![Immagine](https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/207606_4896898222301_1751294308_n.jpg)
Il 17 novembre si avvicina
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
https://www.facebook.com/WorldPrematurityDay
Sabato 17 novembre 2012 si celebra per il quarto anno la Giornata Mondiale del Neonato Prematuro, o WORLD PREMATURITY DAY.
In occasione di questa ricorrenza l’OMS ha diffuso i dati sui bambini prematuri che nascono ogni anno: circa un neonato su 10.
Grazie alla moderna scienza neonatologica moltissimi di questi neonati riescono a sopravvivere, ma molti devono essere sottoposti ad interventi spesso invasivi e devono rimanere ricoverati per lunghi periodi nei reparti di Terapia Intensiva Neonatale (TIN).
Rispetto ai bambini nati a termine, i prematuri possono avere problemi di salute e complicanze spesso anche gravi. Circa il 2% nasce ad una età di gestazione <= 32 settimane. La mortalità supera di poco il 10%, i sopravvissuti, però spesso hanno disabilità più o meno gravi, inversamente proporzionali all’età gestionale.
È un fenomeno in crescita che deve essere considerato in termini di prevenzione, cura e assistenza.