Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

VIDEOCASSETTE/DVD/CARTONI ANIMATI

Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie

Moderatore: cheti

VIDEOCASSETTE/DVD/CARTONI ANIMATI

Messaggioda stefaniabovo il 2 nov 2007, 0:46

Da qualche giorno Anna è sempre più interessata alla tivù.

Ho provato a farle vedere la videocassetta di "Le avventure di Winnie the Pooh" (che adora!!!): rimane incantata ad osservare questo orsetto "sciocco e un po' goloso" che si arrampica sugli alberi alla ricerca del miele o che si intrufola nella casa del coniglio Tappo per fare colazione...

Dopo averlo visto per qualche giorno e per pochi minuti, sa raccontarmi quello che succederà!

Anche Andrea ha iniziato presto a guardare affascinato i cartoni di Walt Disney (lui preferiva il Re Leone o Peter Pan), aveva circa 2 anni.

Lei, anagraficamente ha 21 mesi mentre l'età corretta è 17 mesi. Ma mi pare molto più sveglia del fratello!

Siccome sono particolarmente affascinata dal suo interesse per i libri (domenica siamo entrate in una libreria e sono riuscita ad uscire dopo mezzo'ora!!! il grande che guardava Geronimo Stilton e lei che guardava e toccava tutti i libri - dico tutti - per bimbi) e ora anche per questi primi assaggi di cartoni animati, io le permetterei di guardare la tivù per un quarto d'ora al giorno (sa anche la canzoncina di Winnie - gliela cantavo anche quando era all'ospedale - se ne ricorderà???).

Per farvi capire meglio, la settimana scorsa le ho raccontato la storia di Pinocchio, utilizzando i librottini della Walt Disney, le ho detto come si chiamano i personaggi della favola, chi incontra Pinocchio, cosa gli succede, ecc.
Ora se le chiedo come si chiama il papà di Pinocchio lei mi dice "Geppetto", come si chiama la fata lei mi dice "Fata Turchina"...

Gioca prevalentemente con i libri ed i pupazzi.

Faccio male a farle guardare un po' di tivù? [/i]
Anna, nata il 21 gennaio 2006 a 23 settimane + 5, peso 745 gr.
http://www.annacensi.it

Immagine

Andrea, nato a termine il 21 novembre 1999, peso 3.560 gr
Immagine
Avatar utente
stefaniabovo
Anziano
Anziano
 
Messaggi: 3632
Iscritto il: 9 mag 2007, 22:40
Località: lonato

Messaggioda lu&denise il 2 nov 2007, 0:58

alex da quando abbiamo sky nn lo scolli più...e che disastro quando nn ci sono i cartoni che vuole lui!!!a denise nn interessa,le piace solo la sigla di winnie(le piaxce tigro)e quella di topolino!fa dei gridolini e ride che è un piacere! :D
pee me nn fai male,le fai vedere cartoni mica chissà che...
Luana
mamma di Alex 38 sett 20/08/05
Immagine

mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06
Immagine
Avatar utente
lu&denise
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5444
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
Località: prov.Cr

Messaggioda Lorenza il 2 nov 2007, 9:05

Confesso la mia esperienza:
Non sono tanto favorevole a piazzare i bambini davanti alla TV pero' quando a 18 mesi ci hanno parlato di possibile iperattivita' e deficit di concentrazione ho pensato che potevo valutare questa cosa utilizzando il cartone animato: magari la curiosita' di vedere "come va a finire la storia" poteva spingere davide a soffermarsi per un po' di tempo a fare la stessa attivita'.
Ho scelto pero' cartoni lunghi (gli aristogatti e Lilli e il vagabondo): non so se ho fatto bene ma ho visto che all'inizio stava 5 minuti, poi 10 minuti, poi 15 minuti e poi in qualche mese è arrivato a guardare tutto il cartone, FERMO!!
Insomma alla fine ho usato la TV come test ma anche come strumento per abituarlo alle attivita' rilassanti--comunque non tutti i giorni e solo in alcuni orari.
Purtroppo adesso al contrario devo un po' lottare per non esagerare perche' alla mattina, da bravo TIRANNO, quando si sveglia e vorrebbe stare a letto dice che vuole stare sul divano a guardare i cartoni!!
Immagine
Immagine

Lorenza
mamma di Davide 20/10/2004 (29 w+ 1 g, 960 gr) e Andrea 07/04/2010 (37w + 5 g, 3310 gr)
Avatar utente
Lorenza
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2572
Iscritto il: 4 apr 2007, 17:09
Località: Bologna

Messaggioda Jenny il 2 nov 2007, 9:20

Mi ricordo la prima esperienza di Tabatha con la tele....aveva circa 18 mesi, alla tele c'erano i Teletubbies (il suo primo grande amore ehehe) e io lottavo da giorni per farle prendere una medicina che era tanto indispensabile quanto disgustosa.... lei era in sala letteralmente affascinata, mi sono avvicinata col misurino dello sciroppo e lei ha solo aperto la bocca senza neanche guardare...le ho infilato lo sciroppo in bocca e l'ha deglutito come se niente fosse. Ricordo di aver pensato "Oh toh...scoperto il trucco :twisted: !!!
Se devo fare qualcosa dove non la posso tenere d'occhio e se anche solo ho voglia di farmi un bagnetto rilassante, le accendo un cartone. Non esagero con la quantità, ma devo anche dire che ogni tanto mi capita di andare a vedere cosa sta facendo e la trovo sul divano con la tele accesa ma senza guardarla perchè sta facendo altro, tipo colorare o guardare un libro.
Jenny
Tabatha 17.11.2003 - 29+4 725 gr. - 32 cm.
Ava 29.06.2010 - 36+2 - 1870 gr. - 43 cm.
Avatar utente
Jenny
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2395
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:19
Località: Melano, Svizzera

Messaggioda luna il 2 nov 2007, 10:35

Mah si che fai bene, credo che 15 minuti al giorno vadano bene per Anna.come sempre l'importanete è non esagerare, ma ti mi sembre bene equilibrata
ImmagineImmagine
Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
Avatar utente
luna
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4364
Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)

Messaggioda silvia73 il 2 nov 2007, 11:09

Premesso che i secondi figli sono più svegli perchè hanno davanti l'esempio dei fratelli/sorelle maggiori, Andrea non ha mai gradito molto i cartoni, mentre Daniele ne va pazzo!

La dott.ssa che l'ha avuto in cura in TIN, all'ultimo follow up, mi ha raccomandato di fargli vedere i cartoni, perchè sono un ottimo stimolo per questi piccoli. E io mi sono accorta che è davvero cosi....Daniele da quando ha cominciato a guardarli ha iniziato a ripetere tutto ciò che dicevano loro, ha imparato a parlare molto bene, canta, balla, li imita in tutto ed è davvero fantastico! E comunque spesso anch'io lo trovo a disegnare o giocare anche se la TV è accesa ma non la guarda.
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Messaggioda solestellato il 2 nov 2007, 23:13

Concordo con Silvia73...i secondi sono più svegli dei primi. Io temevo per Noemi che essendo nata prematura potesse essere meno sveglia e reattiva ed invece mi stupisce ogni giorno di più....molto più intraprendente e "terremoto" di Federica.
Per quanto riguarda i cartoni, nonostante la sorella guardi i suoi cartoni preferiti per circa mezz'ora (e a volte un pò di più) al giorno, Noemi sembra essere interessata solo da quelli che hanno delle musichine un pò più allegre. Per esempio stasera su sky c'è "l'era glaciale 2" e lei si è attaccata allo schermo del televisore quando c'era il ballo di Sid con tutti gli altri bradipi....che risate quando mimava tutti quei buffi animaletti :D :D :D :D
Noemi 30 settimane 9 maggio 2006 Kg. 1,430 41 cm.
Federica 38 settimane 10 marzo 2001 Kg. 2,900 50 cm.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
solestellato
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 6001
Iscritto il: 24 apr 2007, 13:27
Località: Toscana

Messaggioda vale il 3 nov 2007, 8:44

Ma io sono molto più sciagurata di voi! Credo che computer e televisione facciano invece bene e non male e li usiamo 24 ore al giorno, genitori degeneri, anche contemporaneamente.

L'unica cosa che non facciamo è lasciare Love DA SOLO favanti alla televisione. Ci simao sempre anche noi e parliamo, giochiamo e chiediamo continuamente.

Siamo nei empi dei messa-media, inutile fare finta di ignorarlo!

Un abbraccio
Vale e Love
Ultima modifica di vale il 3 nov 2007, 14:06, modificato 1 volta in totale.
Valelove
Love 27+0, 930 g, 05/11/2003
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
vale
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5618
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
Località: Svezia

Messaggioda cheti il 3 nov 2007, 11:42

Io credo che non c'è cosa che faccia male in assoluto, dipende dall'uso che se ne fa.
Giulio guarda i cartoni animati (teletubbies, fimbles, cappuccetto rosso, pinocchio, kirikù, koda fratello orso, mulan, topo gigio ecc), come "legge" i libricini, come "ascolta" musica, come "ascolta" fiabe dalla mia voce o dalle musicassette, come gioca con le costruzioni, come corre come un pazzo all'aperto.
Insomma di tutto un pò.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Re: VIDEOCASSETTE/DVD/CARTONI ANIMATI

Messaggioda cheti il 3 nov 2007, 12:00

stefaniabovo ha scritto:Siccome sono particolarmente affascinata dal suo interesse per i libri (domenica siamo entrate in una libreria e sono riuscita ad uscire dopo mezzo'ora!!! il grande che guardava Geronimo Stilton e lei che guardava e toccava tutti i libri - dico tutti - per bimbi) e ora anche per questi primi assaggi di cartoni animati, io le permetterei di guardare la tivù per un quarto d'ora al giorno (sa anche la canzoncina di Winnie - gliela cantavo anche quando era all'ospedale - se ne ricorderà???).

[/i]


In tutte le città nelle biblioteche c'è un piccolo spazio adibito per bambini piccoli con libri relativi: a terra tappeti e cuscini dove la mamma si può sedere e leggere libri con il bambino. Spesso organizzano letture con animatori professionali... purtroppo non sempre sono aperte di sabato o di domenica... io quando posso vado con Giulio.
Domenica scorsa l'ho portato in una biblioteca dove una signora leggeva favole di paura... tutti i bambini seduti a terra su un tappeto... bellissimo... giulio era il più piccolo, è chiaro che non ha apprezzato come gli altri la lettura... ma chissà... qualcosa nella testolina gli sarà pure entrato...
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50


Torna a Discussioni libere

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it