Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

Seggiolino auto

Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie

Moderatore: cheti

Seggiolino auto

Messaggioda Pipi il 22 gen 2009, 17:43

Aiutatemi, devo cambiare assolutamente il seggiolino auto xkè si muove ne ho uno della cam ke mi ha regalato mia cognata ma non mi è piaciuto dll'inizio, voi cosa mi consigliate?
non sò se prendere quello da 0 a 18 kg o quello 9 18 kg, Rachele pesa 8,5 kg è a circa 20 mesi, aiutatemi grazie.
Alice mamma di Rachele 29w peso 860gr x 35cm nata 31/05/2007
a casa dal 9/08/2007e Matteo nato 02/04/2010 36w 2,200 grx 44 cm
Avatar utente
Pipi
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 16 giu 2008, 12:57
Località: Mandas (Ca)

Re: Seggiolino auto

Messaggioda briciola2007 il 23 gen 2009, 10:47

anche io ho quello della cam... bello in tutto a parte la chiusura che la odio!!! :evil:
E' un 0-36 mesi...i kg non li ricordo dovrei guardare..
Anche io ne dovrei prendere un altro da mettere sull'altra macchina ma non sto vedendo granchè in giro...tutto sempre e solo CAM....con quella odiosissima chiusura.... :twisted: :twisted: :twisted:
Marina
Mamma di Federico nato il 05/11/2007 Peso 845 gr alla 33+2 e del suo gemellino perso alla 18+6 (tesoro sei sempre con me!)

Immagine
Immagine
Avatar utente
briciola2007
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 505
Iscritto il: 12 mag 2008, 15:46
Località: Verderio Superiore

Re: Seggiolino auto

Messaggioda mirtilla il 23 gen 2009, 11:05

Noi abbiamo uno della Foppapedretti, di quelli che vanno da 0 a 25 kg. Mi sembra. Comprato l'estate scorsa. Via via che Gabriele è cresciuto abbiamo tolto le imbottiture, ma anche quello ha una chiusura piuttosto difficile...come gli altri due usati per Viola... :(
Sulla stabilità mi sembra valido, ha due agganci di sicurezza allo schienale dell'auto ed è facilissimo da installare.
Se la bimba è già grandina magari puoi optare per quello 9-18 kg, specialmente in inverno...con cappotti...e varie...a me sembrano sempre più stretti.
Elisa, mamma di Viola 17/12/2000 e Gabriele 18/04/2007, nati a termine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
mirtilla
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1466
Iscritto il: 25 lug 2008, 8:36
Località: Prato

Re: Seggiolino auto

Messaggioda cheti il 23 gen 2009, 11:15

Quando abbiamo abbandonato l'ovetto del trio sono passata al seggiolino del gruppo 1 (9-18 Kg, ricordo che anche Giulio al momento del cambio pesava 8 chili e mezzo): abbiamo preso l'iseos della Bebè Confort. Mi è capitato di montarlo su più auto e mi sembra che stia ben fisso (ovvio, un pò di gioco lo fa ma credo sia normale).
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Re: Seggiolino auto

Messaggioda laura il 23 gen 2009, 13:00

idem come Cheti.
con l'iseos mi sono trovata bene. Si monta molto facilmente e mi sembra abbastanza stabile.
Laura, mamma di Ginevra nata a termine il 03.02.07
Avatar utente
laura
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 17 lug 2007, 18:01
Località: viareggio

Re: Seggiolino auto

Messaggioda Alessandra il 23 gen 2009, 13:07

Per il peso ti conviene 9-18 kg, l'ho usato per Francesco che pesava 8,5 kg, del resto nell'ovetto non ci stava più per quanto era alto.
Noi avevamo preso Chicco Zenith, la chiusura era semplice, la fodera l'ho lavata più volte ed era semplice da togliere e rimettere. Quando siamo passati al seggiolino che va fino a 36 kg abbiamo preso Bebè Confort e ci troviamo bene anche con questa marca. Di quelli della Cam non avevo sentito parlare troppo bene.
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Re: Seggiolino auto

Messaggioda luna il 23 gen 2009, 16:16

Noi quando abbiamo abbandonato l'ovetto abbiamo preso uno della Chicco (non ricordo il modello), 9-18 kg e poi ne abbiamo uno della CAM nell'altra macchina.
Devo dire che con entrambi ci siamo trovati bene, il tipo di chiusura mi sembra sia lo stesso ma a noi non ha mai dato particolari problemi.Quello della Chicco in particolare, come ha già detto Alessandra, ha la fodera che si toglie facilmente per lavarla e poi rimane abbstanza fisso e si reclina in diverse posizioni.
ImmagineImmagine
Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
Avatar utente
luna
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4364
Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)

Re: Seggiolino auto

Messaggioda silvia73 il 23 gen 2009, 18:11

Anche noi il Chicco, che abbiamo riciclato con Andrea. Non siamo ancora passati al modello successivo, tanto dani potrebbe compiere 18 anni che forse ancora ci sta dentro! :D
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Re: Seggiolino auto

Messaggioda cristina1740 il 24 gen 2009, 11:02

mmmmmmmmm che seggiolino avevano i miei?? uffaaa non ricordo più.....
Cristina, mamma di due splendidi gemelli, nati alla 26esima settimana Gabriele I nato e Giulio II con 810 gr di peso.
ImmagineImmagine
Avatar utente
cristina1740
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 22 lug 2008, 15:45
Località: bacu abis carbonia


Torna a Discussioni libere

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it