|
Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie
Moderatore: cheti
da cheti il 24 ott 2007, 9:58
Personalissima opinione: sono con Ale&Ric, Franci, Luna, Sandra.
Con Giulio facciamo anche le 23/24, fra favole e carezze per accompagnarlo al sonno. C'è da dire che io con il bambino sto principalmente le ore serali, il lavoro assorbe l'intera mia giornata e che Giulio tuttora fa il sonnellino prima del pranzo e prima della cena.
Fino alle 22 giochiamo, dopodichè abbassiamo le luci.
A volte mi sento fuori dal mondo, non ho più visto la tv o letto un libro da quando è nato Giulio, eppure quelle sono le ore che preferisco della giornata. Ho avuto Giulio a 36 anni, non credevo di trasformarmi così, eppure...
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr. ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/5esX4Oh.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/5esXp1.png) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/Gv04uJE.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/Gv04p2.png~~V)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=25_1328697397.jpg)
cheti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da luna il 24 ott 2007, 10:46
Questo articolo è bellissimo, grazie Sandra!!
ma secondo voi il dottor Estivill/Hitler ha mai avuto dei figli?????
![Immagine](http://lilypie.com/pic/080716/L6jq.jpg) ![Immagine](http://b2.lilypie.com/5A0vp2/.png) Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=43.jpg)
luna
- Vecchio
![Vecchio Vecchio](./images/ranks/vecchio.gif)
-
- Messaggi: 4364
- Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
- Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)
da Ale & Ric il 24 ott 2007, 11:00
sandra ha scritto:Io ho già scritto molteplici post su questo argomento. Assolutamente CONTRARIA all'applicazione del metodo.... Vi metto anche un link che ho trovato ora navigando: http://www.neeta.it/sonno/perchecritico.htmTra l'altro Estivill ha scritto un libro similare per "insegnare" ial bimbo a mangiare.... E poi ci si chiede perché ci siano tanti bimbi con disordini alimentari?!?!?! Mah! Ciao Sandra
Ho letto il link..ed e' proprio tutto quel che penso...
Chi ha + figli,notera' come sia + facile,dallanno e mezzo in poi..non prima ,dopo si, che si abbandonino al sonno in compagnia del fatello,ma questo vale anche x il piu' grande.(il mio adesso e' + contento da quando ,da meno di 1 anno,h il fratello con lui e sicuramente sara' molto + facile con Ric...xche' se ne parlo adesso,nessuno vuloe essere trasferito in una stanza che ho libera,ma sono sicura che piu' avanti faranno le lotte x chi dovra' andarci.
Sono fasi,e x fortuna,si cresce.
Io consiglio a chi non ha ancora comprato il libro,di leggerne prima i commenti.tipo quello del link,eviterete di buttare via soldi,x un libro x il quale non ne vale la pena...se propio vplete leggerne uno "Besame mucho ",ripeto,e' stupendo.
Ultima modifica di Ale & Ric il 24 ott 2007, 11:03, modificato 1 volta in totale.
![Immagine](http://lilypie.com/pic/090322/X7P7.jpg) ![Immagine](http://m3.lilypie.com/WonIp1/.png) Nato a settimane 34+1 Kg 1.500 cm 41 c.c. 30 il 15.3.2007 IUGR e oligoamnios
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=122_1220884304.jpg)
Ale & Ric
- Camminante
![Camminante Camminante](./images/ranks/camminante.jpg)
-
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 16 set 2007, 17:26
- Località: Siracusa
da Ale & Ric il 24 ott 2007, 11:01
LUNA: io me lo chido ancora..come me lo chiedo dell'ultima N.p.i di mio figlio. ![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Immagine](http://lilypie.com/pic/090322/X7P7.jpg) ![Immagine](http://m3.lilypie.com/WonIp1/.png) Nato a settimane 34+1 Kg 1.500 cm 41 c.c. 30 il 15.3.2007 IUGR e oligoamnios
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=122_1220884304.jpg)
Ale & Ric
- Camminante
![Camminante Camminante](./images/ranks/camminante.jpg)
-
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 16 set 2007, 17:26
- Località: Siracusa
da Ale & Ric il 24 ott 2007, 11:06
Psso chiedere una cosa che non c'entra nulla?
In base a cosa cambiano i pupazzetti a fianco?
Sono entrata che c'era il prematuro,poi c'era il poppante ,oggi c'e' il lattante..e' solo curiosita',
Grazie.
![Immagine](http://lilypie.com/pic/090322/X7P7.jpg) ![Immagine](http://m3.lilypie.com/WonIp1/.png) Nato a settimane 34+1 Kg 1.500 cm 41 c.c. 30 il 15.3.2007 IUGR e oligoamnios
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=122_1220884304.jpg)
Ale & Ric
- Camminante
![Camminante Camminante](./images/ranks/camminante.jpg)
-
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 16 set 2007, 17:26
- Località: Siracusa
da luna il 24 ott 2007, 11:28
Ale & Ric ha scritto:Psso chiedere una cosa che non c'entra nulla? In base a cosa cambiano i pupazzetti a fianco? Sono entrata che c'era il prematuro,poi c'era il poppante ,oggi c'e' il lattante..e' solo curiosita', Grazie.
cambiano in base al numero di messaggi che scrivi!!
![Immagine](http://lilypie.com/pic/080716/L6jq.jpg) ![Immagine](http://b2.lilypie.com/5A0vp2/.png) Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=43.jpg)
luna
- Vecchio
![Vecchio Vecchio](./images/ranks/vecchio.gif)
-
- Messaggi: 4364
- Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
- Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)
da Lu il 24 ott 2007, 11:53
Io non credo che una cosa possa essere completamente positiva o negativa, dipende dalle situazioni.
Del libro trovo sia valida l'idea di igiene del sonno e quella l'ho sempre istintivamente applicata sia a Leli che a Vic. Penso che, per i bambini come per gli adulti sia bene addormentarsi tranquillamente ne proprio letto per cui non li ho mai fatti addormentare in braccio (Leli fortunatamente non aveva il reflusso) o nel lettone o in altri posti. Letizia l'abbiamo messa nella sua cameretta prestissimo e non mi pare ne abbia risentito.
Devo dire che con Leli sono stata molto fortunata (e devo ammettere senza particolari meriti) perche'a tre mesi corretti gia'dormiva 12 ore per notte
Dico senza meriti perche'non ho fatto niente di particolare...banalmente e'una bimba dormigliona. Anche Vic lo e'(si odiatemi pure), ma lui e'pure un mangione quindi si sveglia abbastanza spesso e poi si riaddormenta pure.
Per me il metodo ha la pecca di voler essere universale e tassativo. Se fino a un certo momento si e'fatto in un modo non si puo'cambiare drasticamente rotta, se un bambino piange un'ora vuol dire che le sue abitudini erano completamente diverse.
Come ho scritto in altri post (e qui parla l'insegnante e non la mamma) bisogna tendere a rendere i figli indipendenti ed autonomi, quindi secondo me va bene cercare di farli aspettare un pochino prima di andare da loro dicendogli che la mamma non puo'accorrere immediatamente (e che questo varra'anche per il futuro).
Io per esempio rimango basita quando qualche mio allievo (alle medie!!!!!) mi racconta che di notte si alza per andare nel lettone.
Ma come sapete molto spesso i criteri educativi delle famiglie dei miei allievi mi sconvolgono...
Lu mamma di Letizia 04/06/02 (28 settimane 665g), Vittorio 06/08/07 (34 settimane 1915g) e Giovanni 19/08/2009 (33 settimane 1765 gr) ![Immagine](http://by.lilypie.com/8Ticp2/.png) ![Immagine](http://b3.lilypie.com/I7UWp2/.png) ![Immagine](http://b1.lilypie.com/REq8p2/.png) Orgogliosa di essere una sfaticated housewife! http://unaprofcheblogga.blogspot.it/
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=6_1288469207.jpg)
Lu
- Omaccione
![Omaccione Omaccione](./images/ranks/omaccione.jpg)
-
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: 1 apr 2007, 20:33
- Località: Torino
-
da solestellato il 24 ott 2007, 13:14
cheti ha scritto:A volte mi sento fuori dal mondo, non ho più visto la tv o letto un libro da quando è nato Giulio, eppure quelle sono le ore che preferisco della giornata. Ho avuto Giulio a 36 anni, non credevo di trasformarmi così, eppure...
Carissima Cheti, anch'io non leggo più (e ti assicuro che è una cosa che amo pazzamente fare) da quando è nata Noemi; avevo ripreso un pò mentre ero incinta e poi di nuovo i libri sotto il comodino... ed anche per me stare con le bimbe è ciò che amo di più fare in assoluto.
Questione "nanna"... sapete già come la penso, niente traumi, costrizioni, pianti isterici ecc... continuo a dormire con Noemi! Figuratevi! Lo so sbaglio ma è la cosa che per ora fa piacere a me e so anche a lei (che naturalmente ha la puppa a portata di mano...pardon di bocca).
Secondo me non ci sono dei metodi univoci e tassativi applicabili a tutti...ogni mamma, ogni genitore sa quello che è meglio per il proprio bambino, ben venga un aiuto, una consulenza, un libro che ti spieghi come dovresti comportarti...ma la gestione materiale spetta esclusivamente ad ognuno tenendo conto anche del carattere particolare del bambino!
Sarò criticabile quanto vorrete...però ho espresso la mia opinione. ![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=40_1286186474.jpg)
solestellato
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: 24 apr 2007, 13:27
- Località: Toscana
da Silvia il 24 ott 2007, 14:32
ragazze...Estivil secondo me è uno che nn puo' avere figli e quindi cerca di rifarsi su di noi
Io credo che un conto è dire un altro è fare..
Chi riesce a seguire certi metodi e se funzionano ben venga..ma almeno nn fateci sentire delle marziane se invece coccoliamo i nostri figli, li culliamo, gli diamo i bacetti e stiamo vicini a loro...
Su certe cose nn sono d'accordo - in teoria - tipo il lettone..ma per il fatto che poi sara' sempre piu' difficile toglierli questo "vizio" ..Ma se una mamma disperata mi dice che è l'unico modo per far dormire il proprio figlio..nn mi sento proprio di dirle niente... Un conto è parlare, un altro invece è vivere quella situazione!!!!
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=9_1346247679.gif)
Silvia
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
da sandra il 24 ott 2007, 15:00
Silvia ha scritto:Su certe cose nn sono d'accordo - in teoria - tipo il lettone..ma per il fatto che poi sara' sempre piu' difficile toglierli questo "vizio" ..Ma se una mamma disperata mi dice che è l'unico modo per far dormire il proprio figlio..nn mi sento proprio di dirle niente... Un conto è parlare, un altro invece è vivere quella situazione!!!!
Ciao Silvia
ero anche io piuttosto rigida...ma quando ci alzavamo 15 volte per notte.... il lettone è stata la scelta + facile e la rifarei altre 100 volte. La nostra salute mentale era FONDAMENTALE!!!
Ora che dorme (da ben 1 anno e mezzo... e ne ha 5!) fi filata nel suo letto e si infila nel lettone verso le 630 per un po' di coccole, ti dirò che è tutta un'altra cosa.... E poi io e Tommy ci ricaviamo le nostre "notti speciali" quando Stefano è via per lavoro e ce ne stiamo nel lettone insieme. E' una cosa alla quale non rinuncere mai! E' la nostra prassi, ormai....
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif) :)
Sandra
Mamma di Tommaso, 32 sett 1650 gr. 29/06/2002
![Immagine](http://gifup.com/data/gifs/5/8/8/588167467b.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=18.jpg)
sandra
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 2 apr 2007, 21:22
- Località: Cassano d'Adda MI
da Silvia il 24 ott 2007, 15:03
Sono infatti d'accordo con te...
Io sono contraria ma se fosse l'unico metodo per farlo dormire e farci dormire credo proprio cambierei idea!!!! La sopravvivenza prima di tutto! ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=9_1346247679.gif)
Silvia
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
da vale il 24 ott 2007, 15:12
DOrmire, dormire. Che perdita di tempo
Molto meglio sognare - a occhi aperti, naturalmente ahahahaha
Vale e Love (avvolti nella coperta di Lilli e Il Vagabondo, guardando Lilli e il Vagabondo, disgusosamente raffreddati)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=23.jpg)
vale
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da silvia.facciolo il 24 ott 2007, 16:01
Sono d'accordo Lu.
Anche noi con Sofia siamo stati molto fortunati perchè, da quando l'abbiamo portata a casa, la notte ha sempre dormito però, (come ho già detto in altri post) è importante abituare i bambini a dormire, da subito, nel proprio lettino (anche se capisco perfettamente che quando la situazione diventa insostenibilie, con mesi di notti insonni, non si ha molta scelta...) e ad una "certa età" è bene che dormano anche nella loro cameretta. Il nostro metodo (istintivo) è sempre stato quello di mettere Sofia nel lettino (lei si fa capire bene quando ha sonno), lasciarla sola per qualche minuto e vedere la sua reazione: quasi sempre si addormenta subito, qualche volta gioca con il suo peluche e poi si addormenta, qualche volta (soprattutto se siamo in una casa diversa) piange e a quel punto, le diamo dei colpetti sul sederino (li adora) oppure le massaggiamo la schiena, oppure la prendiamo in braccio per qualche istante, le diamo un bacio e la rimettiamo nel lettino (operazione che potrebbe essere ripetuta più di una volta); in questo modo, è come se le dicessimo: "tesoro, non sei sola, siamo qui con te, però questo è il posto per dormire".
Silvia, mamma di Sofia (28 settimane gr 610 - 05/10/2006) ed Emanuele (39 settimane kg 3.170 - 23/06/2010) ![Immagine](http://lilypie.com/pic/090316/Y6ou.jpg) ![Immagine](http://b3.lilypie.com/vaT2p1/.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=68_1255872841.jpg)
silvia.facciolo
- Bambino
![Bambino Bambino](./images/ranks/bambino.jpg)
-
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 3 lug 2007, 11:37
- Località: ROMA
da cheti il 24 ott 2007, 16:09
solestellato ha scritto:Secondo me non ci sono dei metodi univoci e tassativi applicabili a tutti...ogni mamma, ogni genitore sa quello che è meglio per il proprio bambino, ben venga un aiuto, una consulenza, un libro che ti spieghi come dovresti comportarti...ma la gestione materiale spetta esclusivamente ad ognuno tenendo conto anche del carattere particolare del bambino!
Pienamente d'accordo.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr. ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/5esX4Oh.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/5esXp1.png) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/Gv04uJE.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/Gv04p2.png~~V)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=25_1328697397.jpg)
cheti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da rosy il 24 ott 2007, 17:00
Sono quasi daccordo con tutti pero' mi fate riflettere su una cosa.
Io non sono tipa da favoletta e da coccole sono molto rigida e fredda su certe cose. Specialmente se si tratta di metodi da usare su un figlio.
Io quandoila ha la febbre non l'ho mai voluta nel mio letto anche perché credo che sia peggio, visto che io fumicchio e Orazio fuma, l'ho sempre messa nel suo posto. Tipo: quando é uscita dall'ospedale dormiva nella carrozzina e la prendevo solo se doveva mangiare se no se piagnucolava le sollevavo lo schienale ma niente braccia per paura che poi si vizziasse delle braccia. Poi si passa alla culla e ila l'ha sempre avuta nella sua stanza e se la notte si sveglia per un qualsiasi cosa io le dico solo fai la ninna e lei boom ricrolla. Solo alcune volte orazio l'ha presa e messa da noi, é successo per due volte di fila e ilaria si era già abituata che aveva preso il vizio alle tre si svegliava e voleva venire nel letto mio. La terza sera mi sono alzata e le ho detto non delicatamente questo é il tuo letto e devi dormire qui e lei da quella notte non ha più ripianto.
Saro' pazza o isterica ma credo che a volte serva essere severi se no vengono viziati e questo non é un bene per loro in futuro.
Vi porto un altro esempio mia madre e suocera quando ila ha iniziato a gattonare dicevano togli tutto di mezzo se no rompe io invece ho lasciato tutto e quando ila li toccava dicevo sempre ila no per ben tre volte la terza c'era una manata sulla mano e poi sempre più forte sapete che ila non ha più toccato nulla e anche se vado da amiche sono tranquilla perché basta che dica solo 1 volta no e lei cambia strada.
Anche io ho vissutola prematurità pero' ho cercato di non farlo diventare una scusa e cioé lei ha lo stesso trattamento di un bimbo nato a termine con le coccole e tutto il resto al momento giusto.
Ilaria nata a 28 settimane peso 580g il 5/11/2005 Eliana nata a 41 settimane peso 2888g il 30/04/2009 ![Immagine](http://m4.lilypie.com/gvYHp1/.png) url=http://lilypie.com][img]
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=67.jpg)
rosy
- Omaccione
![Omaccione Omaccione](./images/ranks/omaccione.jpg)
-
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: 27 giu 2007, 15:57
- Località: Belgio
Torna a Discussioni libere
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti
|
|
|
|