Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

rientro dalle vacanze

Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie

Moderatore: cheti

Messaggioda vale il 3 lug 2007, 1:21

Grazie Silvia, in effetti non avevo capito! Che cos'è il parrucchiere? E pensa che la mia ricrescita è ... bianca, come mi hanno fatto notare disgustati i due adolescenti. Love invece la trova affascinante, meno male.

Per cercare di comporre la nostra agitata famiglia noi abbiamo comprato una vecchia scuola e iniziato tutti e due a lavorare da casa. Che incubo la fine del mese, senza niente da parte e con un bel punto interrogativo davanti. Però di tempo per le belve così ne abbiamo, e per tutti noi. Qui in Svezia c'è un'incredibile tendenza a lasciare i figli qua e là, soprattutto a strutture organizzate. Non voglio mica fare la mammona ecc., ma insomma, se uno fa i figli ci vorrà anche stare insieme un po', no? E visto che qui di solito se ne smammano verso i 17/18 anni, non bisogna perdere tempo prezioso.

Hai ragione, quella storia del giocattolino che non è piu divertente può essere vera. Qui ho visto più l'atteggiamento, oh, adesso va all'asilo (certe volte lo penso anch'io, quando proprio non ce la faccio più, come oggi che ha incendiato la casa), però dopo circa 20 minuti, tanto mi occorre per riprendere le forze, mi manca da morire. Non so cosa succede a voi, a me succede di pensare che non è mica necessario essere adulti noiosi e tristi, si può anche giocare e divertirsi un mondo coi propri figli. Sono proprio contenta che sia così.

Poi non siamo altro che essere umani, e arrabbiarsi, stancarsi, urlare un po' ... lo sanno anche i nostri figli che in fondo non siamo mica dei.

E anche secondo me bisogna chiedere aiuto quando non ce la si fa più, io lo ho fatto e continuo con un centro di sostegno alla famiglia, ma mica perché voglio scaricare Love, solo perché una madre nevrotica non serve a nessuno.

Un bacione a tutte le piccole grandi pesti e ai loro genitori, devo andare a prendere un aereo.
Valelove
Love 27+0, 930 g, 05/11/2003
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
vale
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5618
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
Località: Svezia

Messaggioda cheti il 3 lug 2007, 10:39

Eccomi.
Dimesso mio figlio dovevo necessariamente tornare a lavorare. Io ho uno studio di architettura/ingegneria. Quando sono finita in ospedale avevo dei lavori avviati: un paio di cantieri aperti, diversi progetti avviati, concessioni da ritirare. Insomma credetemi un vero casino. Durante la degenza di Giulio ho anche provato a lavoricchiare. Il passo c’era il pomeriggio. E quindi avevo parte (l’ospedale dista da casa mia 100 km, quindi dovevo partire per tempo) della mattinata “libera”. Inutile dire che non riuscivo a concludere niente: il mio lavoro richiede molta concentrazione ed io proprio non ci stavo con la testa. Arrivano le dimissioni di Giulio: arriviamo nel tardo pomeriggio a casa. Passo la notte insonne a guardarlo. La mattinata successiva la passo a vomitare nel bagno. E ancora quella dopo ecc. ecc. Insomma arrivo a pesare 42 kg. E mi decido ad andare da uno psichiatra per mettermi in cura: avevo avuto decisamente un crollo di nervi. Grazie a Dio avevo mia madre: donna energica. Sono andata con il piccolo a casa sua. Non ce l’avrei fatta senza di lei. E non ce la farei adesso. Insomma Giulio è stato dimesso il 6 giugno e sul lavoro riesco a combinare qualcosa di nuovo solo a settembre-ottobre. Un vero delirio per riprendere in mano le redine. Ancora a distanza di poco più di un anno dalle sue dimissioni non ci sono riuscita. La mia vita di adesso: riesco ad arrivare allo studio intorno alle 9 di mattina dopo aver lasciato il piccolo da mia madre. Intorno alle 13 torno da mia madre per stare un po’ con il piccolo, torno allo studio intorno alle 15.00, torno dal piccolo intorno alle 19.30, in tempo per dargli la cena e giocare con lui fino verso le 23.00, ora in cui si addormenta ed io crollo.

Qualcuna di voi parlava di mamme con trucco e parrucco sempre perfetti. Allora io non riesco mai a truccarmi, è già tanto se la mattina mi stendo un velo di crema idratante, i capelli sempre legati e sempre più lunghi perché non ho il tempo di andare dal parrucchiere, o meglio non riesco a fare programmi a lunga scadenza, quindi quando ho tempo io e telefono per andare non ha posto lui. La mattina mi infilo sempre gli stessi jeans e maglietta, porto ancora le scarpe chiuse perché non trovo il tempo di darmi una sistemata ai piedi…. Insomma considerato che nel mio lavoro conta molto anche l’immagine, compresa la mia perché ci si aspetta che un architetto sia sempre ben vestita, curata, con accessori originali… insomma una tragedia.

Però mio figlio non mi stressa: devo riconoscere che è anche perché è un bambino non troppo “impegnativo” a parte inondazione di vomito più o meno due volte a settimana e le varie visite e le varie febbriciattole e la piscina due volte a settimana e la domenica mattina a rincorrerlo sulla spiaggia al mare e i giochi la sera fino a tardi e le corse gattonando per casa durante la mia pausa pranzo e adesso anche il filmato con l’istruttore della piscina (vi avevo detto che in acqua Giulio si distingue, ebbene l’istruttore lo ha scelto per girare un filmato da mandare in tv o da far vedere ai convegni a cui partecipa) : insomma normale amministrazione, ma quello che c’è di bello è che lui è sempre sorridente, direi che non piange mai se non fosse per qualche caduta, insomma no, non mi stressa.

Un abbraccio a tutte le mamme con la ricrescita dei capelli e anche alle perfette che magari sono semplicemente più brave di me ad organizzare il loro tempo.

P.S. Adesso di chili ne peso 45, questo inverno sono riuscita aprenderne 3!
p:p:S. sul lavoro sono un pò meno brava di prima: uso parte della mia vena creativa nei giochi con il piccolo ed il lavoro che prima assorbiva 24 ore su 24 la mia mente ne risente, insomma a volte non sono pienamente soddisfatta dei miei progetti, ma chissà magari prima o poi riuscirò a gestire meglio la mamma e la progettista.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Messaggioda luna il 3 lug 2007, 11:05

ciao cheti,
io al contrario di chili non riesco a perderne neanche uno!!
All'uscita dall'ospedale avevo perso ben 9 kg da 70 a 61, poi sono scesa fino a 57 e adesso non perdo un grammo.Contando che avrò almeno 2 chili si seno il resto è tutto in più! Ma va bene così.
Io ho ripreso a lavorare ad Aprile dopo 3 mesi dalla dimissione di Alessio...lavoro come ingegnere..e la stanchezza si è fatta subito sentire. Per fortuna lavoro come dipendente..ho provato a fare un pò di lavoretti extra ma è stato estenuante!!! Penso che non ci si debba fissare troppo col lavoro, i nostri figli non saranno mai più così piccoli e se non ce li godiamo ora!!!
Anch'io avevo i capelli lunghi e sempre legato alla fine, ma ho dato un bel taglio netto ora ce li ho cortissimi e sono davvero comodissima, magari ho anche il tempo per un filo di trucco!!
Baci
ImmagineImmagine
Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
Avatar utente
luna
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4364
Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)

Messaggioda cheti il 3 lug 2007, 11:13

luna ha scritto:Anch'io avevo i capelli lunghi e sempre legato alla fine, ma ho dato un bel taglio netto ora ce li ho cortissimi e sono davvero comodissima, magari ho anche il tempo per un filo di trucco!!
Baci

Mi sa che se alla fine riesco ad andare dal parrucchiere ti seguo in un bel taglio drastico. Ma forse lo farò in inverno Tutto sommato in estate la cosa è gestibile: li lavo mentre il piccolo dorme, li lascio asciugare senza usare il phon, e si legano in un attimo.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Messaggioda federica il 3 lug 2007, 11:30

Io ho ripreso a lavorare quando Matteo aveva 4 mesi e quando Matilde ne aveva 7 (dopo 4 mesi dalle sue dimissioni). La mia è stata una scelta, avevo voglia di normalità e il lavoro per me voleva dire normalità. Ma avevo anche la fortuna di avere una baby super e 4 nonni disponibili e affidabili, infatti la baby sitter non poteva occuparsi di un bambino di 2 anni e mezzo vivacissimo (e che non andava al nido) e di una bimba di 7 mesi (ovvero di 4), brava e dolcissima ma che vomitava TUTTO quello che mangiava (a volte anche l'acqua!). Silvia, ne so qualcosa del reflusso... Per fortuna nostra, le nonne si davano il turno per curare Matilde e la tata curava Matteo, sempre a casa mia (c'era un gran via vai!). E' stato un bel sacrificio per le nonne (anche psicologico, gestire una bambina per certi aspetti "difficile") e le ringrazierò sempre per quell'anno "speso" per me.
Adesso che i bambini hanno 6 e 4 anni mi sembra passato un secolo, vanno all'asilo entrambi, c'è sempre la super tata (che adesso vive con noi direttamente!). E' tutto così diverso. Io lavoro come una pazza e tutto il tempo libero lo passo con i miei figli, che non mi stressano per nulla. questo non mi toglie qualche we con il marito (come vi ho già detto è stato molto difficile anche come coppia l'esperienza della prematurità di Matilde e non vorrei più trovarmi a dover recuperare e raccogliere i cocci). e non toglie che i bambini si facciano delle belle vacanze con i nonni, che è una felicità pura per i bambini (oltre a tanta salute, rispetto a stare a Milano) e una gioia per i nonni. I nonni mi hanno dato tanto quando stavo per scoppiare e io non gli negherò mai il piacere di stare con i loro nipoti.
che papiro.................
Federica, mamma di Matteo (31/05/2001, a termine) e di Matilde (11/08/2003, 27+4 ws)
Avatar utente
federica
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1278
Iscritto il: 16 apr 2007, 13:44

Messaggioda Silvia il 3 lug 2007, 13:10

luna ha scritto:All'uscita dall'ospedale avevo perso ben 9 kg da 70 a 61, poi sono scesa fino a 57 e adesso non perdo un grammo.Contando che avrò almeno 2 chili si seno il resto è tutto in più! Ma va bene così.


HEY...Ma quanto sei alta? a me nn sembri grassa a 57 kg!!!! nn ti buttare giu'!!!!!!!!1
Silvia
mamma di Riccardo 27 sett. 915 gr. 07/08/06

http://www.soldodicacio.com
Immagine
Avatar utente
Silvia
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5235
Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
Località: Civitavecchia - Roma

Messaggioda Silvia il 3 lug 2007, 13:15

federica ha scritto:. Per fortuna nostra, le nonne si davano il turno per curare Matilde e la tata curava Matteo, sempre a casa mia (c'era un gran via vai!). E' stato un bel sacrificio per le nonne (anche psicologico, gestire una bambina per certi aspetti "difficile") e le ringrazierò sempre per quell'anno "speso" per me.


mi presti le nonne? :D
nn vedo l'ora che il reflusso diventi un ricordo..Ric ha quasi 11 mesi
Silvia
mamma di Riccardo 27 sett. 915 gr. 07/08/06

http://www.soldodicacio.com
Immagine
Avatar utente
Silvia
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5235
Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
Località: Civitavecchia - Roma

Messaggioda cheti il 3 lug 2007, 15:42

Silvia ha scritto:nn vedo l'ora che il reflusso diventi un ricordo..Ric ha quasi 11 mesi


Ma con lo svezzamento non è migliorato?
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Messaggioda federica il 3 lug 2007, 16:05

Silvia, il reflusso ha iniziato a migliorare davvero verso l'anno corretto, quando ha incominciato a camminare (ma non so se c'entra!) ed è scomparso completamente verso l'anno e mezzo. Giusto per ricordarmi i bei tempi, la scorsa settimana al mare facevo il bagno con Matilde, arriva un'ondina e lei beve un sorso d'acqua, risultato: vomita. Mi guarda un po' preoccupata e mi dice: mamma, facciamo che è un segreto, non dire a nessuno (ovvero papà e nonni) che ho vomitato. Mi ha fatto una tenerezza...
Onestamente era davvero tanto tempo che non capitava.
Anche io rcordo il periodo del reflusso "vero" come un incubo!
Federica, mamma di Matteo (31/05/2001, a termine) e di Matilde (11/08/2003, 27+4 ws)
Avatar utente
federica
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1278
Iscritto il: 16 apr 2007, 13:44

Messaggioda cheti il 3 lug 2007, 16:19

Ho fatto fare a Giulio una visita da un gastroenterologo giusto la settimana scorsa. Nel suo caso non si può dire che soffra di reflusso vero e proprio nel senso che non ha tutte le sintomatiche però vomita a spruzza l'intero pasto circa due volte a settimana ( questo inverno almeno una volta tutti i giorni). Da metà aprile è in cura con il Ranidil, ed effettivamnete con la cura gli episodi di vomito si sono diradati ma non ancora scomparsi. Speravo con la visita dal gastroenterologo di trovare la formula magica, ma non c'è che da continuare la cura e pazientare.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Messaggioda Silvia il 3 lug 2007, 16:45

cheti ha scritto:Ma con lo svezzamento non è migliorato?


Si', non vomita piu'. Ma continua a sentire doloretti e ogni tanto un pochino di cibo torna su. Ma soprattutto dorme ancora in pendenza, ogni sera fare il lettino e' un'impresa e se sta orizzontale per troppo tempo si rimpie di cibo in bocca... Poi essendo in fase di eruzione denti - ancora nessuno e' spuntato!!! :? - fa tanta saliva, la ingoia e mezzo si strozza! La cosa positiva e' che lui sorride sempre. Piu' bravo della mamma!
Silvia
mamma di Riccardo 27 sett. 915 gr. 07/08/06

http://www.soldodicacio.com
Immagine
Avatar utente
Silvia
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5235
Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
Località: Civitavecchia - Roma

Messaggioda luna il 4 lug 2007, 8:26

Silvia ha scritto:
luna ha scritto:All'uscita dall'ospedale avevo perso ben 9 kg da 70 a 61, poi sono scesa fino a 57 e adesso non perdo un grammo.Contando che avrò almeno 2 chili si seno il resto è tutto in più! Ma va bene così.


HEY...Ma quanto sei alta? a me nn sembri grassa a 57 kg!!!! nn ti buttare giu'!!!!!!!!1



sono alta 1,60m...un pò pochino..se pesassi almeno 50 - 52 sarebbe meglio e avrei qualche rotolino in meno sui fianchi...speriamo nel tempo!!
ImmagineImmagine
Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
Avatar utente
luna
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4364
Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)

Messaggioda rosy il 4 lug 2007, 10:44

Ma pensate davvero di togliere i chili che dite "di troppo"?.
Oltre al piacere di avere vostro figlio e marito accanto come potete togliervi l'unico più bello il mangiare.
Io non riesco a togliere un grammo ho messo 8 chili in gravidanza e me ne sono rimasti 6 ma sono contenta della mia ciccia.
Mio marito dice che fino a 250kg mi tiene dopo no perché la gru che ha lui e solo fino a quel peso :lol:
Ilaria nata a 28 settimane peso 580g il 5/11/2005
Eliana nata a 41 settimane peso 2888g il 30/04/2009

Immagineurl=http://lilypie.com][img]
Avatar utente
rosy
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2452
Iscritto il: 27 giu 2007, 15:57
Località: Belgio

Messaggioda rosy il 4 lug 2007, 13:25

Silvia ha scritto:Cara Stef...hai ragione!!!! Solo noi possiamo capire. Ho saputo che una conoscente di mio marito e' andata in vacanza da sola col marito lasciando 10 giorni dai nonni il figlio di neanche due anni... Era stressata e nn ne poteva piu' - diceva.. ma come si fa?
Questi bambini sono un dono!! Anche io ho le mie colpe...delle volte - di fronte ad un controllo medico, ad un follow up, ad una paura per una bronchite - mi dico : Oddio, nn ce la faccio, sono stanca...
Ma poi mi rendo conto che questi sono bambini straordinari che ti regalano molto di piu' degli altri nati a termine perche' per loro la vita e' stata una sfida e questo mi rende piu' orgogliosa...
Grazie per queste belle parole che fanno riflettere. Un abbraccio


In parte ha ragione perché i figli chi li fa se li tiene.
Ho mio fratello che hanno desiderato tanto un figlio e oggi che fortunatamente ce l'hanno ed é in salute lo lasciano sempre dalla nonna materna. Sia per i fine settimana sia per i viaggi più lunghi.
Figuratevi é venuto a trovarmi per 15gg senza figlio!!!!
Io che ho passato tutto questo non riesco a lasciarla neanche per andare a fare la spesa. Quando abitavo vicino ai miei parenti mi chiedevano spesso la bimba ma dopo 10 min tornavo a riprenderla.
E' giusto riscoprire la coppia ma adesso la coppia per me é diventata un trio e dove vado io deve venire Ilaria o altrimenti rimango a casa.
aspettero' che cresca e poi quando lei mi dice voglio stare con la nonna oppure non vuole venire rimarra' con chi la tiene ma adesso no é troppo piccola.
Ilaria nata a 28 settimane peso 580g il 5/11/2005
Eliana nata a 41 settimane peso 2888g il 30/04/2009

Immagineurl=http://lilypie.com][img]
Avatar utente
rosy
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2452
Iscritto il: 27 giu 2007, 15:57
Località: Belgio

Messaggioda luna il 5 lug 2007, 8:54

In parte ha ragione perché i figli chi li fa se li tiene.
Ho mio fratello che hanno desiderato tanto un figlio e oggi che fortunatamente ce l'hanno ed é in salute lo lasciano sempre dalla nonna materna. Sia per i fine settimana sia per i viaggi più lunghi.
Figuratevi é venuto a trovarmi per 15gg senza figlio!!!!
Io che ho passato tutto questo non riesco a lasciarla neanche per andare a fare la spesa. Quando abitavo vicino ai miei parenti mi chiedevano spesso la bimba ma dopo 10 min tornavo a riprenderla.
E' giusto riscoprire la coppia ma adesso la coppia per me é diventata un trio e dove vado io deve venire Ilaria o altrimenti rimango a casa.
aspettero' che cresca e poi quando lei mi dice voglio stare con la nonna oppure non vuole venire rimarra' con chi la tiene ma adesso no é troppo piccola.[/quote]

Brava Rosy, anch'io sono pienamente d'accordo con te. Adesso la famiglia si è allargata e si vive la coppia in modo diverso, altrimenti si rimaneva senza figli.Anch'io non penserei mai di andare in vacanza senza figli...già quando sono al lavoro non vedo l'ora di tornare..figuriamoci!!
ImmagineImmagine
Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
Avatar utente
luna
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4364
Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni libere

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it