|
Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie
Moderatore: cheti
da gabriella tolotti il 2 ott 2009, 11:08
Ancora prima di avere un figlio avevo l'idea che gli avrei dato un amico a 4 zampe, e che comunque gli avrei fatto conoscere da vicino diversi animali. Quando avevo 5 anni è entrato a far parte della nostra famiglia un bellissimo pastore maremmano, che è stato per me un importante compagno di giochi, ha sopportato con pazienza prima me poi mio fratello, che gli saltavamo addosso, ci attaccavamo alle sue orecchie ecc. Quando è morto ormai ero al liceo e per me è stata una grossa perdita. Chi conosce e ama i cani sa che diventano un po' parte della famiglia. Per Fabio, un po' per le mia esperienza personale, avrei preferito un cane, ma dato che siamo spesso via i week-end e che i miei hanno già Logan (bovara bernese) e due gatte, e che quindi sarebbe difficile affidare loro un altro cane durante le vacanze abbiamo optato per una meno impegnativa e più indipendente gatta. Devo dire che Jenny ha superato le aspettative, è coccolona, non tira MAI fuori le unghie, ha pure lei una pazienza infinita. Inizialmente Fabio la ignorava abbastanza, ma adesso giocano parecchio, ci parla, spesso la insegue, per ora il rapporto è più di gioco che di coccole, ma forse è un pochino geloso e se prendo in braccio la micia corre subito anche lui. Diverso è il rapporto con Logan. Logan è affettuosissima ma spesso troppo esuberante, qualche volta ha fatto cadere Fabio nel fare le feste, e lui quando la vede arrivare di corsa è un pochino intimorito. Inoltre è Logan ad essere un pochino gelosa di Fabio ed a protestare piagnucolando quando lo prendiamo in braccio, però inaspettatamente ha mostrato degli atteggiamenti iper-protettivi nei sui confronti. Credo che quando Fabio riuscirà a gestire meglio le sue "feste" un po' maldestre saranno grandi amici. Oltre a cani e gatti lo porto spesso a vedere i cavalli, mucche in montagna, che sappia il latte non nasce nelle bottiglie e che le uova le fanno le galline. E i vostri piccoli che rapporto hanno con gli animali?
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da silvia73 il 2 ott 2009, 20:44
Noi in famiglia non abbiamo mai avuto cani, mentre abbiamo sempre avuto gatti....quando ne moriva uno ne prendevamo subito un'altro, anche adesso ne abbiamo uno, ma sta a casa di mia mamma, cioè, non va mai in casa, vive libero e la notte dorme in garage, quando non è in amore e se ne sta via intere settimane! Io purtroppo sono allergica al pelo di tanti animali, e come li tocco, gatto compreso, divento un mostro, mi gonfio, divento rossa e piena di bolle, mi bruciano gli occhi e ho autentiche crisi di raffreddore....insomma evito di toccarli o di avvicinarmi troppo.
Noi si può dire che viviamo in campagna, cioè il mio è un paese piccolo, in collina in mezzo al verde, perciò non ho il problema di far capire a Daniele chi produce latte o fa le uova.....il vicino di casa di mia madre per es. ha le galline! E poi nei dintorni ci sono stalle, maneggi, perfino un allevamento di struzzi....abbiamo il fiume con trote e altri pesci, aironi, qualche gabbiano, insomma non ci manca niente. Devo dire però che lui, e nemmeno andrea, mi hanno mai chiesto un animale....abitiamo in appartamento e non trovo giusto sacrificare un animale al chiuso, e poi sarebbe un bell'impegno. Una volta degli amici ci hanno regalato un criceto per il compleanno di andrea....era impegnativo nel suo piccolo, lava la gabbia, cambia la sabbia, la notte si svegliava e faceva un casino, mentre di giorno dormiva sempre....quando è morto ne abbiamo preso un altro ma quello era cattivo, non potevi nemmeno guardarlo che soffiava.....hanno anche vita breve, un annetto circa, e poi ho detto stop.
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
silvia73
- Saggio
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da Jenny il 2 ott 2009, 21:54
Io ho sempre vissuto con un gatto, arrivato che avevo 5 anni e morto alla veneranda età di quasi 19, ero spesso dai nonni che hanno sempre tenuto cani e non avrei mai immaginato la mia vita senza. Claudio non ha mai avuto animali e ne ha sempre desiderati e così appena abbiamo potuto abbiamo preso un cane, che poi qualche mese dopo sono diventati due. dopo un paio d'anni è arrivata Tabatha e una non ci ha mai fatto troppo caso mentre l'altra, pur abbaiando ogni volta che la sentiva piangere, non perdeva di vista la carrozzina e dormiva sempre attaccata alle ruote...quante volte le ho schiacciato una zampina senza volerlo...povera... Quando la strega aveva due anni è arrivata la terza cagnolina e tra loro due è subito stato amore! E anche adesso a 4 anni di distanza è la sua "preferita"..sono cresciute insieme. A giugno è arrivato anche Mordicchio il gatto, lei l'adora, lui la cerca spessissimo e poverino subisce l'impossibile...mi fa morire il suo sguardo rassegnato. Tabatha è sempre stata coinvolta nella cura del nostro "mini zoo" mi aiuta a preparare la pappa, porta le ciotole, aiuta a fare il bagno e spazzolarli, li sgrida quando necessario, ci gioca molto e adora coccolarli. Viene volentieri dal veterinario quando c'è un problema e racconta come si chiamano e altre cosette. Le piace quando la vado a prendere a scuola con il cane di turno, tiene lei il guinzaglio e devo ammettere che c'è uno dei tre cani che ubbidisce + a lei che a noi. Oggi era il compleanno di una delle tre cagnoline e stamattina ha voluto andare subito a cantarle la canzoncina. Io e Claudio pensiamo spesso a come sarà difficile ( per noi, ma soprattutto per lei) quando non ci saranno +, ho affrontato un po' il discorso quando è morto il gatto dei miei nonni, lo vedeva poco ma ha subito chiesto dove fosse e se succederà anche ai nostri animali e poverina le veniva da piangere, ma non potevo dirle di no, non me la sentivo. Le piacciono molto anche gli altri animali, anche a noi a dire il vero, solo che io soffro terribilmente quando chiede di portare il pane alla anatre...chi mi conosce sa del mio profondo odio contro tutto quello che ha le piume, quindi cerco di delegare ai nonni
Jenny Tabatha 17.11.2003 - 29+4 725 gr. - 32 cm. Ava 29.06.2010 - 36+2 - 1870 gr. - 43 cm.
-
Jenny
- Uomo
-
- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 2 apr 2007, 18:19
- Località: Melano, Svizzera
da luna il 2 ott 2009, 22:01
Noi abbiamo Kiki, un pastore tedesco. Dopo un mese dalla dimissione di Alessio ci trovavamo in ospedale per il controllo per la ROP. Incontriamo M. un'infermiera tra le nostre preferite che aveva una casa in campagna e la sua cagna aveva appena partorito (da padre sconosciuto!!!!) 5 cuccioli.Ce li fa vedere in un video, implorandoci di prenderne uno. Ci guardiamo e decidiamo di si!! Il controllo ROP non andò affatto bene e dopo 2 giorni dovevamo andare a Milano per operarlo, ma comunque il giorno dopo Kiki arrivò a casa nostra, giusto per complicarsi un pò la vita!!! Kiki e Alessio hanno esattamente la stessa età, sono cresciuti insieme e per questo non sono assolutamente gelosi l'uno dell'altra.Sono sempre stati abituati a stare insieme e perciò sono come fratelli, complici...la Banda Bassotti insomma!!!!! Kiki è ancora un pò irruenta e peraltro pesa 30 kg!!!Alessio però ha imparato e quando la vede arrivare punta i piedi in modo da non cadere!!Si fanno di tutto, giocano molto insieme. kiki ha un suo recinto, ma sta praticamente sempre libera e li trovo sempre coricati nel prato che si rotolano e lei lo lecca ovunque, oppure si rincorrono, si rubano i giochi...non vi dico in che condizioni è quando torna dentro!! Se capita che kiki sia nel recinto per un qualsiasi motivo, Alessio va a giocare davanti al suo cancellino e si tengono compagnia.Insomma sono veramente inseparabili ed è bellissimo osservarli!!!!!
Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
-
luna
- Vecchio
-
- Messaggi: 4364
- Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
- Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)
da noelia75 il 3 ott 2009, 15:30
anche io ho sempre adorato sia cani che gatti ,sin da piccola ho avuto sempre una grande passione ed ero quella che li raccoglieva x strada e se li portava a casa...dietro le grida dei miei che mi hanno poi permesso di tenere un gatto quando avevo 13 anni. NIkita è stato il mio siamese x circa 10 anni ed era una gatta piuttosto sulle sue e non tanto giocarellona. ..più che altro era affettuosa con mio padre che le portava gli avanzi prelibati del ristorante!!Infatti nonostante mi piacciano ancora in realtà la mia grande passione restano i cani!! LOla ,il mio attuale cocker spaniel,è stato l'amore x un figlio...l'ho presa che aveva un mese insieme a Tano(eravamo insieme da qualche mese) e l'abbiamo cresciuta davvero con tutte le accortezze possibili. Molto affettuosa e giocarellona adesso ha 12 anni e risente un pò della sua età. é stata una compagna x me importantissima...non uscivo senza di lei...praticamente io e lei sempre insieme, in macchina seduta davanti, al negozio, al mare...inseparabili!!! Dopo la nascita di Matilde le cose sono un pò cambiate ma Lola non è mai stata gelosa nè ha mai visto Matilde come un "usurpatrice del suo trono"..almeno non credo visto che sin quando era piccina le si accostava e dormiva accanto alla sua culla..e da lì non si muoveva!!! All'inizio matilde ,come FAbio, non la calcolava poi tanto...mentre adesso praticamente non la molla un attimo! Parla sempre di LOla e se mangia qualcosa metà è x Lola, si siede accanto a lei, le si butta addosso...LA MASSACRA!!e LOLA? si butta di schiena e le fa le feste!! Appena arrivo da mia madre Lola è dietro la porta con la pallina in bocca x giocare!!! CRedo e spero di trasmetterle l'amore e il rispetto x gli animali proprio vivendoli..infatti la porto spesso in campagna dai miei zii a vedere le galline, le pecore e lei sembra entusiasta!!!
noelia75 matilde 32+5 settimane 25/01/07 peso kg.2,340 cm.43,5
-
noelia75
- Sbarbato
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 5 lug 2007, 10:45
- Località: patti marina messina
da gabriella tolotti il 4 ott 2009, 16:26
vale ha scritto:Pensavo di aprire un post. Ma lo metto qui. Stasera Love voleva tenere la luce spenta e usare solo la sua torcia trasformer. "Ok" Ho detto "Aspetta che vado a prendere un lenzuolo". (Il marrano aveva fatto la pipì a letto). Torno. Lo trovo sul tappeto, tutto abbracciato a King. "Cosa fai?" Chiedo. " "MI era venuta paura del buio". DIce sorridendo e baciandosi tutto il cagnaccio, per altro in un brodo di giuggiole.
Comunque King è un angelo...almeno con i bimbi ! Pensa che Fabio, quando si riferendosi a casa vostra, parlava della casa di King!
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da Mila il 13 ott 2009, 10:25
Anch'io adoro gli animali. Premetto che abbiamo la fortuna di vivere praticamente in campagna e gli stimoli non ci mancano. Nella "fattoria" di mio padre, trovano alloggio, oltre a galline, oche e papere, 2 cavalli, 1 asinello e 2 caprette...senza contare gatti (credo 7) e il cane. Adesso sto aspettando il preventivo per una coppia di pavoni...ma non l'ho ancora detto a mio padre, naturalmente! penso che se il prezzo sarà accettabile, li porterò a casa come feci ormai 12 anni fa con il mio adorato pastore maremmano, Aura. (Tanto non trovò il modo di sgridarmi neanche allora e di cani ne avevamo già 2, pastori tedeschi!) ...anche Maia è sempre stata molto legata agli animali, gli piacciono molto e diceva sempre di voler fare il veterinario... perchè dico diceva?...perchè lei ora odia il nostro cane. Non lo sopporta, non lo può vedere! E dire che lei invece adora Maia...dove c'è Maia, c'è anche Lola (così si chiama). E' vero che è un pò irruente, ha 11 mesi. Appena la vede...vorrebbe saltarle addosso, ma in realtà non lo fa, perchè capisce che Maia è piccola. Non l'ha mai fatta cadere e il peggio che le ha fatto è stata leccarla...poi mentre Maia gioca, lei le si accovaccia a fianco. Ma la odia, non c'è verso! Qualche settimana fa le avevo detto che, visto che lei non la voleva, l'avevamo venduta alla vicina. Non ha fatto una piega. Qualche ora dopo mi ha chiesto..."ma non è che riesce a tornare a casa?" Mi ha sinceramente spiazzato e ...deluso! ...altro animale, altro sicorso...a giugno abbiamo comprato un coniglietto nano, Nina. Carinissimo. però questo invece lo odio, IO! E' una piccola infame, affettività zero! stamattina mi sono ritrovata la lavanderia e la taverna mezze allagate. Ho modo di pensare che si sia mangiata il tubo di scarico della lavatrice...penso che divnterà un'ottimo arrostino con patate!!!!!
Mila & Maia (15/05/04, 1200 gr. 31 sett)
-
Mila
- Gattonante
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 21 mag 2007, 9:27
- Località: Castelfranco Emilia MO
da gabriella tolotti il 1 set 2010, 23:05
Ritiro su questo post, perchè ho notato che ultimamente il rapporto di Fabio, sia con Jenny (la nostra micia), che con Logan (la cagnolona dei miei) è parecchio cambiato. Con Jenny adesso è più impostato sulle coccole: le si mette vicino, la accarezza, ma ha smesso di rincorrerla o farle i dispetti. Con Logan...sono una bellissima coppia. Lei, nonostante sia sempre abbastanza bozza, è dolcissima: l'ultima settimana di agosto Fabio è stato in montagna con i nonni, mia mamma mi ha raccontato che Logan, appena sentiva che lui si svegliava al mattino, correva in camera a dargli il buon giorno. Adesso Fabio accetta e contaccambia volentieri le sue coccole. Un giorno poi mia mamma aveva portato Fabio vicino al torrente a lanciare i sassi, non dubito in punto sicuro. Logan teme l'acqua, sopprattutto se in movimento, però è venuta diverse volte com me o altri al fiume senza troppe storie...beh, nel vedere Fabio vicino all'acqua ha iniziato a fare il diavolo a quattro: pianti, guaiti, ansimare, correre frenetico tra loro ed un punto più lontano, tanto che mia mamma ha dovuto allontare immediatamente Fabio dal "pericolo" ...che faccio, me la prendo come baby sitter?
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da MammaSole il 2 set 2010, 10:47
Qualche giorno fà stavo proprio pensando all'eventualità di adottare un cagnolino, soprattutto adesso che c'è Maria Sole. Da quando sono nata c'è sempre stato un cane in famiglia e abbiamo avuto la fortuna di avere dei cani speciali, comunciativi, sensibili, adorabili con tutti i membri della famiglia e in particolare con noi bambini e che ci hanno insegnato ad amare e rispettare gli animali. Rocky, un pastore tedesco, per esempio, era affezzionatissimo a mio zio (vivevamo tutti nello stesso stabile), una notte ha pianto disperatamente nel sottoscala e non c'era verso di tirarlo fuori da lì, un lamento straziante che ancora adesso tutti noi ricordiamo. La mattina seguente abbiamo ricevuto una telefonata, mio zio aveva avuto un incidente stradale e aveva perso la vita. Quando siamo tornati il cane era scappato. Pensavamo fosse andato a morire lontano (dal dolore). Dopo parecchi mesi però è tornato! Ma non riuscivamo più a tenerlo da noi, lo legavamo è riusciva a sfilarsi il collare, lo tenevamo sul balcone al primo piano e si buttava giù. Stava via tutto il giorno e tornava la sera per stare con noi. Un giorno siamo riusciti a seguirlo, era entrato in una cascina e gli siamo andati dietro, c'era un ragazzo sulla sedia a rotelle, rimasto paralizzato in un incedente stradale, che ci disse che erano mesi che il cane gli teneva compagnia tutto il giorno non allontanandosi mai da lui ma tutte le sere spariva. Rocky non ci aveva dimenticato ma allo stesso tempo aveva trovato un altro padrone da amare. Mi piace raccontare questa storia perchè è un esempio di grande sensibilità e umanità impartita da un animale! Nel frattempo avevamo adottato una cagnolina di nome Dianetta, salvandola il giorno di carnevale da dei teppisti che l'avevano rimpieta di schiuma e volevano darle fuoco (BASTARDI!) e Rocky ormai vecchio nelle sue serate da noi l'ha messa incinta! Sono nati 7 splendidi cuccioli, la cagnetta era ancora giovane, il suo primo parto in una buca, sapete chi ha vegliato su di lei ed è corsa a chiamarci? L'anatra! starnazzando così forte che per forza non potevamo seguirla. Dianetta ha poi avuto altri cuccioli (era un pò farfallona ), uno di questi l'abbiamo chiamato Negro (era tutto nero) o Rocky in memoria del nostro primo cane, un cane che dire dolce è poco, mamma Diana e figlio Negro sono stati con noi per molti anni, come componenti effettivi della famiglia, gli siamo stati vicini quando sono morti (Diana di tumore e dopo qualche anno Rocky aveva un problema al cuore) e hanno lasciato un grande vuoto che ancora non siamo riusciti a riempire con un altro animale. Pensate che ancora li sogno e a volte mi sembra che ci siano...
-
MammaSole
- Signore
-
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: 28 nov 2009, 20:57
da briseida il 2 set 2010, 16:14
Io purtroppo sono allergica ai cani da quando avevo 19 anni... Dico purtroppo perchè mi piaciono davvero. Da piccola mi facevano molta paura e impiegavo un sacco di tempo per arrivare a casa: ogni volta che trovavo un cane dovevo modificare il mio itinerario, abitavo in un piccolo paese e gli animali andavano in giro libremente, pensate se era facile trovarne uno! A 14 anni ho trovato un cane appena nato che avevano buttato e ho convinto mio padre di prenderlo, l'abbiamo cresciuto con il biberon e dormiva con un orologio accanto. Sfortunatamente ha vissuto soltanto 9 mesi... Da quel momento ho sempre amato cani e gatti e ne abbiamo avuto parecchi. L'ultimo è Merlin, un fox terrier terribbile che mordeva mio padre nelle gambe quando scendeva le scale e che è sempre arrabbiato. Quando ci siamo messi insieme con Alberto lo teneva sempre sotto controllo: se (Alberto) era seduto lo lasciava stare, se si alzava lo mordeva Beh, non è certo un esempio di cane affettuoso ma era innamorato perso di mio padre e se qualcuno è malatto non lo lascia mai solo. Capisce quando uno è triste e lo lecca ben bene per rallegrarlo Ylenia, sai che anche lui ha fatto casino quando è morto mio padre? Merlin era chiuso nel garage e mio padre in ospedale, a 15 km... I vicini ci hanno detto que alle sette della mattina (quando è morto mio padre) ha cominciato a piangere. Sorprendentemente, ha fatto la stessa cosa la notte prima che morisse nostro figlio... Era nervosissimo senza motivo, abbaiava e piangeva! Da quel momento, ogni volta che Ada stava male guardavamo il cane, se era tranquillo la cosa non era poi cosi grave!
Alberto e Fanny genitori di * Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr * Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009 http://piccolaada.blogspot.com
-
briseida
- Anziano
-
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
- Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)
-
da cristina1740 il 12 set 2010, 16:12
Che bel post gabry, sono rare le mamme che fanno avere un rapporto con gli animali, il contatto della natura, sono nata figlia unica in campagna circondata da soli animali, per me erano gli unici amici, papà allevatore di capre, nonno paterno una fattoria di quasi tutte le specie animali....malgrado mi fossi sposata con un cittadino ho insegnato la vita di campagna a mio marito che.... scegliendo di trasferirsi da me ha covato la passione del suocero. Quando sono nati i miei gioielli la prima cosa che gli ho fatto conoscere sono stati i cani (milly e junior) cresciuti con loro fino pochi anni fà... poi è arrivata una trovatella (speranza) gli mancava solo la parola, aveva un debole per giulio... da leccarlo ogni volta che cadeva, ora abbiamo Giorgia e Zagor per non parlare di biablo(cavallo) jerry (criceto) serenella (tartaruga) le 3 maialine, le 2 caprette, le 2 galline ehhhhh mhmmm cosa mi manca?? ah un topone di campagna che arriva a mangiare il cibo dalle ciottole dei cani..l'ho battezzata agata. Quando organizzo le festicciole i bambini sembrano arrivare da un'altra dimensione, anche solo nel vedere una gallina.... e nonostante siamo felici di conoscere gli animali, alcune mamme le senti " non toccare questo ...non toccare l'altro" addirittura mi è capitato di assistere ad una scena pessima... la prima cosa che mi chiedono e fare la raccolta delle uova, logicamente io non le raccolgo un paio di giorni in modo che ogni bambino si porti a casa il premio (l'uovo fresco) la mamma del compagno di giulio non l'ha fatto entrare nel recinto perchè si sporcava le scarpe e dopo era impensato portarlo in macchina........ il bambino triste si è messo da parte, giulio gli ha regalato ugualmente l'uovo...e io ho pensato di aggiungere nel recinto un'altra gallina!!!!!!!!!!!
Cristina, mamma di due splendidi gemelli, nati alla 26esima settimana Gabriele I nato e Giulio II con 810 gr di peso.
-
cristina1740
- Sbarbato
-
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: 22 lug 2008, 15:45
- Località: bacu abis carbonia
da gabriella tolotti il 15 set 2010, 12:35
Cristina1470 ha scritto:la mamma del compagno di giulio non l'ha fatto entrare nel recinto perchè si sporcava le scarpe e dopo era impensato portarlo in macchina........ il bambino triste si è messo da parte, giulio gli ha regalato ugualmente l'uovo...e io ho pensato di aggiungere nel recinto un'altra gallina!!!!!!!!!!!
Tristezza...mi piacerebbe dare un passaggio a questa mamma sulla mia macchina, dove abitualmente trasportavo balle di fieno e quant'altro. La "cosa" più strana è stata una belante capretta tibetana! Sarebbe certamente schifata e scandalizzata! Comunque, scherzi a parte, i bimbi le cui mamme negano il contatto con la natura e gli animali per paura che si sporchino, mi fanno davvero tristezza...
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da silvia73 il 15 set 2010, 13:32
Il nostro gatto che ormai avevamo dato per morto, è tornato ieri a casa, un pò dimagrito e spelacchiato, dopo almeno 6 mesi di assenza.... non riesco a immaginare dove sia potuto stare tutti questi mesi e come mai sia ritornato...altre volte si assentava anche per lunghi periodi, specie in periodo di amori, ma mai così tanto. Unica cosa: adorava mio padre e ora non si può nemmeno avvicinare che scappa impaurito...forse ha preso qualche botta da un uomo e lo riconosce come elemento di paura....
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
silvia73
- Saggio
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da gabriella tolotti il 15 set 2010, 13:41
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
Torna a Discussioni libere
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
|
|
|
|