tre regali per ogni bambino (beh, loro sono convinti che Il Babbo Natale ne porti tre anche a tutti gli altri)... uno di questi giorni mi concentro sulla questione e vedo di capire cosa potrebbe piacergli "a lungo termine". E' meglio "che decida io per lui".. che detto così pare brutto... ma intendo dire che è meglio che prenda qualcosa davvero in sintonia con il suo modo di giocare indipendentemente dalle richieste non convinte (quelle convinte, se ci saranno, le accoglierò). L'anno scorso chiese (senza troppa convinzione, purtroppo l'ho capito dopo) il vulcano dei Gormiti: lo avrà ausato sì o no un paio di volte.. stessa cosa per la pista di Cars: una volta montata (e chiede di montarla rarissimamente e fra l'altro occupa metà stanza) la usa una mezz'ora e poi rimane lì.. del resto lo capisco: stare lì seduto a pigiare un telecomando e guardare le macchinine che girano in tondo è di una noia mortale.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Re: Natale.

Messaggioda Lorenza il 9 dic 2010, 13:58

Cheti mi permetto una proposta, visto che anche quando siamo venuti a casa vostra ho visto molte somiglianze nel modo di giocare di Davide e Giulio: Davide lo scorso anno non aveva grandi convinzioni (voleva la Eve di Wall-e che era introvabile :? ) e quando gli chiedevo un'alternativa mi rispondeva sempre molto dubbioso :mrgreen: ..un gioco che si è rivelato azzeccatissimo sono stati i giochi magnetici, per la nascita di Andrea gli abbiamo regalato quelli in legno della città del sole (che sono costosissimi, abbiamo preso la confezione non troppo grande :oops: ) ma in commercio ce ne sono anche altri in plastica più economici--Davide ancora oggi ci gioca in continuazione, forse gli danno più soddisfazione dei lego (che comunque usa) perchè ci sono più oggetti "tondi" e si possono fare combinazioni più "originali"--l'unico problema di questo gioco, e te lo dico perchè è un problema comune, è che i magnetici sono pericolosissimi per i nostri piccoli e credo che Valerio, come Andrea, abbia già cominciato i suoi vari spostamenti----Andrea non riesce ancora a tenere su il sederino per gattonare :mrgreen: ma con rotolamenti e strisciamenti vari raggiune comunque l'obiettivo :roll: ----è comunque un modo per spingere Davide a giocare in modo più ordinato in uno spazio preciso (anche questo è utile per la scuola primaria :wink: )
Immagine
Immagine

Lorenza
mamma di Davide 20/10/2004 (29 w+ 1 g, 960 gr) e Andrea 07/04/2010 (37w + 5 g, 3310 gr)
Avatar utente
Lorenza
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2572
Iscritto il: 4 apr 2007, 17:09
Località: Bologna

Re: Natale.

Messaggioda cheti il 9 dic 2010, 18:00

Lorenza in effetti avevo pensato ad "un nuovo tipo di costruzioni": pensavo proprio a quelle magnetiche...
Ehm.. visto che ci sono ne approfitto... tu cosa hai pensato per Andrea? Sì insomma Valerio è piccolo e magari non ci farà troppo caso ai regali.. potrei fargli incartare cose utili.. ma mi sembra di ingannarlo.. vorrei prendere anche a lui dei giochi!

(Già anche Valerio è nella fase spostamento: lui sta con il sederino su anche per diverso tempo (è più cicciotto di quello che era Giulio alla stessa età ma è pur sempre assai magrolino e questo di certo lo facilita) ma non ha ancora imparato a gestire mano destra mano sinistra ginocchio destro ginocchio sinistro, un paio di volte ha tentato di staccare contemporaneamente tutti e quattro dal pavimento, a mò di rana.. ed è caduto rovinosamente a terra sul naso... come Andrea raggiunge l'obiettivo strisciando e rotolando oppure posizione da gattonamento, avanzando alternativamente con le mani, ma anzichè fare altrettanto con le ginocchia spingendosi in avanti puntando un piede...
Anche io preoccupata del fatto che entri in possesso di cose minute... ho svuotato una stanza e messo lì i suoi giochi e quelli innocui di Giulio e spiegato a Giulio che deve usare gli altri nell'altra stanza giochi... certo è che se anche fino ad adesso ha rispettato "le regole" mica ci si può fidare di un quattrenne... non li si può perdere di vista)
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Re: Natale.

Messaggioda Fran il 10 dic 2010, 3:38

Il nostro Natale e' tutto un minestrone di usanze e tradizioni. L'albero l'ho fatto sabato scorso, classico albero e niente di speciale, il presepe invece e' tutta un'altra storia. Per prima cosa l'ho fatto a meta' Novembre, a casa nostra Gesu' bambino e' rigorosamente prematuro, non di tantissimo, ma pur sempre prematuro. I personaggi hanno origini diverse, Maria, Giuseppe, i Magi, un pastore e un cammello li ho comprati quando abitavo in Belgio. Anche gesu' bambino arriva dal Belgio, ma la sua storia e' particolare. Abitavamo in un piccolo villaggio belga, Del era uscito dall'ospedale da circa due settimane, quando una mattina, qualche giorno prima di Natale, suonano alla porta. Quando apro mi trovo davanti un tizio vestito da Babbo Natale e il suo assistente. Babbo Natale mi dice di aver saputo che a casa nostra c'era un bambino e come da tradizione del paese e' venuto a portarmi un pane dolce. Dopo aver scattato qualche foto a babbo Natale con Del tra le braccia, (non potevo perdere una tale occasione fotografica) Babbo Natale va via.
Il pane e' semplice, con una sorta di glassa e con Gesu' bambino sopra. Credevo Gesu' fosse di zucchero e gli do un morso, per poi scoprire che era di gesso. Da quel momento quel Gesu' bambino e' diventato il nostro Gesu' bambino.
Col tempo ho aggiunto delle pecorelle, una capra e un'oca provenienti dal presepe della mia infanzia, tre angeli di legno e altri tre angeli di gesso comprati nel corso degli anni, e uno stambecco trovato nelle merendine durante un viaggio in Italia. La new entry e' un asinello trovato in un negozio qualche giorno fa, ora manca solo il bue per completare la scena della nativita'.
Fran & Baby (26w 888 gr. 5 Sett. 2003)
Avatar utente
Fran
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 6 apr 2007, 5:44
Località: USA

Re: Natale.

Messaggioda gabriella tolotti il 14 dic 2010, 17:44

Andiamo bene...Fabio vuole la macchina di Hello Kitty, e la sua amichetta gli attrezzi di Handy Manny :lol: :lol: :lol:
Ma poi, esiste la macchina di Hello Kitty? Per gli attrezzi di Manny il papà di detta bimba non è molto persuaso, dato quel che costano :mrgreen: !
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett.
Pesava 510 gr

Immagine
Avatar utente
gabriella tolotti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7985
Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
Località: (MB)

Re: Natale.

Messaggioda Lu il 14 dic 2010, 18:35

Esiste una macchinina di Hello Kitty con sopra un' orrenda bamboletta con vestina abbinata al veicolo.
Lu mamma di Letizia 04/06/02 (28 settimane 665g), Vittorio 06/08/07 (34 settimane 1915g) e Giovanni 19/08/2009 (33 settimane 1765 gr)
Immagine
Immagine
Immagine
Orgogliosa di essere una sfaticated housewife!
http://unaprofcheblogga.blogspot.it/
Avatar utente
Lu
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2545
Iscritto il: 1 apr 2007, 20:33
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni libere

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it