fauziaferrari ha scritto: Spero di far bene anche così.
certo che fai bene anche così!
Giulio anche non è pronto ad ascoltare fiabe lunghe, almeno quelle lette, faccio appena in tempo a leggere qualche riga che già vuole voltare pagina per vedere le figure della pag successiva.
però tutte le sere nel lettone leggiamo. questo è il periodo delle filastrocche. per capire i suoi gusti i libri li prendo in prestito alla biblioteca. me ne danno tre per volta. ad esempio degli ultimi tre presi ne vuole leggere sempre uno: guarda caso un libro scritto in rima sulle forme e colori, protagonisti un topolino e un gatto.
sì perchè questo, oltre ad essere periodo di rime, è pure "periodo di forme". mesi fa invece era in fissa con i colori, una volta capiti quelli è entrato in fissa con le forme.
comunque a proposito di fiabe, ti dicevo non riesco a leggergliele su un libro, però quando è ora di spegnere la luce sdraiati sul letto, testa sul cuscino, gliene racconto di inventate da me. e lui sembra ascoltare fino a quando non gli si chiudono gli occhi (beh.... io sono stonata le ninne nanne non sono il mio forte!)