Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

Articolo su Repubblica del 17 maggio.

Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie

Moderatore: cheti

Messaggioda cheti il 20 mag 2008, 16:32

fauziaferrari ha scritto: Spero di far bene anche così.


certo che fai bene anche così!

Giulio anche non è pronto ad ascoltare fiabe lunghe, almeno quelle lette, faccio appena in tempo a leggere qualche riga che già vuole voltare pagina per vedere le figure della pag successiva.
però tutte le sere nel lettone leggiamo. questo è il periodo delle filastrocche. per capire i suoi gusti i libri li prendo in prestito alla biblioteca. me ne danno tre per volta. ad esempio degli ultimi tre presi ne vuole leggere sempre uno: guarda caso un libro scritto in rima sulle forme e colori, protagonisti un topolino e un gatto.
sì perchè questo, oltre ad essere periodo di rime, è pure "periodo di forme". mesi fa invece era in fissa con i colori, una volta capiti quelli è entrato in fissa con le forme.

comunque a proposito di fiabe, ti dicevo non riesco a leggergliele su un libro, però quando è ora di spegnere la luce sdraiati sul letto, testa sul cuscino, gliene racconto di inventate da me. e lui sembra ascoltare fino a quando non gli si chiudono gli occhi (beh.... io sono stonata le ninne nanne non sono il mio forte!)
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Messaggioda rosy il 22 mag 2008, 10:06

gli unici libricini che ila ama guardare sono quelli con le figure.Le scritte non gli interessano nel senso che se io voglio leggergli qualcosa e c'é una figura il suo interesse é bloccato alla figura e col ditino mi indica tutte le cose che vuole sapere di quel disegno.Per adesso abbiamo iniziato coi colori e la cosa sta diventando al quanto simpatica anche se nel colorare é una frana.

Sono daccordo anche io con lo studio fatto ma io sinceramente non seguo molto questa regola anche se era una cosa che sognavo e cioé quando avrei avuto un figlio gli avrei raccontato lefavole.

Poi credo che lo studio sia esatto anche perché mia madre mi faceva addormentare a volte con i racconti di napoleone, giulio Cesare ecc e infatti sono cosi' appassionata di storia che gli unici libri che acquistyo sono quelli...
Ilaria nata a 28 settimane peso 580g il 5/11/2005
Eliana nata a 41 settimane peso 2888g il 30/04/2009

Immagineurl=http://lilypie.com][img]
Avatar utente
rosy
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2452
Iscritto il: 27 giu 2007, 15:57
Località: Belgio

Precedente

Torna a Discussioni libere

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron
 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it